Giovedì 29 settembre prenderà il via l’VIII edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (MN) e realizzata in collaborazione con Avviso Pubblico. In cartellone 15 eventi culturali gratuiti animati da oltre 40 ospiti per rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti per la legalità, la giustizia e l’impegno civile.
Continua a leggeregiustizia
STRAGE DI BOLOGNA GIUSTIZIA SI È FATTA Bonaccini-Schlein: “Giustizia per la città, l’Emilia-Romagna e il Paese, che si deve soprattutto alla tenacia dei familiari delle vittime”
Il presidente e la vicepresidente della Regione, presente in aula in Corte d’Assise, dopo la sentenza al nuovo processo sui mandanti, che ha visto la condanna all’ergastolo di Paolo Bellini e ad alcuni di carcere per Piergiorgio Segatel e Domenico Catracchia.
La Regione parte civile insieme al Comune di Bologna – rappresentati dall’avvocato Andrea Speranzoni –, l’Avvocatura generale dello Stato e i parenti delle vittime.
Continua a leggereLOMBARDIA, FONTANA: MIE PROPOSTE SU GIUSTIZIA, FISCO, ISTRUZIONE, SANITÀ E SEMPLIFICAZIONE CONDIVISE DA ALTRE REGIONI
Milano, 16 giugno – Giustizia, fisco, istruzione, sanità e semplificazione. Sono questi i temi su cui le proposte del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana hanno trovato ampia condivisione da parte dei Governatori delle altre Regioni riuniti in assemblea e riepilogate in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. Continua a leggere
ANDREA MINGARDI al The Ale House Club di Faenza presenta il vinile del suo ultimo disco HO VISTO COSE CHE…
Andrea Mingardi presenta il vinile del suo ultimo disco Ho Visto Cose Che…, domenica 5 gennaio presso The Ale House Club in Corso Mazzini 39 a Faenza dalle ore 18 in occasione della Nott de Biso’ e ci sarà per tutti il firma copie. Condurrà l’incontro Giordano Sangiorgi, patron del MEI.
L’iniziativa è organizzata dal MEI25 per i 25 anni del Meeting delle Etichette Indipendenti che celebrera’ il quarto di secolo dal 2 al 4 ottobre del MEI2020 a Faenza e dintorni con tante iniziative. Continua a leggere
MANTOVA – NEL CORTILE D’ONORE DELLA CASERMA “TROTTI” CELEBRATO IL 205° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Nella mattinata del 5 giugno 2019, l’Arma dei Carabinieri di Mantova e provincia ha festeggiato i 205 anni di storia all’intero del cortile d’onore della Caserma “Trotti” ove schierata una Compagnia di formazione, al comando del Maggiore Simone TONI, ed alla presenza delle massime Autorità politiche, civili, militari e degli esponenti del mondo dell’economia, del lavoro, della cultura e della stampa, si è tenuta la cerimonia, in cui sono state consegnate le onorificenze ai militari e reparti della provincia, che si sono particolarmente distinti nei compiti istituzionali.
All’importante cerimonia hanno partecipato diverse autorità e tanti Sindaci della provincia, a testimonianza del forte legame tra l’Arma e i Comuni, in particolare, il Prefetto di Mantova, Dott.ssa Carolina BELLANTONI, il Sindaco di Mantova, Mattia PALAZZI, il Presidente della Provincia di Mantova, Beniamino MORSELLI, il Presidente del Tribunale, Dott. Enzo Rosina, il Dott. Giulio Tamburini in rappresentanza del Procuratore della Repubblica, Dott.ssa Manuela FASOLATO, il Questore di Mantova, dott. Paolo SARTORI, tutti i Vertici Provinciali delle Forze di Polizia, alcuni parlamentari nazionali e regionali, una folta rappresentanza degli appartenenti alle Associazioni Nazionali Carabinieri ricadenti nel territorio con i labari ed i loro presidenti, numerosi familiari dei Carabinieri ed alcuni parenti di caduti. Continua a leggere
ASTI – “MENTI INSOLITE” e “IL SE E IL MA DELLE INVESTIGAZIONI”: FEDERICI, MELUZZI ospiti a CASA DELL’ASTI
Attraverso le diverse esperienze degli autori, questo saggio mette a confronto il punto di vista del detective e quello dello psichiatra criminologo. Il campo di indagine è il labirinto della lotta contro il crimine alla ricerca della giustizia e va a scandagliare il complesso mondo degli assassini (seriali e non). Continua a leggere
IL MARCHESE DEL GRILLO – DAL 15 OTTOBRE RIPARTE LA TOURNÈE ITALIANA
Una dei personaggi della romanità più amati dal pubblico torna in scena nei principali teatri italiani: riparte il tour de Il Marchese del Grillo, Commedia Musicale tratta dal film “cult” di Mario Monicelli, una Produzione Il Sistina in collaborazione con MF Produzioni firmata da Massimo Romeo Piparo. Nei panni del celebre Marchese Onofrio del Grillo, ruolo che fu di Alberto Sordi, ancora una volta Enrico Montesano, grande mattatore che a questa maschera dolce amara ha regalato una delle sue migliori interpretazioni. Continua a leggere
CASTEL GOFFREDO – GIUSTIZIA RIPARATIVA. INCONTRI DI FORMAZIONE PER VOLONTARI
Il Comune di Castel Goffredo e la Rete delle Associazioni del progetto “Non c’è scambio senza te”, in collaborazione con il Csvm, organizzano un corso di formazione sulla“giustizia riparativa”, rivolto a volontari e cittadini interessati al tema. Gli incontri si svolgeranno nei giorni di lunedì 26 settembre e lunedì 10 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 presso la sala civica posta sopra la biblioteca in piazza Matteotti a Castel Goffredo. Continua a leggere
GAZOLDO D/ IPPOLITI – “RACCONTIAMOCI LE MAFIE”. OSPITI GIANCARLO CASELLI, FRANCO ROBERTI e NANDO DALLA CHIESA
DAL 25 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
È tutto pronto per la seconda edizione di “Raccontiamoci le mafie. Rassegna di autori e libri su mafie, legalità e giustizia”, organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti in collaborazione con Avviso Pubblico e la partecipazione del Consiglio regionale della Lombardia, EMG (Ente Manifestazioni Gazoldo), il Sistema Bibliotecario Ovest Mantovano, Libera contro le mafie, Coop Alleanza 3.0, CSVM e Radio Bruno. Continua a leggere
GAZOLDO D/ IPPOLITI – TORNA LA 2^ EDIZIONE di RACCONTIAMOCI LE MAFIE
di Mendes Biondo
Alla presentazione della seconda edizione “Raccontiamoci le Mafie”, rassegna di autori e libri su mafie, legalità e giustizia, che lo scorso anno ha ottenuto grande successo di pubblico, vi erano il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, il Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico Pierpaolo Romani, il Coordinatore Provinciale di Avviso Pubblico Valentina Malavasi e Cleopatra Giazzoli del Coordinamento di Mantova dell’Associazione Libera.