INTESA SANPAOLO
LA QUADRERIA DELL’OSPEDALE CIVILE DI BRESCIA CANDIDATA TRA I LUOGHI STORICI DELLA SALUTE (FAI)
Brescia, 2 luglio – Luoghi del Cuore è una campagna nazionale, promossa dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo ed è il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al FAI, attraverso un censimento biennale, i luoghi da non dimenticare.
IL FAI LANCIA LA 10ª EDIZIONE DEL CENSIMENTO “I LUOGHI DEL CUORE”: 276 LUOGHI CANDIDATI DAI MANTOVANI

Villa Strozzi Palidano di Gonzaga
Mantova, 29 maggio – È partita il 6 maggio scorso la 10a edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Sino al 15 dicembre 2020, collegandosi al sito www.iluoghidelcuore.it, ciascuno di noi potrà candidare un luogo ad elevato valore identitario ed affettivo per il territorio, sia da un punto di vista storico ed artistico sia da un punto di vista sociale, e promuovere una campagna di raccolta voti e di sensibilizzazione all’interno della comunità.
IL VOLO con DOLCE&GABBANA e Humanitas:il video per #DGFATTOINCASA a sostegno della Fondazione Humanitas Per La Ricerca
Il Volo è stato chiamato a supportare la nuova campagna digitale di Dolce&Gabbana #DGFATTOINCASA, dedicata all’eccellenza del Made in Italy, al riscoprire il valore dello stare in casa e volta a raccogliere fondi per supportare la Fondazione Humanitas Per La Ricerca.
Da oggi, martedì 12 maggio, è disponibile sulla pagina IG @dolcegabbana il contributo de Il Volo, realizzato rigorosamente nelle case dei tre cantanti, un mini live emozionante che esprime vicinanza e solidarietà in un momento particolare come quello che stiamo vivendo e in cui dobbiamo essere forti e uniti, anche se fisicamente divisi. Continua a leggere
MANTOVA – Il Food&Science Festival entra nel vivo: sabato 18 maggio, tra innovazioni tecnologiche e menù evoluzionistici, anche l’etologo inglese Jonathan Silvertown
Iniziato oggi 17 maggio, il Food&Science Festival – promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME-Divagazioni scientifichee organizzato da Mantova Agricola – porterà il pubblico di Mantova a esplorare i legami tra alimentazione e scienza da prospettive ampie e diverse.
Domani, sabato 18, (Qui è possibile scaricare il programma) si inizia presto con due appuntamenti “mediatici” alla Loggia del Grano: alle 9 La rassegna stampa con i giornalisti scientifici Marco Ferrari e Roberta Villa permette di affrontare informati le giornate del Festival, accompagnando la lettura dei giornali con caffè e sbrisolona, mentre alle 10.00 si va in onda con Radio3 Scienza, in diretta con alcuni dei relatori ospiti. Continua a leggere
DENTRO CARAVAGGIO: al cinema il nuovo docu-film di Francesco Fei con la partecipazione straordinaria di Sandro Lombardi
Arriverà nelle sale solo il 27, 28 e 29 maggio distribuito da Nexo Digital per guidare gli spettatori attraverso una lettura originale e accurata delle opere e della vita di Caravaggio (1571-1610). A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a scuotere chi osserva le sue opere e chi legge della sua vita?
È per provare a rispondere a queste domande che, una sera d’inverno, Sandro Lombardi, uno degli artisti più carismatici e poliedrici del panorama teatrale italiano, sale le scale di Palazzo Reale a Milano per visitare la mostra Dentro Caravaggio,un’esposizione che ha presentato al pubblico opere provenienti dai maggiori musei italiani e da altrettanto importanti musei stranieri, affiancando per la prima volta le tele di Caravaggio alle rispettive immagini radiografiche. Continua a leggere
GAUGUIN A TAHITI. IL PARADISO PERDUTO: il film evento nelle sale solo il 25, 26, 27 marzo
Io sono un selvaggio, un lupo nel bosco senza collare
Paul Gauguin
Da Tahiti alle Isole Marchesi.
È il primo aprile del 1891 quando, a bordo della nave Océanien, Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti, in Polinesia. Ha quarantatré anni e quella giornata segna l’inizio di un viaggio che porterà l’artista agli antipodi della civiltà, alla ricerca dell’alba del Tempo e dell’Uomo.
GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO DI BANCO FARMACEUTICO: TORNA IN TUTTA ITALIA SABATO 9 FEBBRAIO. In oltre 4.500 farmacie che espongono la locandina della #GRF19
MANTOVA – Presentata questa mattina in Comune dall’Assessore al Welfare, Andrea Caprini e dal Delegato Territoriale Banco Farmaceutico, Cristian Vagliani la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco che si terrà sabato 9 febbraio 2019 in tutta Italia in 104 Province, nelle oltre 4.500 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.700 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
MANTOVA – “MANTOVA FOOD&SCIENCE FESTIVAL”: SABATO 22 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE
dal 5 al 7 maggio 2017
Presentazione ufficiale: sabato 22 ottobre 2016
Una tre giorni interamente dedicata al cibo e alla mente, durante la quale verranno approfondite le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo di alimenti. La prima manifestazione di questo genere sul territorio nazionale, rivolta a bambini, studenti e adulti, che trasformerà il centro di Mantova in un luogo di incontri e dibattiti, ma anche di divertimento e apprendimento ludico. Un modo completamente nuovo di narrare e mostrare il territorio, che riunirà in sé approfondimento scientifico e piacere, agricoltura e cultura. Continua a leggere