Le 3T :”Terra Territorio Tradizione”, uno slogan depositato tanti anni fa alla Camera di Commercio di Milano e che ogni tanto qualcuno rubacchia ad Edoardo Raspelli, il “cronista della gastronomia”: la Terra che calpestiamo, che coltiviamo e che ogni tanto, sempre più spesso, distruggiamo, il Territorio (l’ambito geografico di quella data terra) e le Tradizioni che per Pier Paolo Pasolini erano i dialetti e che per Edoardo Raspelli sono i piatti, le ricette, gli ingredienti di quelle date leccornìe per cui è famosa l’Italia.
Italia
CANZONI SUL SENIO. IL 10 APRILE ESCE IL DISCO DI INEDITI CHE CELEBRA LA LIBERAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA
Dieci brani inediti raccontano altrettante storie avvenute quando il fronte di guerra si fermò in provincia di Ravenna
Il 10 aprile 1945 è una data cruciale per la Liberazione d’Italia: quel giorno infatti le truppe alleate, dopo intensi bombardamenti, riuscirono a sfondare l’ultimo baluardo di resistenza dei nazifascisti in Romagna, rappresentato dal fiume Senio, un piccolo affluente del Reno che nessuno avrebbe mai creduto potesse avere rilevanza strategica.
Da lì partì l’ultima avanzata che in pochi giorni permise di liberare Bologna e via via tutto il nord Italia.
Oggi, nel 76esimo anniversario di quegli avvenimenti, esce un disco che trae ispirazione dalle vicende che ebbero luogo in quei tragici giorni.
CDP: BILANCIO D’ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2020 UTILE NETTO € 2,8 MLD, IN ULTERIORE CRESCITA DAL 2019
PIANO INDUSTRIALE 2019-21: OBIETTIVI DI BUSINESS, OPERATIVI ED ECONOMICO-FINANZIARI PIENAMENTE RAGGIUNTI ANCHE GRAZIE ALLA NUOVA RETE TERRITORIALE
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti Spa (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il progetto di Bilancio d’esercizio, il Bilancio consolidatoal 31 dicembre 2020 e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2020 del Gruppo CDP inclusa nel primo Bilancio integrato di sostenibilità. Il progetto di Bilancio, illustrato dall’Amministratore delegato Fabrizio Palermo, sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti che verrà convocata dal Consiglio di Amministrazione.
ENRICO RUGGERI: in radio e in digitale “L’AMERICA (Canzone per Chico Forti)”
È in radio e disponibile in digitale “L’AMERICA (Canzone per Chico Forti)”, il nuovo intenso brano di ENRICO RUGGERI (Anyway Music / Believe Digital), dedicato alla vicenda che da 20 anni tiene in sospeso la vita di un uomo (https://backl.ink/144037032).
È online il video del brano “L’AMERICA (Canzone per Chico Forti)”
COVID: COLDIRETTI, E’ RECORD STORICO PASTA NEL MONDO (+16%)
E’ il piatto Made in Italy più consumato nell’anno della pandemia
E’ la pasta il piatto dell’anno Covid con il record storico delle esportazioni per un valore superiore a 3,1 miliardi nel 2020 grazie ad un balzo del 16%, in netta controtendenza con l’andamento generale del Made in Italy. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat dalla quale si evidenzia che mai così tanta pasta italiana è stata consumata sulle tavole mondiali.
Continua a leggereLAVANDA E ROSMARINO A RISCHI. INTERVIENE CONFAGRICOLTURA
Confagricoltura è intervenuta a sostegno dei florovivaisti italiani in allarme per l’entrata in vigore di un provvedimento che, nonostante gli accordi già siglati tra Unione Europea e Regno Unito, fissa disposizioni fitosanitarie molto restrittive e anche in possibile contrasto con le normative internazionali.
VACCINI NELLE AZIENDE. FONTANA, MORATTI E GUIDESI: PROTOCOLLO INNOVATIVO, PRIMO DEL GENERE IN ITALIA
In data odierna è stato presentato a Palazzo Lombardia il ‘Protocollo per la partecipazione delle aziende produttive lombarde alla campagna vaccinale anti-Covid’. Coinvolge Regione Lombardia, Confindustria Lombardia, Confapi, Associazione Nazionale Medici d’azienda e competenti.
Lo hanno illustrato il presidente della Regione Lombardia Attilio, Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi insieme a Marco Bonometti, presidente Confindustria Lombardia, Maurizio Casasco presidente Confapi e Rino Donghi, consiglio direttivo Associazione Nazionale Medici del Lavoro.
Continua a leggereCONSUMI. COLDIRETTI: OK ALLO STOP DELLE SPECULAZIONI CON ASTE AL RIBASSO SUL CIBO
E’ importante lo stop alle aste capestro al doppio ribasso che strangolano gli agricoltori con prezzi al di sotto dei costi di produzione e alimentano nelle campagne la dolorosa piaga del caporalato. Lo afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente l’approvazione alla Commissione agricoltura del Senato della legge sulle aste a doppio ribasso.
Continua a leggereFONDAZIONE CASSA DEPOSITI E PRESTITI E SAVE THE CHILDREN INSIEME PER DARE VOCE AL FUTURO DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI
Fondazione Cassa Depositi e Prestiti e Save the Children lanciano il progetto #youthefuture con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali di bambini e adolescenti nel nostro Paese, promuovendo il loro protagonismo e la loro partecipazione attiva nella società.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: QUI LA PIU’ GRANDE INFRASTRUTTURA FIERISTICA ITALIANA
BOLOGNA – “Nel momento della crisi più difficile per il comparto fieristico, il sistema dell’Emilia-Romagna rilancia con l’operazione più importante sul piano nazionale, e di portata europea, per arrivare alla nascita di un Gruppo primo in Italia e terzo in Europa per numeri aggregati, con l’unione fra le Fiere di Bologna e Rimini.