MANTOVA – La Giunta Palazzi ha approvato di rinnovare fino al 31 agosto 2021 l’accordo per la “Mantova-Sabbioneta Card”, nata nel 2016, che vede convolti il Comune di Mantova, la Camera di Commercio di Mantova, il Comune di Sabbioneta, il Complesso Museale di Palazzo Ducale e il Museo Archeologico Nazionale, l’Associazione Mirabilia Onlus per il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”, la Fondazione d’Arco per il Museo di Palazzo d’Arco, il Museo Tazio Nuvolari, Aster Srl, Apam Esercizio Spa e Verona 83 Scrl.
Continua a leggereMuseo Diocesano Francesco Gonzaga
ANTIQUARIATO, MODERNARIATO e COLLEZIONISMO al CHIOSTRO DEL DIOCESANO
MANTOVA – Torna il consueto appuntamento del Mercatino dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo di qualità sotto il chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” a Mantova (piazza Virgiliana 55), domenica18 ottobre.

In esposizione e vendita si potrà trovare oggettistica antica, antiquariato, prodotti artigianali, stampe, oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche, mobili.
Continua a leggereTORNA, DOMENICA 19 LUGLIO, IL MERCATINO NEL CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO
Mantova, 15 luglio – Domenica 19 luglgio, torna il mercatino nel chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, che circonda un ampio giardino interno in piazza Virgiliana 55.
SERE D’ESTATE AL MUSEO DIOCESANO: PRIMO INCONTRO L’11 GIUGNO CON MONS. ROBERTO BRUNELLI
Mantova, 8 giugno – Nei prossimi giovedì, a partire dalle ore 21:00, il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” organizza incontri sul venerabile Francesco Gonzaga nel quarto centenario della morte e visite guidate alla mostra a lui dedicata e alla mostra della pittrice belga Monique de Rae “La signora dagli occhi blu”. Continua a leggere
IL MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA RIAPRE DOPO IL LUNGO BLOCCO
Mantova, 30 maggio – Dopo la forzata chiusura per i noti motivi sanitari, il Museo riapre le sue porte dal 3 giugno, con il consueto orario (9.30-12.00 e 15.00-17.30) e nei giorni abituali (dal mercoledì alla domenica).
E’ in preparazione, per le serate estive, un nutrito programma di incontri con specialisti di storia e arte mantovana, seguiti da visite guidate alle due mostre previste per gli scorsi mesi: La Signora dagli occhi blu, sorprendenti tele della pittrice belga Monique de Rae e Il Principe venerabile. Francesco Gonzaga, il titolare del museo, nel quarto centenario della morte.
COVID-19, ZONA ROSSA CHIUSURA TEMPORANEA DEL MUSEO DIOCESANO
MANTOVA (8 marzo) – A seguito del Decreto emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, col quale si dispongono misure per il contenimento del contagio da Coronavirus, il Museo diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, come gli altri in città e nella regione rimarrà chiuso fino al 3 aprile prossimo. Continua a leggere
IL SANTUARIO DI LORETO TRA ARTE E FEDE, RACCONTATO DA MONS. ROBERTO BRUNELLI AL MUSEO DIOCESANO
MANTOVA – Domenica 23 febbraio dalle 16.00 alle 18.00, nella sala Paolo Pozzo del Museo diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, il direttore del museo Mons. Roberto Brunelli, in collaborazione con Unitalsi di Mantova, terrà una conferenza dal titolo: “Il Santuario di Loreto, sublime incontro tra arte e fede“.
FAI DELEGAZIONE MANTOVA, VISITA GUIDATA AL MUSEO DIOCESANO CON MONSIGNOR BRUNELLI
Proseguono le attività del FAI di Mantova. Domenica 2 febbraio alle ore 15:00 è in programma una visita guidata al Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”. La visita sarà condotta da Monsignor Roberto Brunelli, direttore del museo stesso.
MANTOVA, “I TEMPLARI MISTERI E VERITÀ”: TRITTICO DI CONFERENZE DEDICATI ALLA CONOSCENZA DEI TEMPLARI
Un incontro tra storia e cultura dal titolo “Templari misteri e verità” si terrà a Mantova, nello specifico nella sala Paolo Pozzo del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” (piazza Virgiliana 55), sabato 18 gennaio 2020 a partire dalle 16,30.
L’incontro, primo di un trittico di appuntamenti dedicati alla conoscenza dei Templari, è aperto al pubblico di tutte le generazioni e dedicato ad una delle figure storiche che ancora oggi richiama l’attenzione di molte persone, avrà quale protagonista principale Fra Mauro Giorgio Ferretti presidente dell’associazione Templari Cattolici d’Italia. Continua a leggere
MANTOVA – AMOREVOLEZZA: mostra fotografica di DORETTA GEREVINI in esposizione al MUSEO DIOCESANO
La mostra fotografica intitolata “Amorevolezza” è il frutto di un lavoro iniziato da Doretta Gerevini nel 2015, in occasione del progetto nazionale dal titolo “Tanti per tutti” proposto dalla Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Tale progetto, che aveva lo scopo di raccontare la realtà e le specificità delle associazioni di volontariato operanti in Italia, giunge ora ad avere una opportuna mostra a Mantova presso il Museo Diocesano, curata da Gianfranco Ferlisi.
La scelta di Doretta è caduta sulla realtà dei bimbi abbandonati alla nascita nelle strutture ospedaliere. Continua a leggere