È probabilmente un errore nel recente DL 15 del 25 febbraio quello che sta impedendo l’assunzione di medici generici nell‘Italia post-pandemia. Nel nostro paese è ormai cronica la mancanza di medici, e non serviva certo una legge che ne impedisse l’assunzione.
Continua a leggereMEDICI DI MEDICINA GENERALE
INAUGURATA LA CASA DI COMUNITÀ DI VILLA MARELLI. VICEPRESIDENTE MORATTI: PUNTO DI RIFERIMENTO TERRITORIO
MILANO – La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha inaugurato oggi la Casa di Comunità di Villa Marelli, in viale Zara a Milano. Erano presenti, fra gli altri, i sottosegretari alla Presidenza della Regione, Marco Alparone e Alan Rizzi.
Continua a leggereVACCINO ANTI-COVID ASTRAZENECA: I MEDICI DI FAMIGLIA DELL’EMILIA-ROMAGNA IN CAMPO DA LUNEDI’ 22 FEBBRAIO
Anche i medici di famiglia scendono in campo per la campagna vaccinale in Emilia-Romagna attraverso l’utilizzo del vaccino AstraZeneca.
La Regione e le rappresentanze sindacali dei medici di medicina generale hanno infatti raggiunto l’Accordo sul loro coinvolgimento nel programma regionale di immunizzazione, che fa seguito al Protocollo d’Intesa tra Governo, Regioni e organizzazioni sindacali relativo alla campagna nazionale.
CORONAVIRUS, in Emilia-Romagna tamponi rapidi anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta
BOLOGNA – Tamponi rapidi anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta dell’Emilia-Romagna. Il provvedimento, operativo tra pochi giorni e che durerà – salvo ulteriori proroghe – fino al 31 dicembre 2020, è frutto di un duplice accordo siglato oggi della Regione: con Fimmg (per i medici di medicina generale) e con Fimp e Federazione Cipe-Sispe-Sinspe (per i pediatri di libera scelta).

COVID: CTS APPROVA NUOVE LINEE GUIDA MEDICI MEDICINA GENERALE SU TERAPIE DOMICILIARI
MILANO – “Il Comitato Tecnico Scientifico regionale ha approvato le nuove linee guida per la somministrazione di terapie domiciliari ai pazienti Covid, a supporto del prezioso lavoro dei medici di base per i loro assistiti. Il testo sarà recepito in una delibera che la Giunta regionale esaminerà nei prossimi giorni”. Lo riferisce l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, al termine della seduta di ieri sera dell’organismo scientifico.

PRONTO SOCCORSO, AMBULATORIO DEDICATO AI CASI SOSPETTI COVID INVIATI DAI MEDICI DI FAMIGLIA
Mantova, 8 giugno – Al Pronto Soccorso di Mantova un ambulatorio dedicato ai casi sospetti Covid inviati dai medici di medicina generale. Il percorso è stato attivato per garantire una diagnosi tempestiva dell’infezione.
Su indicazione del medico curante, il paziente dovrà presentarsi nei moduli abitativi allestiti all’esterno del Pronto Soccorso, indossando guanti e mascherina, per sottoporsi allo screening diagnostico completo. Successivamente tornerà a casa, dove verrà seguito dal medico di famiglia in isolamento domiciliare. Continua a leggere
CONTAGIO CORONAVIRUS, GALLERA: MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI ATTIVANO MONITORAGGIO PAZIENTI A DOMICILIO
Milano, 24 marzo – Una maggiore presa in carico e il monitoraggio sul territorio da parte dei medici di famiglia, anche attraverso sistemi di telemedicina, sia dei pazienti Covid che sono stati dimessi, ma non sono ancora guariti, sia di coloro che manifestano sintomi riconducibili al virus.
Questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare, Giulio Gallera. Continua a leggere