Libertà & Socialità: incontro con CICCIOLA, LIPPOLIS e ALLEGRI sabato 18 novembre, a ROMA, da Horafelix

LE COSTITUZIONI SOCIALI libertà e socialità nelle Carte costituzionali di ieri e oggi, in Italia e non è il tema della tavola rotonda che si svolgerà a ROMAsabato 18 novembre 2023, da HORAFELIX caffè letterario (via Reggio Emilia 89), alle ore 17, con l’aiuto di alcuni libri pubblicati da FEFE’ EDITORE.

Continua a leggere

Sostenibilità e logistica: NASCE IN ITALIA IL PRIMO ATTESTATO ESG PER FAR EVOLVERE IL SETTORE ORA SOLO 19ᵃ NELLA CLASSIFICA GLOBALE DELLE PERFORMANCE

Conformità giuridico amministrativa e sostenibilità sociale e ambientale sono fondamentali per sviluppare un settore che in 5 anni non è riuscito a fare passi avanti nel ranking che valuta le filiere più performanti. Il mercato cresce sia a livello globale sia in Italia, ma ci sono ancora diversi ostacoli da superare per rendere il settore adeguato, soprattutto in termini di regolarità. Proprio con questi obbiettivi si sviluppano nuovi strumenti come Tiaki Logistics, prima piattaforma web dedicata alla sostenibilità nel settore della logistica, in grado di attestare la virtuosità dell’intera filiera e non solo delle singole imprese. Gli esperti del settore s’incontrano dal 22 al 24 ottobre a Rimini nel forum organizzato da Richmond Italia.

Continua a leggere

Maltabiennale.art 2024 ha selezionato i Paesi scelti per ospitare la PRIMA BIENNALE D’ARTE DI MALTA

MUŻA, il Museo Nazionale d’Arte Comunitario, a nome di Heritage Malta e Arts Council Malta, i principali enti organizzatori, con la piena collaborazione del Ministero degli Affari Esteri ed Europei e del Commercio insieme all’Autorità per il Turismo di Malta, stanno lanciando un bando per artisti e padiglioni d’arte che faranno parte della prima Biennale d’Arte di Malta.

Continua a leggere

LA SLOVENIA CEDE IL RUOLO DI OSPITE D’ONORE ALLA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE ALL’ITALIA “RADICI NEL FUTURO” NEL 2023

Francoforte sul Meno – Durante la Fiera del libro di Francoforte (18-22 ottobre 2023), la Slovenia ha celebrato la sua letteratura e cultura come Ospite d’Onore per cinque giorni, sia nel quartiere fieristico che nella città di Francoforte.

Photo: Handover Ceromonie Slowenien Italy
Continua a leggere