IL PARMIGIANO REGGIANO TORNA A FIRENZE CON UN FOCUS SULLE LUNGHE STAGIONATURE IN OCCASIONE DEL NOVANTESIMO COMPLEANNO DEL CONSORZIO

La XVII edizione della manifestazione fiorentina è l’occasione per celebrare l’anniversario della fondazione del Consorzio avvenuta nel 1934. In 90 anni, la produzione è più che quadruplicata e la Dop è diventata sempre più internazionale, con una quota export che ha raggiunto il 47%.

Continua a leggere

La pioggia salva la siccità dal Lago di Garda ai minimi storici e le campagne mantovane

L’arrivo delle precipitazioni è importante per salvare l’Italia da una grave siccità con il Lago di Garda che è sceso al minimo storico del periodo ed è pieno al 38% mentre il Lago di Como è pieno solo al 24%, e il Lago Maggiore resiste al 44%.

E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti in riferimento all’allerta maltempo su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Marche particolarmente colpite dalla siccità.

Continua a leggere

NAVIGAZIONE SUI FIUMI. Regione Emilia-Romagna assegna oltre 61 milioni di euro per rilanciare il sistema idroviario padano

A quasi 20 anni di distanza dagli ultimi finanziamenti statali riprende in Emilia-Romagna il progetto delle ‘autostrade d’acqua’: opere sostenibili che rientrano a pieno titolo nella transizione ecologica perseguita dall’Emilia-Romagna con il Patto per il Lavoro e per il Clima.

Continua a leggere