GRUFFALÒ IN MUSICAL: Fondazione Aida seleziona quattro performer per il nuovo musical AUDIZIONI APERTE

Le candidature dovranno essere inviate entro il 31 maggio. Audizioni e prove verranno programmate a seconda delle disposizioni in materia di Covid19

Manifesto_Il_Gruffalò_Fondazione_Aida

Verona, 13 maggio – Fondazione Aida sta selezionando quattro performer da inserire nel cast del nuovo musical “Gruffalò, musica per ragazzi e non solo…” tratto dall’omonimo bestseller “The Gruffalo” di Julia Donaldson, una coproduzione che vede il coinvolgimento del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e del Teatro Stabile del Veneto oltre che la collaborazione della BSMT – Bernstein School of Musical Theater.

Continua a leggere

Te.S.Eo: CORSO PER TECNICI DELLO SPETTACOLO, ISCRIZIONI APERTE FINO ALL’11 MARZO

VERONAIl Teatro Stabile del Veneto promuove in collaborazione con Fondazione Aida il laboratorio di formazione per la figura professionale di tecnico teatrale della durata di 80 ore, rivolto a 15 giovani che desiderano acquisire conoscenze in campo tecnico-artistico in riferimento alle performing arts e migliorare le proprie competenze nella gestione dell’aspetto illuminotecnico/fonico di una produzione teatrale e live.

Teseo_Banner Continua a leggere

SAN GIORGIO, ALL’AUDITORIUM FRIDA KHALO VA IN SCENA LO SPETTACOLO “I TRE PORCELLINI”

San Giorgio di Mantova: all’Auditorium in via Frida Khalo arrivano I tre porcellini di Fondazione Aida. Lo spettacolo organizzato con il Comune si terrà il 23 febbraio alle 16.30.

I TRE PORCELLINI PH RIGON

Emanuele Sbarbaro, Riccardo Carbone, Fabio Slemer (ph Rigon)

Passando dal rock leggero ad un accattivante stile country lo spettacolo coinvolgerà i bambini, dai 3 anni, in una rivisitazione della favola nota a tutti.
Con Emanuele Sbarbaro, Riccardo Carbone e Fabio Slemer, regia di Massimo Lazzeri. Continua a leggere

BRESCIA – JUKE BOX 1968 in scena al Teatro Chiostro San Giovanni 5 e 6 dicembre

juke-box-1968.jpgLo spettacolo, attraverso musica e teatro, racconterà il ’68 e l’atmosfera musicale e letteraria di quel periodo unico. Grazie ad alcune canzoni rappresentative, si porteranno in scena alcune delle tematiche che più caratterizzano il ’68 in Italia: le lotte per i diritti civili, il pacifismo e l’antimilitarismo, la rivolta studentesca, le rivendicazioni sindacali.
La musica sarà protagonista grazie anche al racconto della canzone stessa, soprattutto quella legata ai grandi cantautori. Musica che, in quel periodo, prende coscienza di sé e si evolve. Continua a leggere

SORSI D’AUTORE: DA VENT’ANNI, CON STILE. Dal 22 Giugno in alcune prestigiose Ville Venete incontri con: De Bortoli, Massini, Iannacone, Postorino e Delogu 

Dall’astrofisica Margherita Hack al Premio Nobel per l’Economia Eric Maskin, ma anche Mario Monicelli, Tim Parks e Piero Angela sono alcuni dei personaggi che in vent’anni hanno partecipato a Sorsi d’autore: manifestazione ideata da Fondazione Aida con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza vitivinicola ed enogastronomica regionale attraverso degustazioni e incontri in alcune Ville Venete con selezionati portavoce della nostra cultura.


Per la XX edizione, che si terrà dal 22 giugno sono in programma momenti di confronto con ospiti di eterogeneo background: la conduttrice Andrea Delogu, il drammaturgo Stefano Massini, il Premio Campiello Rosella Postorino, i giornalisti Domenico Iannacone Ferruccio De Bortoli.  Moderano gli incontri Luca Telese e Cinzia Tani. Continua a leggere

MOGLIA – AL TEATRO MONDO TRE VA IN SCENA “IL LIBRO DELLA GIUNGLA”

La rassegna Famiglie a teatro chiude con una delle storie più amate dai bambini nel corso dei decenni, resa celebre dal premio Nobel Kipling prima e la versione di Walt Disney poi. Domenica 17 marzo, ore 16.00, al Teatro Mondo Tre  Fondazione Aida e Febo Teatro presenteranno Il libro della Giungla.

IL_LIBRO_GIUNGLA_FONDAZIONEAIDA00.jpg

Una fiaba famosissima che si presta, così come la versione teatrale di Pino Costalunga, a più chiavi di lettura e in particolare spiegare ai bambini la giungla come metafora della vita. La giungla che è là fuori, dovunque, con le sue fantastiche avventure, le straordinarie amicizie, ma anche pauredifficoltà e sfide da vivere. Continua a leggere