POZZOLO SUL MINCIO – INTITOLAZIONE DEL PARCO A DON SERGIO BARLOTTINI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI AD ANGELO MILANI

Nella mattinata di domenica 22 maggio a Pozzolo sul Mincio si terrà la cerimonia di intitolazione di due importanti luoghi situati nel centro del paese. Il parco giochi recentemente riqualificato con attrezzi inclusivi collocato a breve distanza dalle sponde del fiume Mincio verrà ufficialmente intitolato a don Sergio Barlottini, mentre i limitrofi impianti sportivi saranno dedicati alla figura di Angelo Milani.

don Sergio Barlottini
Continua a leggere

MARMIROLO – ENTRO FINE MARZO AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, SORGERÀ ANCHE UN CAMPO DA PADEL

INTERVENTI SUL CAMPO DA CALCIO E SU QUELLO DA TENNIS COPERTO, SORGERÀ ANCHE UN CAMPO DA PADEL

Non solo i lavori di rigenerazione urbana e sostituzione dei punti luce che sorgono in via Giuseppina Rippa, ormai imminenti e a loro volta inseriti in un più ampio progetto di sistemazione e abbellimento del centro storico del paese: entro la fine di marzo inizieranno i lavori di riqualificazione anche presso gli impianti sportivi che sorgono lungo la medesima via di Marmirolo.

Continua a leggere

ANTONIO ROSSI: 7 MILIONI DI EURO PER IMPIANTI UNIVERSITARI E AMPLIAMENTO OFFERTA PER CITTADINI LOMBARDI

La Giunta regionale ha approvato un bando da 7 milioni di euro per il cofinanziamento della ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici universitari. “Una misura – chiarisce Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – che punta alla valorizzazione e al rilancio delle arene e dei campi pubblici degli atenei lombardi, utilizzabili quindi oltre che dagli studenti anche dai cittadini di tutte le età. Puntiamo, così, a incentivare la pratica sportiva e, al contempo, ad ampliare l’offerta sul territorio di strutture moderne e di alto livello, a disposizione di tutti”.

Continua a leggere

PALASPORT DI BORGOCHIESANUOVA DEDICATO A MARCO SGUAITZER

Una struttura, all’insegna dell’accessibilità e della sostenibilità, che permetterà di svolgere numerose discipline sportive

Il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, sabato 19 giugno, hanno inaugurato il nuovo Palasport di Borgochiesanuova intitolato a Marco Sguaitzer. Il nuovo impianto sportivo, realizzato con un investimento di 2.300.000 euro, sorge in via Rino Gaetano all’interno dei “Giardini Lucio Battisti” e risulta attrezzato per consentire le seguenti attività sportive al coperto: pallacanestro (categoria Silver 1), pallavolo, pallamano, calcetto e pattinaggio.

Continua a leggere

IMPIANTI SPORTIVI: INNALZATI A 15,5 MILIONI I FONDI REGIONALI A FONDO PERDUTO DEL BANDO 2020

La Giunta regionale ha deciso un aumento di 6 milioni di euro della dotazione finanziaria a fondo perduto in conto capitale sul Bando Impianti Sportivi 2020 che nel complesso raggiunge così i 15,5 milioni di euro.

“Grazie a questo nuovo incremento – ha commentato Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi – sarà possibile contribuire al rilancio e alla riqualificazione di numerose strutture pubbliche. Realtà che in molti casi avevano bisogno da tempo di essere rimodernate”.

Continua a leggere

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE: nessun aumento delle rette anche per il 2021 da parte del Comune

L’Amministrazione garantirà con fondi aggiuntivi la stessa copertura di quest’anno per i servizi come nidi, Cred, trasporto scolastico, gestione dei musei e degli impianti sportivi

MANTOVA – L’emergenza Covid-19 ha generato per le casse comunali minori entrate e maggiori spese. L’amministrazione Palazzi però ha adottato e sta adottando una serie di misure, inserite nel Piano Mantova, tese a non far ricadere sui cittadini le conseguenze di questa minore disponibilità di risorse.

Continua a leggere

SPORT. DUE IMPIANTI RINNOVATI E RIQUALIFICATI NEL MODENESE

Due impianti rinnovati e riqualificati nel modenese: lo stadio ‘Sentimenti’ a Bomporto e le nuove piste di atletica allo stadio Ferrarini di Castelfranco Emilia. Bonaccini: “Fare sport vuol dire fare comunità e promuovere valori e stili di vita fondamentali

In Emilia-Romagna continua a vincere lo sport. Sono due infatti gli impianti sportivi rinnovati che vengono inaugurati oggi in provincia di Modena.

Continua a leggere

PIANO MANTOVA PER LO SPORT: ESONERO PAGAMENTO CANONI DI LOCAZIONE IMPIANTI SPORTIVI PER L’ANNO 2020

paola-nobisMantova, 2 settembre – Nei giorni scorsi, la Giunta comunale ha deliberato l’esonero del pagamento dei canoni di locazione per la concessione degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche comunali da parte delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche. L’esonero vale per l’intero anno 2020. Continua a leggere

ENERGIA GREEN. DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ALTRI 19 MILIONI PER RIQUALIFICAZIONE ENERGIA DEGLI EDIFICI PUBBLICI

L’assessore Colla: “In Emilia-Romagna la ripresa dal coronavirus passa attraverso scelte sostenibili e investimenti di qualità per la collettività”. Scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani. I progetti ammessi a contributo sono 129: 26 in provincia di Bologna, 8 a Ferrara, 10 a Forlì-Cesena, 14 a Modena, 27 a Parma, 6 a Piacenza, 7 a Ravenna, 21 a Reggio Emilia, e 10 a Rimini

Bologna, 18 maggio – Una Regione sempre più green con scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani a minor consumo di energia. La Regione Emilia-Romagna ha approvato il contributo per 129 progetti, su 142 pervenuti, in merito al bando che finanzia edifici pubblici e edilizia residenziale pubblica, per interventi di riqualificazione energetica. (Tabella energia) Continua a leggere