Atlantyca Entertainment è orgogliosa di annunciare la firma di un nuovo accordo di broadcast con evision, di e& (precedentemente Etisalat Group), per la famosa serie animata di Geronimo Stilton, che sarà disponibile in Medio Oriente e Nord Africa (MENA) dal mese di luglio.
Continua a leggereMEDIO ORIENTE
L’Emilia-Romagna guarda al Medio Oriente: negli Emirati Arabi uniti ‘Investopia’, il summit economico internazionale tra Governi, investitori e imprese
DUBAI EXPO 2020 – Delegazione emiliano romagnola incontra l’Emirates Global Alumiumium, il più grande produttore mondiale di “alluminio premium”.
Dalla promozione di investimenti a livello globale, alle modalità di generare crescita, accelerare l’innovazione fino alle strategie per contribuire alla prosperità delle generazioni future.
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA investe oltre 4 milioni di euro in 3 anni per progetti in Europa, Medio Oriente, Africa e Sud America
Consolidamento dei risultati ottenuti e dei partenariati sviluppati, coinvolgimento sempre più largo degli stakeholder territoriali come Comuni, Ong, associazioni impegnate sul fronte della cooperazione internazionale allo sviluppo, integrazione tra la cooperazione internazionale e la promozione e lo sviluppo della pace.
Continua a leggereATMOSFERA, INQUINAMENTO, SALUTE DELLE PERSONE: l’Emilia-Romagna nel progetto internazionale della Nasa per la raccolta dati con il nuovo satellite Maia
Missione Maia. Parte dall’atmosfera lo studio dell’inquinamento prodotto da diversi tipi di particolato per verificare gli effetti sulla salute delle persone.
Arpae – l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia – partecipa al progetto Maia (Multi-Angle Imager for Aerosols), sponsorizzato dalla Nasa a attualmente in fase di sviluppo, che combinerà le misurazioni satellitari delle proprietà degli aerosol atmosferici e quelle in superficie delle concentrazioni di particolato (PM).
Continua a leggere“DESERTO BIANCO” DI GIAN STEFANO SPOTO. LA GENTE COMUNE DURANTE LA GUERRA DI GAZA
Può nevicare nel deserto? Assolutamente sì, come possono accadere eventi dolorosi, lievi, tristi, curiosi o drammatici, in un luogo speciale come il Medio Oriente.
Graphofeel Edizioni pubblica Deserto bianco di Gian Stefano Spoto. Molte cose sono cambiate nella politica mediorientale dall’ultima guerra di Gaza, ma le storie della gente, di qua e di là dai muri, fanno scoprire universi sconosciuti, nonostante la breve distanza di questi territori dall’Europa.
Continua a leggereMILANO – Galleria d’Arte Moderna: UNA TEMPESTA DAL PARADISO. Ultima tappa della Guggenheim UBS MAP Global Art
La mostra di arte contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa segna l’ottava e ultima tappa della Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative
MILANO e NEW YORK — Dall’11 aprile al 17 giugno 2018 la Galleria d’Arte Moderna di Milano (GAM) Villa Reale, Via Palestro 16, il Museo Solomon R. Guggenheim di New York e UBS presentano Una Tempesta dal Paradiso: Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa (But a Storm Is Blowing from Paradise: Contemporary Art of the Middle East and North Africa). La mostra costituisce l’ultimo appuntamento della Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative (MAP), una collaborazione storica tra Guggenheim e UBS che ha dato vita all’iniziativa più articolata e ampia che il museo abbia mai intrapreso nel campo della ricerca internazionale, della costituzione della collezione e della rappresentazione della stessa. Continua a leggere
MILANO e NEW YORK – GUGGENHEIM MUSEUM e GALLERIA D’ARTE MODERNA PRESENTANO: “UNA TEMPESTA DAL PARADISO”
11 APRILE – 17 GIUGNO 2018
La GAM, Galleria d’Arte Moderna di Milano, il Solomon R. Guggenheim Museum di New York e UBS presenteranno Una Tempesta dal Paradiso: Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa (But a Storm Is Blowing from Paradise: Contemporary Art of the Middle East and North Africa) dall’11 aprile al 17 giugno 2018, a Milano.
La mostra rappresenta l’ultima tappa della Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative, uno speciale progetto pluriennale che mette in evidenza l’impegno del Guggenheim e di UBS a sostegno dell’arte contemporanea e della formazione attraverso un totale di otto mostre internazionali, più di 125 acquisizioni, borse di studio per curatori provenienti da tre diverse aree geografiche e un’ampia gamma di programmi destinati al pubblico. Una Tempesta dal Paradiso è stata presentata in anteprima al Guggenheim Museum di New York nell’aprile del 2016. Continua a leggere
MANTOVA – LO SCRITTORE PAOLO SENSINI SPIEGA L’ISIS
di G. Baratti
Sabato 12 novembre 2016 alle ore 17.00 al Circolo Unificato dell’Esercito di Mantova, Corso Vittorio Emanuele II n°35 viene presentato il libro dello scrittore e saggista Paolo Sensini, organizzato dall’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti e dal Centro di Formazione Politica Gino Scevarolli di Mantova e con il contributo della Fondazione B.P.A. di Poggio Rusco.
MANTOVA – L’ARTE DI NACHA PIATTINI e ROULA BECHARA ALLA CASA DEL MANTEGNA
Nei prestigiosi spazi della Casa del Mantegna di Via Acembi a Mantova fino al 17 luglio 2016 è possibile visitare la doppia personale “Twins Art” delle artiste Nacha Piattini e Roula Bechara. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – INCONTRO PUBBLICO CON LA GIONALISTA BARBARA SCHIAVULLI
di G.Baratti
Il Comune di San Benedetto Po in collaborazione con Alleanza Coop 3.0 e RadioBullets organizza martedì 19 aprile alle ore 20,30 nella sala consiliare un incontro con la giornalista inviata di guerra freelance Barbara Schiavulli che per l’occasione presenterà il suo nuovo libro dal titolo LA GUERRA DENTRO. Storie di conflitti. Continua a leggere