PALAZZO DUCALE DI MANTOVA NELLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI APRE AL PUBBLICO AL PREZZO SPECIALE DI 1 EURO

Sospesa negli ultimi due anni, la notte europea dei musei può finalmente ripartire: in tutti i musei aderenti aperture serali al prezzo simbolico di un solo euro.

Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale di Mantova aprono le loro porte fino alle ore 22.15 (con ultimo ingresso alle ore 21.20) offrendo al pubblico la possibilità di effettuare un’indimenticabile visita nella suggestiva cornice serale, passeggiando tra giardini e ambienti storici di straordinario pregio.

Continua a leggere

PALAZZO DUCALE e MUSEO ARCHEOLOGICO, DA VENERDÌ 25 FEBBRAIO RIPRENDONO I NORMALI ORARI DI APERTURA

A partire da venerdì 25 febbraio 2022, – spiega la Nota – Palazzo Ducale di Mantova e il Museo Archeologico Nazionale, torneranno ad aprire regolarmente al pubblico con orario continuato dalle ore 8:15 alle ore 19.15 (ultimo ingresso ore 18:20).

Sarà pertanto possibile visitare entrambi i musei anche la mattina dei giorni infrasettimanali.

PALAZZO DUCALE e MUSEO ARCHEOLOGICO di MANTOVA, CHIUSURA MATTUTINA INFRASETTIMANALE

Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale di Mantova rimarranno chiusi nelle mattine infrasettimanali dei giorni di febbraio, con prima fascia d’ingresso ore 13.50. Orario di apertura come di consueto, invece, nel fine settimana: sabato e domenica.

In vista di una primavera decisamente densa di attività – come già anticipato ai possessori della nostra membership card “Mecenate Ducale” – Palazzo Ducale si prende una piccola pausa per ripartire di slancio quando si potrà viaggiare con maggior serenità.

Continua a leggere

DUE CARD PER 365 GIORNI A PALAZZO: Palazzo Ducale presenta il suo nuovo programma di membership card

Due abbonamenti annuali per entrare nella Reggia dei Gonzaga 365 giorni all’anno e avere speciali vantaggi. Scoprili tutti

MANTOVA – Palazzo Ducale vuole diventare sempre più la “casa” dei mantovani e per questo ha deciso di protrarre anche per l’anno 2022 il suo abbonamento annuale a un prezzo speciale: con soli € 19 è possibile acquistare la card “Amici del Ducale” che dà diritto, per i successivi 365 giorni, a entrare quando e quante volte si vuole in Palazzo Ducale e nel Museo Archeologico, per visitare la collezione permanente e le mostre temporanee. 

Continua a leggere

PALAZZO DUCALE DI MANTOVA ORGANIZZA NUOVI PERCORSI DIDATTICI PER LA REGGIA E L’ARCHEOLOGICO

La reggia gonzaghesca rinnova il suo consueto programma di percorsi didattici dedicati alle scuole con studenti di tutte le fasce d’età

Tra le attività istituzionali di Palazzo Ducale, un posto particolare è occupato dall’educazione delle nuove generazioni all’importanza del patrimonio culturale. Questo ruolo civico viene assolto dal museo rivolgendosi alle scuole con studenti di ogni fascia d’età, dedicando loro una serie percorsi didattici specifici. Il nuovo programma 2021/2022 prevede un totale di dodici percorsi, alcuni già sperimentati e altri del tutto nuovi: visite tematiche concepite per imparare divertendosi.

Continua a leggere

LA CITTÀ NASCOSTA, IMPARARE DIVERTENDOSI AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI MANTOVA

Il Museo Archeologico Nazionale di Mantova, anche sabato 19 giugno apre le porte ai suoi visitatori più piccoli con una serie di laboratori didattici dedicati alla mostra “La città nascosta”. Per imparare divertendosi!

Le scuole per quest’anno sono concluse, ma c’è sempre tempo per imparare divertendosi: le brave ed esperte archeologhe Chiara e Daniela condurranno i piccoli avventori alla scoperta degli ultimissimi scavi mantovani e dei nuovi ritrovamenti che ci hanno regalato.

Continua a leggere

MANTOVA – LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI, DEDICATI ALLA MOSTRA “LA CITTÀ NASCOSTA”

“LA CITTA’ NASCOSTA” PER I BAMBINI. Le scuole sono quasi terminate, ma c’è sempre tempo per imparare divertendosi. Tutti i sabati dal 12 giugno fino al 3 luglio, il Museo Archeologico Nazionale apre le porte ai suoi visitatori più piccoli con una serie di laboratori didattici dedicati alla mostra “La città nascosta”. Per imparare divertendosi! Le archeologhe Chiara e Daniela condurranno i bambini alla scoperta degli ultimissimi scavi mantovani e dei nuovi ritrovamenti.

Continua a leggere