Le opere, lunghe 70 metri ciascuna, sono state realizzate per evitare l’abbassamento del letto del corso d’acqua, assicurare la stabilità del ponte e la viabilità sulla Santarcangiolese
Continua a leggerefinanziamento
Interventi di riqualificazione del CANILE e GATTILE comunale di MANTOVA. Il Comune finanzia per 45mila euro
Il Comune di Mantova, attraverso la progettazione dell’Ufficio tecnico del settore Lavori pubblici, ha previsto degli interventi di ristrutturazione ed ampliamento al Canile sanitario e al Gattile Comunale in strada Bosco Virgiliano.
Continua a leggereLa Regione a fianco dei piccoli Comuni in situazioni di squilibrio finanziario. Fondo primo finanziamento di 650mila euro tra 2022 e 2024
Dalla Regione un aiuto concreto ai Comuni, a partire dai più piccoli, per fronteggiare possibili situazioni di squilibrio finanziario e rimettere in ordine i conti.
Continua a leggereRicapitalizzazione di BOLOGNA FIERE: con 2,5 milioni la Regione aumenta la propria partecipazione azionaria dentro l’Expo felsineo
Con 2,5 milioni la Regione aumenta la propria partecipazione al capitale dell’Expo felsineo. Con l’aumento di capitale viale Aldo Moro punta, sostenendo gli investimenti previsti, al rafforzamento del sistema fieristico, in particolare in questa fase post pandemica, nella quale il rilancio delle attività rappresenta un volano per il sistema delle imprese, per le filiere del territorio e per la tenuta dell’occupazione.
Continua a leggereOSPEDALE CARLO POMA DI MANTOVA – Blocco E: ecco il primo layout dei reparti finanziato da Regione Lombardia
Un edificio di sei piani adiacente al blocco A per un investimento di oltre 40 milioni di euro. Sarà presentato ad Aria entro il 31 dicembre il progetto definitivo per la costruzione del blocco E dell’ospedale “Carlo Poma” di Mantova, finanziato da Regione Lombardia.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: Strade provinciali e aeroporto di Rimini, in arrivo 13 milioni di euro
Opere di manutenzione straordinaria lungo le strade provinciali della regione e due interventi per l’adeguamento della pista e la manutenzione dell’aeroporto di Rimini, per un totale di 13 milioni di euro.
Continua a leggereUna tantum ai ‘live club’ e alle compagnie di teatro per ragazzi, in difficoltà per la pandemia finanziate dalla Regione Emilia-Romagna
Un sostegno regionale per live club, locali che propongono programmazione culturale dal vivo, e compagnie di teatro per ragazzi. Un bonus una tantum di 300mila euro, suddiviso tra 33 richiedenti su 40 domande pervenute, messo a disposizione per il 2021 alle realtà dello spettacolo che, in conseguenza della pandemia e con la chiusura dei teatri e dei luoghi della programmazione, hanno dovuto affrontare condizioni organizzative e situazioni economiche critiche.
Continua a leggereROVERBELLA – DALLE PAROLE AI FATTI, PASSA IL PROGETTO DELL’AREA SKY FITNEES NEL BOSCO SETTE QUERCE
Nuova soddisfazione per il Comune di Roverbella; grazie alla firma del decreto scorrimento, approvato dalla Giunta Regionale, il progetto di Sky Fitness previsto all’interno del Bosco Sette Querce ha ottenuto il finanziamento.
Continua a leggereMANTOVA – Il Comune ha approvato lo schema di accordo con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess)
La Giunta Palazzi, martedì 25 gennaio, ha approvato lo schema di accordo con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess) come possibile partner per la redazione di progetti, studi, ricerche, oltre che di consulenze tecniche e amministrative per sviluppare progettualità e interventi finalizzati all’attuazione degli investimenti a livello territoriale previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e da altre fonti di finanziamento.
Continua a leggereDA REGIONE LOMBARDIA 4,4 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 57 PROGETTI RIGUARDANTI ‘STRUTTURE ALL’APERTO’
PROVINCIA DI MANTOVA: Bagnolo San Vito 39.000 euro; Viadana 32.000 euro; Unione Colli Mantovani 244.500 euro; San Giovanni del Dosso 29.053 euro; Curtatone 39.928 euro; Goito 150.000 euro.
Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del Bando ‘Outdoor’ 2021 che sostiene con 4,4 milioni di euro a fondo perduto la realizzazione all’aperto di spazi per la pratica dello sport e di aree attrezzate per lo skyfitness. “La prima tranche di finanziamenti relativi a 57 progetti – chiarisce Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – sarà erogata in tempi strettissimi, per permettere rapidamente l’avvio dei lavori”.
Continua a leggere