Giovedì 20 ottobre alle ore 18:00 sarà inaugurata alla Galleria d’Arte Consorti di Roma la mostra personale di Silvia Caimi, JUMP dal curatore della mostra Giammarco Puntelli e dal gallerista Augusto Consorti.
Continua a leggereopera
AUSER CULTURA presenta il programma venti autunnali di MANTOVA CITTÀ DI MUSICA
Auser Volontariato di Mantova e Provincia ODV propone il programma autunnale di Ausercultura con una serie di eventi da settembre a dicembre. Passeggiate culturali, visite a mostre e musei e conferenze promuoveranno gli appuntamenti culturali cittadini e gli aspetti storico artistici di Mantova.
Continua a leggereQuel che resta alla fine di ogni guerra – SARAJEVO 1996 reportage di GIANNI BELLESIA – POSTUMIA di GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
“La guerra finirà, i leader si stringeranno la mano, e quella vecchia madre aspetterà il suo figlio martirizzato, e quella donna aspetterà il suo amato marito, e quei bambini aspetteranno il loro padre eroe. Non so chi abbia venduto la patria… ma ho visto chi ne ha pagato il prezzo” (Mahmoud Darwish, poeta palestinese)
Così inizia la mostra e il filmato del reportage fatto dal fotografo di fama nazionale Gianni Bellesia a Sarajevo nel 1996 e che domenica 3 aprile verrà proposto alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti.
Continua a leggere250 BAMBINI ALL’ARISTON DI MANTOVA PER SEGUIRE L’OPERA “IL BARBIERE DI SIVIGLIA”
Giovedì 25 novembre, alle 10:00, al Teatro Ariston di Mantova, si svolgerà lo spettacolo finale del progetto rivolto alle scuole “Amarelopera by Amaremantova4kids”, promosso dal Comune di Mantova in collaborazione con l’Associazione AmareMantova.
Continua a leggereRE LEAR SI DIVERTE. UN ROMANZO DI PAOLO PATRIZI TRA TEATRO D’OPERA E MISTERO
E’ uscito per Raffaelli Editore Re Lear si diverte, romanzo di Paolo Patrizi: una storia corale, serratamente dialogata, che trasferisce in forma narrativa l’andamento di arie, duetti, quartetti del teatro d’opera. La vicenda trova infatti la sua ambientazione all’interno del piccolo grande mondo del melodramma e protagonista è un ex baritono che, avendo perso la sua voce per colpa di una banale influenza, si ritrova costretto a cambiare lavoro, trasformandosi in detective privato. Insomma un romanzo d’ambiente e di caratteri, racchiuso nell’involucro di un giallo.
VERBANIA – DAL 5 GIUGNO AL VIA L’ESTATE CULTURALE de IL MAGGIORE: il meglio della musica, della prosa, dell’opera e della danza
ALESSIO BONI E MARCELLO PRAYER, ANTONELLA RUGGIERO, ANGELA FINOCCHIARO, LINO GUANCIALE, MASSIMO RECALCATI, ELIO, GIOELE DIX, ANNA FOGLIETTA, LELLA COSTA, MICHELE MIRABELLA
Una volta l’immortale Eduardo De Filippo ha detto che “il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro”.
Dopo quasi un anno da quando, forse per le ultime volte, siamo andati a teatro, al cinema o a un concerto, il CENTRO EVENTI IL MAGGIORE è pronto a “riaprirsi alla vita” con la sua ricca estate culturale, che prenderà il via il 5 giugno, e con un sogno: quello di poter raccontare il territorio attraverso la cultura come un vero e proprio media, un faro acceso e puntato sulla “città giardino sul lago”. Biglietti disponibili dal 20 maggio
Continua a leggerePALAZZO DUCALE DI MANTOVA: LA CAMERA DEGLI SPOSI SI FA BELLA
Iniziano le opere di monitoraggio e manutenzione ordinaria del celebre capolavoro mantovano di Andrea Mantegna
La Camera degli Sposi è un capolavoro unico nella storia dell’arte, sintesi dei principi del Rinascimento ed espressione di uno dei punti più alti della cultura figurativa europea. Un’opera di tale prestigio – che attira turisti, appassionati e studiosi da tutto il mondo – merita un trattamento speciale.
Continua a leggereNASCE NEXO+ LA NUOVA PIATTAFORMA ON DEMAND PER UN TEMPO LIBERO DI QUALITA’
Oggi, mercoledì 10 marzo nasce Nexo+, la piattaforma di contenuti on demand per un tempo libero di qualità ideata da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell’ambito degli eventi al cinema. Con un abbonamento di 9,99 euro al mese, Nexo+ presenterà ai suoi spettatori, settimana dopo settimana, concerti, film d’autore, contenuti d’arte, documentari, musica, opera, balletto, teatro, approfondimenti culturali.
VITTORIO GRIGÒLO tra i protagonisti di “A RIVEDER LE STELLE”, lunedì 7 dicembre al TEATRO ALLA SCALA di Milano

A Milano, lunedì 7 dicembre 2020, VITTORIO GRIGÒLO calcherà il palco del Teatro alla Scala in occasione del concerto “A riveder le stelle”. Per la prima volta nella sua storia, sarà un concerto ad aprire la stagione dell’iconico teatro. L’evento è stato annunciato il 25 novembre 2020 dal Sovrintendente e Direttore del teatro Dominique Meyer, dal Direttore Musicale M° Riccardo Chailly, dal Regista Davide Livermore e dall’Amministratore Delegato della Rai Fabrizio Salini.
Continua a leggereMATTEO MACCHIONI IL 5 SETTEMBRE LIVE A SASSUOLO PER IL SUO “10TH ANNIVERSARY”
Sassuolo, 3 settembre – Sabato 5 settembre, nel suggestivo Piazzale della Rosa di Sassuolo (Modena) con il Palazzo Ducale Estense a far da cornice, Matteo Macchioni, tenore italiano di fama internazionale, festeggerà i primi 10 anni di carriera, nella sua città natale (ore 21.00 – ingresso gratuito fino ad esaurimento posti). Continua a leggere