Sarà una giornata speciale quella di domenica 12 febbraio per Reggiolo. L’appuntamento è con l’inaugurazione di Piazza Martiri, il cuore del paese. Dopo il secondo stralcio di lavori, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un milione di euro, si conclude un lungo percorso di riqualificazione.
Continua a leggereMario Pavesi
POSSENZA. UNA NUOVA SCULTURA DI MARIO PAVESI POSIZIONATA DAVANTI ALLA ROCCA DI REGGIOLO
Una nuova scultura di Mario Pavesi impreziosisce il centro storico di Reggiolo. L’opera dal titolo “Possanza”, che rappresenta un grande toro in bronzo di 4,5 metri e dal peso di circa 10 quintali, è stata concessa gratuitamente dall’artista.
Continua a leggereA REGGIOLO NASCE “FONDAZIONE OFFICINA BELLE ARTI”: laboratorio guidato dagli artisti che si apre al mondo
Un luogo dove fare cultura ed educare all’arte. A Reggiolo sta nascendo l’Officina belle arti, una realtà di ampio respiro per promuovere l’arte e la cultura facendola scoprire ai giovani italiani e stranieri.
Continua a leggereREGGIOLO – “CONVERSAZIONI D’ARTE”: A VILLA DE MOLL UN INCONTRO CON GLI ARTISTI ALFONSO BORGHI E MARIO PAVESI
Domenica 13 gennaio alle ore 16.30, a Villa De Moll – Pavarini, appuntamento con “Conversazioni d’arte”.
L’appuntamento, organizzato nell’ambito della mostra “Novecento”, vedrà la partecipazione di artisti come Alfonso Borghi e Mario Pavesi e critici come Marzio Dall’Acqua, Franco Canova e Roberto Rinaldi. A coordinare l’incontro sarà il vicesindaco Franco Albinelli. Sarà un modo per discutere con gli artisti delle opere e del loro percorso artistico. Continua a leggere
REGGIOLO – “NOVECENTO”, LE OPERE DELLA DONAZIONE BERNARDELLI IN MOSTRA A VILLA DE MOLL
Le opere donate dall’ex sindaco Ivo Bernardelli in mostra a Villa De Moll – Pavarini. Domani (8 dicembre), alle ore 16.30, la mostra “Novecento” sarà aperta con un incontro che vedrà la partecipazione del critico d’arte Sandro Parmiggiani e del curatore della mostra e del volume ad essa dedicato Franco Canova.
Il percorso espositivo, che rimarrà aperto al pubblico fino al 28 febbraio, raccoglie 80 opere di grafica e 25 opere pittoriche di vari artisti come Enrico Baj, Alfonso Borghi, Emilio Gilioli, Nani Tedeschi, Mario Pavesi, Udo Toniato, Carlo Santachiara, Nino Za. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – LE OPERE DI ALFONSO BORGHI e MARIO PAVESI PROTAGONISTE alla GALLERIA ZANINI
Sabato 30 settembre, presso la Galleria Zanini di San Benedetto Po (Via Virgilio 7), si aprirà MATERIA -S- CULTURA, una rassegna creativa immaginata quale momento di confronto di due assoluti protagonisti della nuova scena visiva italiana. La mostra, curata da Gianfranco Ferlisi, intende indagare la produzione recente di due personaggi della contemporaneità: Alfonso Borghi e Mario Pavesi. Si propone così un confronto-scontro, un vero e proprio epico big match, quasi come quello tra Mayweather e McGregor, in cui però si porta in scena la delicatezza di un pensiero estetico e di una produzione artistica che si distingue per qualità e originalità. Continua a leggere
MANTOVA – IL SINDACO PALAZZI RICEVE IN COMUNE IL CORO RUSSO ORTODOSSO DELL’UNIVERSITÀ DI OMSK
Il coro accademico ortodosso dell’università di Omsk, città russa che si trova in Siberia, ha fatto tappa in via Roma. Il sindaco Mattia Palazzi ha ricevuto martedì 23 maggio nella sala consiliare del Comune di Mantova alcuni dei rappresentanti della lirica russa, che si trovano in soggiorno a Mantova per tenere concerti di musica sacra: “Siamo contenti di accogliervi – ha detto Palazzi – e incoraggio future iniziative che possano avvicinare maggiormente le nostre culture e rafforzare i rapporti tra le nostre città”. Continua a leggere