RISERVA NATURALE LAGO PAIOLO: nella sede del Parco del Mincio la conferenza programmatica in vista della proposta istitutiva indirizzata alla Giunta regionale

Si è svolta oggi a Mantova, presso la sede del Parco del Mincio, la conferenza programmatica per l’istituzione della riserva naturale Lago Paiolo, primo step nell’ambito dell’iter normativo che disciplina le aree protette naturali regionali in relazione ai nuovi siti da sottoporre a protezione.

Continua a leggere

MANTOVA CICLABILE: CONTO ALLA ROVESCIA PER IL VARO DEL PONTE DI FIERA CATENA

Scatta il conto alla rovescia per la posa del ponte mobile di Fiera Catena, infrastruttura strategica e innovativa del maxiprogetto dedicato alla mobilità ciclistica che sta giungendo a conclusione: si svolgeranno infatti tra martedì 29 e mercoledì 30 ottobre le operazioni (anche in notturna) di posizionamento del ponte mobile di Fiera Catena.

mantova ciclabile.jpg

Nelle giornate tra il 29 e il 30 ottobre, la parte fissa in sponda destra idraulica del ponte sarà varata con apposita gru in orario diurno, mentre la parte rotante del ponte dovrà essere varata stazionando su via Fondamenta, che dovrà pertanto essere chiusa al traffico: per limitare i disagi alla circolazione, le operazioni saranno condotte in orario notturno tra il 29 e 30 ottobre, compatibilmente con le condizioni meteorologiche. Continua a leggere

RIVALTA S/M. – LE NECROPOLI DI RIVALTA SUL MINCIO: Etruschi di frontiera tra Mediterraneo ed Europa

Venerdì 29 marzo a Rivalta sul Mincio (Sala Ascari di Fondo Mincio) si terrà  una  conferenza di LEONARDO LAMANNA (funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Cremona, Lodi e Mantova – laureato in archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica all’Università degli Studi di Padova-Dipartimento Beni Culturali), sul tema
LE NECROPOLI ETRUSCHE DI RIVALTA SUL MINCIO Etruschi di frontiera tra Mediterraneo ed Europa.

necropoli

Interventi introduttivi di MAURIZIO PELLIZZER (presidente del Parco del Mincio), di IAMES TIRABASSI (curatore del Postumiae Antiquarium di Piubega) e di GIANNI GRASSI (sindaco di Rodigo).

Al termine della conferenza sarà aperto ai convenuti IL MUSEO ETNOGRAFICO DEI MESTIERI DEL MINCIO.

Il convegno rientra nei “Gemellaggi virtuali di Postumia” ed è promosso da Pontumiae Antiquarium, Parco del Mincio e Comune di Rodigo.

 

PARCO DEL MINCIO: PRESENTATO IL CALENDARIO 2019 “RACCONTO IN 12 MESI”

Gli habitat e la biodiversità, che il Parco è chiamato a proteggere e conservare, sono i protagonisti del calendario 2019 del Parco del Mincio, giunto quest’anno alla sua trentunesima edizione. Un traguardo importante, valorizzato attraverso il racconto delle azioni che l’ente progetta e realizza per tutelare la ricchezza del Capitale Naturale dell’area protetta, e per promuovere nella popolazione la consapevolezza della sua varietà e fragilità.

da sx -Cinzia De Simone, Maurizio Pellizzer, Gloria De Vincenzi

da sx -Cinzia De Simone, Maurizio Pellizzer, Gloria De Vincenzi

Continua a leggere

MANTOVA – GIORNATA DELLA CUSTODIA DEI PARCHI: MAURIZIO PELLIZZER si complimenta con i ragazzi dell’ISTITUTO MANTEGNA

GIORNATA DELLA CUSTODIA PARCHI.jpg
Sei sacchi stracolmi di plastica, bottigliette e flaconi medicinali, cartacce, tappi e lattine ma anche piccoli flaconi in vetro di medicinali, il tutto nascosto tra la vegetazione e in parte portato dal vento o dalla corrente: è quanto i 22 ragazze e ragazzi della 3°A, indirizzo Ambientale del Mantegna, hanno raccolto questa mattina lungo il tragitto Belfiore-Angeli, un sentiero rinaturalizzato che è anche una piccola oasi di biodiversità.

PARCO DEL MINCIO – PROPOSTO UN INCREMENTO DI 300 ETTARI DI ESTENSIONE DELLA RISERVA

PARCO DEL MINCIO - COMUNITà DEL PARCO.jpg

Oggi 15 marzo nella Sede del Parco del Mincio in Mantova (piazza Giulia 10) si è riunita la Comunità del Parco portando in discussione i seguenti punti:

  • Approvazione modifica dei confini della Riserva Naturale Valli del Mincio istituita con deliberazione di Consiglio regionale n.III/1739 del 11 ottobre 1984 e ss.mm.ii
  • Ratifica deliberazione del Consiglio di gestione n.1 del 16/01/2017 e deliberazione n. 8 del 20/02/2017 ad oggetto “Variazione al Bilancio di previsione 2017/2019”.

Continua a leggere

RIJEKA (Croazia) – EcoSustain: SVOLTO IL PRIMO MEETING TECNICO, L’ULTIMO SARÀ NEL PARCO DEL MINCIO

ECOSUSTAIN.jpg

Ecosustain : autovalutazione della sostenibilità dal Sud della Spagna Valencia alla Bosnia nel bacino del Mediterraneo

Si è svolto il 17 e il 18 gennaio a Rijeka, in Croazia, il primo meeting operativo del progetto transnazionale EcoSoustain, di collaborazione e scambio di buone pratiche finalizzate al mantenimento della biodiversità in cinque zone della Rete europea Natura 2000 di altrettanti stati europei – Croazia, Bosnia, Grecia e Spagna -, e nel Parco del Mincio per l’Italia.  Continua a leggere

MANTOVA – PARCO DEL MINCIO: AVVIATO IL PROGETTO “TESSERE PER LA NATURA”

Parco del Mincio - progetto tessere per la natura.jpg

Si è svolto oggi, mercoledì 11 gennaio, nella sede del Parco del Mincio il tavolo operativo d’avvio del progetto ambientale “Tessere per la natura” che prevede di realizzare nel territorio di 21 comuni azioni finalizzate a ricostituire il corridoio verde che si snoda da Ponti sul Mincio all’isola Boschina di Ostiglia, lungo le dorsali dei fiumi Mincio e Po. Continua a leggere