L’emergenza Covid-19 ha senza dubbio fatto accelerare i tempi di realizzazione ma la Provincia aveva già programmato una serie di interventi in tutte le 40 scuole gestite dall’ente di Palazzo di Bagno per migliorare la connettività e garantire internet veloce agli alunni delle scuole superiori mantovane.
Continua a leggereINTERNET
COVID E CONNETTIVITÀ: IN NOVEMBRE AUMENTO DEL 25% DEL TRAFFICO INTERNET DELLA CLIENTELA DI MYNET
MANTOVA – Con migliaia di persone che, sulla scia dell’epidemia da coronavirus, lavorano da casa, studiano oppure cercano di restare in contatto con i famigliari ricorrendo a servizi Internet ad alta capacità come webinar e software di videoconferenza, garantire un flusso ininterrotto di connettività utilizzando al meglio le risorse esistenti è diventata la massima priorità da parte degli operatori di telecomunicazioni di tutto il mondo.

IL COMUNE DI MANTOVA SI CANDIDA AL “NEXT GENERATION INTERNET (NGI) INFORMATIVE”
Mantova, 1 luglio – La Giunta Palazzi, nella riunione di mercoledì 1 luglio, ha approvato di procedere alla candidatura del Comune di Mantova alla partecipazione dell’iniziativa “Next Generation Internet (NGI) initiative”, finalizzata allo sviluppo e al test di un’applicazione-software bilingue (italiano – inglese).
“Si tratta di una app utilizzabile da cittadini e turisti quale collettore dell’offerta culturale e commerciale della città – ha detto l’assessore comunale Adriana Nepote –, che sarà aggiornata in tempo reale dagli utilizzatori. Il bando ha lo scopo di finanziare progetti locali che sviluppino soluzioni innovative per favorire la collaborazione degli stakeholder locali attraverso strumenti tecnologici”. Continua a leggere
ACQUANEGRA: CARABINIERI DENUNCIANO DONNA PER TRUFFA
Nella giornata di oggi,31 ottobre, i militari della Stazione Carabinieri di Acquanegra sul Chiese hanno denunciato una donna rumena residente nella provincia di Vicenza, V.U. classe 1995, per truffa.
La donna, infatti, nel mese di agosto aveva pubblicato su un sito di vendita l’annuncio di un paio di scarpe, e dopo aver ricevuto su carta di credito ricaricabile la somma pattuita dalla vittima, un 52 enne di Acquanegra, non gli consegnava nulla. Continua a leggere
ACQUANEGRA SUL CHIESE – DUE PERSONE DENUNCIATE PER TRUFFA IN CONCORSO
In Acquanegra sul Chiese, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato per il reato di “truffa in concorso”, un 50enne ed un 81enne italiani, residenti nella provincia di Savona.
Predetti, in concorso tra loro, dopo aver pubblicato su un sito internet la vendita una borsa da donna di una nota marca, si sono fatti accreditare la somma pattuita sulla carta ricaricabile postepay omettendo la consegnare della merce.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, al fine di contenere il fenomeno dei reati predatori, raccomanda alla cittadinanza l’opportunità di chiamare il numero di emergenza di Pronto Intervento 112, per segnalare auto o persone sospette.
MANTOVA – “Educare alla e con la Costituzione. A scuola con i Carabinieri”: Incontro con 250 studenti del Liceo Classico e Linguistico “Virgilio”
Continua con successo, presso il Liceo Classico e Linguistico “VIRGILIO” di Mantova, per poi proseguire presso altre Istituti di formazione media inferiore e superiore del capoluogo e della provincia, in previsione di una più estesa e diffusa attività su tutto il territorio nazionale, il progetto “Educare alla e con la Costituzione. A scuola con i Carabinieri”: un titolo che da solo fornisce l’idea del tema e degli obiettivi di un’inedita iniziativa varata dall’Arma, che vedrà coinvolti migliaia di studenti delle scuole medie e superiori per ora di tutto il Nord Ovest.
Questa mattina (13 maggio) il Colonnello Fabio FEDERICI Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, coadiuvato dal Tenente Colonnello Gianpiero DI BELLA e dal Maresciallo Maggiore Massimo RIZZITELLI, hanno incontrato, duecentocinquanta studenti delle classi quinte del Liceo Classico e Linguistico “VIRGILIO” di Mantova, alla presenza della Preside Professoressa Patrizia MANTOVANI e della Professoressa Patrizia MANTOVANI. Continua a leggere
MANTOVA – “A SCUOLA CON I CARABINIERI”: IL COLONNELLO FEDERICI INCONTRA GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA “MAURIZIO SACCHI”
Continua con successo, presso la Scuola Secondaria del Comprensivo Mantova 2 “Maurizio SACCHI” di Mantova, per poi proseguire presso altre Istituti di formazione media inferiore e superiore del capoluogo e della provincia, in previsione di una più estesa e diffusa attività su tutto il territorio nazionale, il progetto “Educare alla e con la Costituzione. A scuola con i Carabinieri”: un titolo che da solo fornisce l’idea del tema e degli obiettivi di un’inedita iniziativa varata dall’Arma, che vedrà coinvolti migliaia di studenti delle scuole medie e superiori per ora di tutto il Nord Ovest.
Questa mattina (martedì 7 maggio) il Colonnello Fabio FEDERICI Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, coadiuvato dal Tenente Colonnello Gianpiero DI BELLA e dal Maresciallo Maggiore Massimo RIZZITELLI, hanno incontrato, duecento studenti delle classi seconde e terze della scuola Secondaria “Maurizio SACCHI” di Mantova, alla presenza della Preside Dottoressa Antonella DAOGLIO e dei Professori. Continua a leggere
MOGLIA – TRUFFE ASSICURATIVE 6 PERSONE DENUNCIATE
I Carabinieri della Stazione di Moglia, al termine di una lunga indagine, hanno chiuso il cerchio su un sodalizio criminoso dedito alle truffe assicurative online denunciando 6 persone.
Tutto nasce a Moglia a seguito di alcuni controlli eseguiti su strada da parte dei militari della locale stazione già nel mese di dicembre 2017, a seguito dei quali emergeva che alcuni ignari automobilisti circolavano con una copertura assicurativa valida cinque giorni che di fatto non risultava essere registrata nella banca dati ANIA. Continua a leggere
MANTOVA – IL PENSIERO DEGLI ESPERTI: LE DIPENDENZE, UN FENOMENO PREOCCUPANTE A RISCHIO SALUTE
Le recenti indagini hanno evidenziato che esiste una scarsa consapevolezza dei giovani degli effetti sulla salute dei rischi legati alla dipendenza e che sono sempre più diffuse le dipendenze comportamentali come il gioco d’azzardo, internet, i social network, i videogiochi, eccetera.
Il fenomeno è stato esaminato a Mantova venerdì 15 febbraio in un’affollata Sala degli Stemmi durante il convegno “Le dipendenze spiegate alla popolazione” organizzato dal Comune di Mantova, dal SerD di Mantova e Medicina delle Dipendenze di Verona. I lavori sono stati aperti dall’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini e dal direttore socio sanitario dell’ASST di Mantova Renzo Boscaini che hanno espresso preoccupazione per la diffusione delle dipendenze nella popolazione. Continua a leggere
MANTOVASCIENZA 2018: SEMINI SCIENZA, RACCOGLI CULTURA. DUE SETTIMANE DI INCONTRI, LABORATORI E FILM
MantovaScienza per il terzo anno consecutivo dal 5 al 16 novembre la città sarà animata da conferenze, dibattiti e convegni che affrontano i più ampi temi delle Scienze e che accoglieranno ospiti di fama nazionale e internazionale pronti a raccontare le loro scoperte con taglio accattivante e comprensibile a tutti.
La Scienza a Mantova: dalla Medicina all’Astronomia, dalla Geologia all’Internet of Things e tante altre novità, narrate dalla viva voce dei ricercatori, dei giornalisti scientifici e dei divulgatori che per l’occasione raccontano a tutti le loro esperienze. Continua a leggere