MANTOVA – AL VIA IL CARNEVALE ONLINE DI SEGNI D’INFANZIA DA PALAZZO DUCALE

Nato dalla collaborazione tra i Servizi Educativi di Palazzo Ducale e l’Associazione Segni d’infanzia, torna per la sua VI edizione, quest’anno in versione digitale, il Carnevale a regola d’arte del Complesso Museale di Palazzo Ducale, disponibile su segninonda.org, ad accesso gratuito, a partire da sabato 6 febbraio alle ore 16:00.

Continua a leggere

CARNEVALE DI CASTEL GOFFREDO: DISTRIBUZIONE GRATUITA DEGLI GNOCCHI IN PIAZZA CON SUA MAESTÀ RE GNOCCO LXII

CASTEL GOFFREDO – Il Carnevale di Castel Goffedo è un evento storico che si svolge dal 1872. Per tutta la durata della festa è governato da un corpulento monarca che ha per scettro un enorme forchettone: si tratta della maschera caratteristica di RE GNOCCO LXII che ogni quattro anni viene incoronato il venerdì gnoccolaro –ovvero – nell’ultimo venerdì di Carnevale.

Continua a leggere

CARNEVALE DI NOTTE A VILLAFRANCA, SABATO 22 FEBBRAIO

Sabato 22 febbraio 2020 si festeggia il Carnevale di Notte a Villafranca di Verona. Dalle 19:30 si possono ammirare i carri allegorici e ballare tra musica e coriandoli.

Il Castellano e la Regina Sfoiadina sono le maschere tipiche del carnevale di Villafranca, che ricordano il monumento simbolo del paese e il suo dolce caratteristico che vengono presentate alla cittadinanza l’ultima domenica di carnevale in occasione della “gnocolada”. Al martedì, ultimo giorno di carnevale, l’imponente sfilata di carri allegorici per le vie cittadine con premiazione delle maschere. Continua a leggere

CARNEVALE DI MANTOVA: “CORTE DI RE TRIGOL” ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, ECOLOGIA E TRADIZIONE

Prima i bimbi e poi gli adulti; comunque lo si voglia vivere sarà Carnevale a Mantova tra sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020

I colori, le atmosfere, il desiderio di mandare indietro anche solo per qualche ora le lancette dell’orologio; per chi si carnevali ne ha già scritti sul proprio libro dei ricordi, saranno contagiosi grazie alle proposte ideate e allestite dall’Associazione Comunali che per l’occasione possono contare nella macchina organizzativa anche la presenza del Comune di Mantova, Regione Lombardia, Provincia, Parco del Mincio e Confindustria. Continua a leggere

MANTOVA, TORNA IL “CARNEVALE ALLA CORTE DI RE TRIGOL” E LA PRIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DEI BIMBI

Torna il carnevale a Mantova e quest’anno gli appuntamenti saranno ben tre con carri allegorici, gruppi mascherati e le maschere di carattere, tutti ispirati al tema “Ambiente…salvaguardia del territorio e delle tradizioni locali”.

carnevale-(2).jpg

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Comunali, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Mantova e patrocinato da Regione Lombardia, Amministrazione Provinciale di Mantova, Parco del Mincio e Confindustria. Continua a leggere

CASTELBELFORTE – MADAM FAVETTA TI ASPETTA ALLA MASCHERATA DI PRIMAVERA

Carri allegorici e maschere provenienti da gran parte del Nord d’Italia sfileranno per le vie principali di Castelbelforte, paese dove il primo Arlecchino, il mantovano Tristano Martinelli, il 17 maggio 1604 acquistò il suo primo podere, grazie al denaro guadagnato e in questo modo, mettersi al riparo dalle incertezze della vita di comico.

 

I volontari dell’Associazione Cultura e Spettacolo di Castelbelforte sostenuti dal Coordinamento Comitati Carnevaleschi della provincia di Verona, il Coordinamento delle Maschere di Italiane di Parma e con il patrocinio del Comune di Castelbelforte sono giunti alla 25ª edizione della MASCHERATA di PRIMAVERA condotta dalla Corte di MADAM FAVETTA, che si terrà Sabato 3 marzo a partire alle ore 14,30. Continua a leggere

MANTOVA – ALLO SPAZIO GRADARO APRE LA CICLOFFICINA DEGLI ANIMALI FANTASTICI

Si avvicina il Carnevale e a Mantova con Segni d’infanzia è a regola d’arte con due appuntamenti imperdibili e complementari nei due grandi musei della città: nel Complesso Museale di Palazzo Ducale, sabato 23 febbraio, e a Palazzo Te, sabato 2 marzo. A questi si aggiunte, sempre il 2 marzo, la parata di bici mascherate da animali fantastici che parte da Valletta Valsecchi, attraversa il centro città e raggiunge la villa giuliesca, rendendo il Carnevale anche ecologico e bike friendly.

GIANLUCA BONAZZI HQ-.jpg

In attesa di scoprire i programmi dei rispettivi eventi, parte l’attività di preparazione con l’apertura della Ciclofficina Fantastica: sabato 16 febbraio, dalle 16:00 alle 19:00, presso lo Spazio Gradaro (via Gradaro, 40). Continua a leggere

CARNEVALE di VOLTA MANTOVANA: 800 PARTECIPANTI ALLA CORTE DI PUPÀ DEL CAPUNSEL

Tutto pronto per il tradizionale Carnevale del Capunsel che si terrà a Volta Mantovana, SABATO 17 FEBBRAIO dalle 19,30,  sfilata notturna di carri allegorici lungo le vie del paese. Ad aprire i festeggiamenti sarà PUPÀ DEL CAPUNSEL,  la locale maschera, accompagnata dalla storica maschera Re Gnocolar di Vorona. 

Continua a leggere

CARNEVALE 2018 – A CASTEL GOFFREDO RE GNOCCO ha rischiato di essere SPODESTATO dal PRINCIPE DEL TORTELLO AMARO

Siamo nel cuore del Carnevale che, iniziato intorno al 17 gennaio, festa di Sant’Antonio
abate, dura fino alla mezzanotte del martedì grasso nel rito romano e alla mezzanotte del sabato successivo in quello ambrosiano. Una volta per i contadini era un periodo in cui si poteva prevedere il tempo futuro. Si diceva: «Carnevale al sole, Pasqua al fuoco, Carnevale al fuoco, Pasqua al sole», dove il fuoco indicava il caminetto è in senso traslato il brutto tempo. Una previsione che si basava sull’esperienza perché sappiamo bene che, se l’inverno è asciutto e sereno, probabilmente nel periodo pasquale pioverà a dirotto o viceversa.

Carnevale è poi tempo di follie, scherzi e beffe che si devono accettare di buon grado, come dice il proverbio: «Di Carnevale ogni scherzo vale»: ed è proprio ciò che ha fatto Re Gnocco di Castel Goffredo, regnante fin dal 1872, quest’anno ha rischiato di farsi spodestare dal Principe del Tortello Amaro (antica specialità di pasta ripiena della cittadina aloisiana), ma dopo vari battibecchi tra i cittadini, le associazioni e il Comune, si è arrivati ad una soluzione: Re Gnocco rimarrà il regnante del carnasciale. Continua a leggere