AGRICOLTURA 4.0: Il presidente di Confai Mantova MARCO SPEZIALI al convegno di FIERAGRICOLA TECH

Marco Speziali, presidente di Confai Mantova e imprenditore agromeccanico considerato fra i più all’avanguardia a livello europeo, parteciperà al convegno di Fieragricola Tech dedicato al tema “Agricoltura 4.0, gestione remota delle flotte: quali vantaggi per agricoltori e agromeccanici?”, in programma a Veronafiere il prossimo 2 febbraio alle ore 11:00.

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA INTRODUCE IL SIMULATORE NEI CORSI DI GUIDA SUL TRATTORE

Confai Mantova introduce il simulatore nei corsi di formazione per la guida sicura col trattore. L’associazione provinciale delle imprese agromeccaniche e agricole presieduta da Marco Speziali coniuga la formazione obbligatoria per il conseguimento da parte degli operatori agricoli dei cosiddetti “patentini”, l’abilitazione alla guida di macchine e mezzi agricoli, affiancando alle parti teorica e pratica del corso anche un simulatore di guida.

Continua a leggere

Il tributo di CONFAI MANTOVA al direttore SANDRO CAPPELLINI. Da gennaio il coordinatore sarà STEFANO BONISOLI

Lealtà, tenacia, serietà, visione e una passione che lo ha accompagnato nel lavoro per tutta una vita. Sono questi i concetti che hanno accompagnato, insieme all’inevitabile commozione, il saluto al direttore di Confai Mantova, Sandro Cappellini, che dopo più di 50 anni di impegno a fine anno andrà in pensione.

Continua a leggere

EMILIA-ROMAGNA, PRIMO BANDO PER LE AZIENDE AGROMECCANICHE: 1milione di euro per l’acquisto di macchinari e attrezzature

Un contributo alle imprese agromeccaniche per acquistare macchinari per l’agricoltura di precisione, con l’obiettivo di ridurre le emissioni in atmosfera e favorire processi più sostenibili nella gestione di effluenti zootecnici, fertilizzanti e antiparassitari. Domande on line entro il 20 giugno.

Continua a leggere

ALLARME DI CONFAI MANTOVA – AUMENTANO I COSTI. SPEZIALI: “Costretti a rivedere le tariffe dei servizi agromeccanici al rialzo”

“I costi dell’energia sono triplicati, in particolare quelli del gas: il GNL è passato da 0,75 euro al chilogrammo a 1,95 euro e non ci sono alternative per ridurre la bolletta, se non spegnere gli impianti, cosa che ovviamente è impossibile”. L’allarme sui rincari energetici parte dal presidente di Confai Mantova, Marco Speziali, che riserva alcune sorprese e sfata alcuni luoghi comuni.

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA celebra l’85ª assemblea con bilancio in attivo e due record. Il presidente SPEZIALI: in atto una rivoluzione in agricoltura, formazione necessaria

L’85ª assemblea di Confai Mantova si apre nel ricordo di Gian Paolo Tosoni, commercialista ed editorialista del Sole 24 Ore scomparso lo scorso aprile e per molti anni presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’associazione guidata da Marco Speziali, e con una riflessione sull’agricoltura del futuro e sulle opportunità offerte da un combinato irripetibile di risorse a sostegno della rivoluzione verde, fra Politica agricola comune, fondi Next Generation Eu e Piano nazionale di resilienza e resistenza (Pnrr).

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA: la tensione sulle materie prime rallenta transizione ecologica e digitale in agricoltura

La crisi mondiale che sta investendo le materie prime, fra il rally dei prezzi del petrolio, il boom dei prezzi dei cereali e l’escalation dei prezzi delle commodity come rame, nickel e alluminio rischiano di rallentare il processo di transizione ecologica e di digitalizzazione dell’agricoltura, lasciando al palo anche il comparto agromeccanico, che tradizionalmente investe con maggiore slancio ed è il principale artefice dell’innovazione”.

Continua a leggere