CALENDARIO DELLE USCITE DI GIUGNO IN STREAMING SU NEXO+

Un mese con tantissime novità in streaming su Nexo+: il documentario su Inter Campus – il progetto sociale di F.C. Internazionale, la serie sulle storie italiane di Antonio Dikele Distefano, la grande letteratura (tra Beat Generation, Harper Lee, Salman Rushdie), nuovi titoli per la Costellazione del Far East Film Festival con i Giovedì del grande cinema orientale, l’arte di Escher, Modigliani, gli Impressionisti, la serie sulle grandi bugie della storia, i documentari su Betty Boop, Martin Luther King, Emanuela Orlandi, la Giornata mondiale dei profughi e il mese del Pride, i balletti con le coreografie di John Neumeier, la classica con Abbado, la Festa della Musica coi Culture Club, Sam Cooke, Jack Savoretti, Alicia Keys, Ben Harper, i Bastille e il concerto dei 40 Fingers, la nuova rivelazione mondiale del crossover.

In aggiunta, un omaggio a Carla Fracci nella Giselle di Adolphe Adam e Théophile Gautier

Continua a leggere

PRIMAVERA IN MUSICA. Nuova stagione di concerti inediti sull’emittente regionale LepidaTV, Sky e EmiliaRomagnaCreativa


Rock e jazz, musica classica e liscio: si apre una nuova stagione di concerti, realizzata con il sostegno della Regione. Sotto il marchio Viralissima, festival musicale digitale, la musica migliore prodotta in Emilia-Romagna va in onda da oggi 18 marzo al 30 maggioil giovedì e il sabato alle 21 (con repliche il venerdì e la domenica alle 18) sull’emittente regionale LepidaTV (canale 118 del digitale terrestre e 5118 su Sky). La programmazione sarà trasmessa anche on line sul canale YouTube del portale EmiliaRomagnaCreativa.

Continua a leggere

PAGANINI. CONCERTO IN ROTONDA DI SAN LORENZO CON PAOLO GHIDONI E GABRIELE ZANETTI

MANTOVA – In occasione della pubblicazione del CD  Niccolò Paganini. Grande concerto n. 6 e sei cantabili e valtz per violino e chitarra Paolo Ghidoni (violino) e  Gabriele Zanetti (chitarra), eseguiranno alcuni brani e l’Adagio del Concerto, la cui revisione, basata sul manoscritto ritrovato da Gabriele Zanetti, fu pubblicata nell’aprile 2017.

Continua a leggere

CULTURA POST LOKDOWN. NASCE IL MANIFESTO DEGLI OPERATORI DELLO SPETTACOLO. GRANDE CONCERTO DI SOLIDARIETÀ IL 12 SETTEMBRE IN PAZZA MAGGIORE A BOLOGNA

Bologna, 2 settembre – Nasce il manifesto “Per gli invisibili”, per dare voce al settore dello spettacolo dal vivo, per “fare pressione” su chi governa affinché valuti meglio, con maggiore forza e consapevolezza la condizione dei lavoratori e degli operatori, dopo la crisi profonda causata dai provvedimenti presi a contrasto del Covid-19 e vengano attivate azioni di supporto adeguate.

MovieSet

E per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema, viene organizzato un concerto di solidarietà, il 12 settembre in piazza Maggiore a Bologna, a sostegno dei lavoratori del settore. Continua a leggere

REGIONE EMILIA ROMAGNA INVESTE NELLA CULTURA 3,5 MILIONI DI EURO PER 203 PROGETTI E 9 CONVENZIONI

Bologna, 1 luglioUna ricca e variegata serie di proposte di musica dal vivo, dal pop al jazz, dalla classica alla lirica, appuntamenti internazionali e iniziative per valorizzare i piccoli borghi dell’Appennino e i centri di pianura nella stagione estiva. E poi mostre d’arte, promozione della scrittura narrativa e della poetica, progetti di valorizzazione dei piccoli teatri, iniziative per promuovere la legalità e la cittadinanza consapevole.

Continua a leggere

LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi per la regia di RICCARDO BRAGLIA, il 6 marzo al TEATRO SOCIALE DI MANTOVA

MANTOVA – Venerdì 6 Marzo 2020 ore 20.30 al Teatro Sociale di Mantova, va in scena il La Traviata, opera di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo allestito da Associazione Italiana Musica in Scena, vede la direzione artistica e musicale del M° Riccardo Leónida e la regia di Riccardo Braglia, che rispettose della partitura e del libretto dell’opera, porteranno in scena una Traviata ricca di momenti emozionanti e atmosfere verdiane.

LA TRAVIATA.jpg Continua a leggere

MANTOVA – Con Madama DoRe e Classica in Classe: musica è roba da orecchie giovani! Il 10 novembre debutto al Bibiena

Un’ orchestra al completo per l’inaugurazione del 10 novembre 2019 e a dicembre arriva Roberto Piumini per celebrare i 250° anni del passaggio da Mantova di Mozart – in chiusura, uno spettacolo attualissimo e toccante sul tema dell’uguaglianza.

OCM

Un’orchestra al gran completo, due pianoforti e altrettanti attori per uno spettacolo musicale coi fiocchi: un “Carnevale degli animali” che al capolavoro musicale di Saint Saëns abbina il fascino e l’emozione di un palcoscenico su cui campeggiano tutti gli strumenti musicali immaginabili – affidato ai musicisti dell’Orchestra da Camera di Mantova – e di una narrazione che propone momenti esilaranti. Continua a leggere