L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla vaccinazione antinfluenzale gratuita possono vaccinarsi anche in farmacia.
Continua a leggerefarmacia
RICETTA DEMATERIALIZZATA: CONFERMATA LA PROROGA FINO AL 31 DICEMBRE 2022
Nonostante la fine dello stato di emergenza, si potrà continuare a ritirare in farmacia le medicine prescritte dal medico su ricetta dematerializzata, presentando la Tessera Sanitaria.
Continua a leggereCONSELICE – DOMENICA 27 MARZO TORNA “SCIROPPO DI TEATRO” CON ROSSINI FLAMBÉ-OPERA BUFFA IN CUCINA
La mini rassegna permette di entrare a prezzo agevolato con un apposito tagliando che si trova in farmacia o dai pediatri
Secondo appuntamento al teatro comunale di Conselice con lo «Sciroppo di teatro». Domenica 27 marzo alle 16 andrà in scena Rossini Flambé – Opera buffa in cucina.
Continua a leggerePORTO MANTOVANO, FARMACIA COMUNALE: POTENZIATO IL SERVIZIO TAMPONI
Un’operazione sinergica tra Asep Srl e il Comune di Porto Mantovano per fronteggiare l’attuale fase pandemica: a partire da mercoledì 2 febbraio sarà potenziato il servizio tamponi della Farmacia Comunale di Porto Mantovano.
Continua a leggereCovid. Emilia-Romagna – tampone rapido in farmacia, autotesting e foto. Campagna vaccinale: via alle terze dosi per 12-15enni
Un ulteriore allargamento della campagna vaccinale, con l’avvio della terza dose per i 12-15enni a quattro mesi dal completamento del ciclo primario. E una maggiore semplificazione, attraverso due nuove misure: l’uscita dai periodi di isolamento e quarantena attraverso l’effettuazione di tamponi rapidi antigenici in farmacia, a partire da lunedì 10 gennaio, col costo a carico del servizio sanitario; l’autotesting, da lunedì 17 gennaio, con la possibilità, in caso di tampone rapido eseguito in proprio a domicilio ed esito positivo, di avviare subito il periodo di isolamento registrando il risultato del test in un apposito portale regionale, caricando la foto del risultato stesso, e quindi senza aspettare i tempi dell’azienda sanitaria.
VACCINI. MORATTI: GARANTIRE ALMENO UNA DOSE A TUTTI I LOMBARDI ENTRO LA FINE DI GIUGNO E ACCELERARE SUI RISTORI
“Crediamo sia fondamentale poter garantire almeno una dose di vaccino a tutti i lombardi entro la fine di giugno. Dobbiamo puntare a dare una prima protezione a tutti i nostri cittadini, per evitare pressione sugli ospedali e soprattutto l’aumento dei decessi”.
Lo ha detto la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, nel corso della conferenza Stato/Regioni cui hanno partecipato anche i ministri Maria Stella Gelmini e Roberto Speranza, il neo commissario Francesco Paolo Figliuolo e il nuovo capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
Continua a leggere21° Giornata di Raccolta del Farmaco, nel Mantovano raccolte 1.860 confezioni di medicinali
Anche dalla città di Mantova e dalla provincia, grazie alla giornata della raccolta del farmaco, in collaborazione con il Comune di Mantova, è arrivato un generoso contributo che aiuterà le persone indigenti di dieci realtà assistenziali. Nel territorio sono state raccolte 1.860 confezioni di farmaci provenienti da 41 farmacie.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: INIZIATA LA CAMPAGNA VACCINALE SUI “GRANDI ANZIANI”
Per prenotarsi, necessari solo i dati anagrafici o il codice fiscale. È possibile farlo per telefono, in farmacia, nei punti Cup, sul web. Dall’1 marzo potranno prenotarsi i cittadini dagli 80 agli 84 anni
Al via oggi in tutta l’Emilia-Romagna le vaccinazioni ai cittadini dagli 85 anni in su. Mentre proseguono a ritmo sostenuto, dopo il boom di richieste registrato ieri, le prenotazioni: in mattinata si è quasi raggiunta quota 74mila (73.829), da Piacenza a Rimini. Ciò significa che oltre il 40% delle 178.000 persone appartenenti a questa fascia di popolazione ha già prenotato, in un solo giorno e mezzo, il vaccino contro il Covid-19.
Continua a leggereVACCINAZIONE ANTI-COVID, FONTANA E MORATTI SCRIVONO AI LOMBARDI: DAL 18 FEBBRAIO PRIME SOMMINISTRAZIONI AGLI ‘OVER 80’
“Prende il via giovedì 18 febbraio in Lombardia la vaccinazione anti Covid per le persone ‘over 80’.
A partire da lunedì 15 febbraio, le cittadine e i cittadini che appartengono a questa categoria potranno comunicare al proprio medico o in farmacia la volontà ad essere vaccinate. Sarà sufficiente avere con sé la tessera sanitaria, un numero di cellulare o telefono fisso.
Continua a leggereSONO ARRIVATE 2340 DOSI DI VACCINO ANTI-COVID PFIZER ALLA FARMACIA OSPEDALE DI MANTOVA
Sono arrivate oggi, alla Farmacia dell’ospedale di Mantova, le 2.340 dosi di vaccino anti-covid Pfizer attese per la settimana in corso. Grazie alla collaborazione con Ats della Val Padana si è reso inoltre possibile uno scambio di dosi fra le varie aziende lombarde, che contribuirà a bilanciare i fabbisogni dei rispettivi territori.