L’opera di Federico Carbonini “Binari a Cologna Veneta. Ostiglia-Treviso e San Bonifacio-Lonigo-Cologna Veneta” racconta la storia di un’ex ferrovia e di un’ex tranvia e l’autore con questo libro ha come suo grande obiettivo che venga realizzata una pista ciclo-pedonale sul tracciato della vecchia linea ferroviaria Treviso-Ostiglia, al fine di preservarne il valore storico-culturale.
Continua a leggereOstiglia
ALLA FINE DEI CONTI, RIFLESSIONI SULLA VITA E SULLA MORTE: alla Casa del Mantegna presentato il programma 2023 con incontri cittadini e ospitati anche da altri comuni mantovani e veronesi
L’Associazione Culturale Aretè con il coordinamento e il patrocinio della Provincia di Mantova, del Comune di Mantova e dei comuni di Castiglione delle Stiviere, Gonzaga, Marmirolo, Ostiglia, San Benedetto Po, Viadana e Castelnuovo del Garda organizza la VII Edizione della Rassegna “Alla fine dei conti. Riflessioni sulla vita e sulla morte”.
Continua a leggereFRANCO CHIAVEGATTI presenta il libro I MONICELLI STORIA DELL’ITALIA DEL ‘900 – OSTIGLIA, SALA CONSILIARE
Giovedì 27 ottobre alle 21:00 appuntamento a Ostiglia, in Sala Consiliare, con lo storico Franco Chiavegatti e il volume I Monicelli. La serata è organizzata dal Lions Club Ostiglia, in collaborazione con l’associazione Il Dialogo e il Comune di Ostiglia.
Continua a leggereVIOLENTA GRANDINATA DEL 7 LUGLIO: NEL BASSO MANTOVANO STIMATI DANNI PER OLTRE 1 MILIONE DI EURO
Dovrebbero superare il milione di euro i danni causati dalla violenta grandinata che ieri sera ha colpito i comuni di Ostiglia, Revere e la zona del Basso Mantovano a macchia di leopardo.
Continua a leggereIL KILLER DEI SAPIENTI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BEBO REPUZZI, OSTIGLIA-SALA CONSILIARE
Sabato 30 aprile 2022, alle ore 16.30, l’autore Bebo Rebuzzi presenterà il suo nuovo romanzo “Il killer dei sapienti” a Ostiglia (MN), presso la Sala Consiliare in via G. Viani. Dialogherà con l’autore Anna Maria Bacchiega. Ingresso libero con Green Pass e mascherina FFP2.
Mantova: una serie di delitti misteriosi legano il presente a fatti di sangue lontani di secoli e coinvolgono alcune delle menti più brillanti della città. In questa nuova sfida, il commissario Pilati capirà presto che il killer lo sta invitando a una sorta di partita a poker dove, alla fine, l’ultima carta di questa sua “scala reale” «rivelerà al mondo le verità celate», riscrivendo la storia di Mantova. Tra colpi di scena e vendette secolari, riuscirà il commissario a fermare questa scia di sangue prima che sia troppo tardi?
Alberto “Bebo” Rebuzzi è nato e vive a Suzzara (MN). Laureato in Ingegneria, ha da sempre la passione per la scrittura, il cinema e lo sport, in particolare l’atletica leggera che ha praticato in gioventù. Ama il noir e, dopo La difesa Philidor (Curcio 2017) e la Scacchiera sospesa (Il giovane Holden 2019), ha ricevuto vari premi e riconoscimenti. Il killer dei sapienti è il terzo giallo della serie del commissario Pilati. Per Zerotre ha firmato il giallo in rima per l’infanzia Zaccaria e il guazzabuglio (2020). Con Il Rio ha pubblicato Sport × gioco (2020, con Adalberto Scemma).
DELEGAZIONE FAI MANTOVA PROPONE DUE IMPORTANTI EVENTI PER CHIUDERE IN BELLEZZA IL 2021
Per chiudere in bellezza l’anno, la Delegazione FAI di Mantova e il Gruppo FAI Giovani di Mantova propongono due iniziative volte a valorizzare altrettante realtà del nostro territorio: il Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano di Gazoldo degli Ippoliti e il territorio di Ostiglia.
E proprio con riferimento ad Ostiglia, per il ciclo FAI Rete con…, il Gruppo FAI Giovani organizza visite guidate alle Torri di Ostiglia in collaborazione con il Gruppo Archeologico Ostigliese.
Continua a leggereORNELLA FIORINI CON “FORESTÉR” VINCE IL PREMIO “G. TIRINNANZI” CITTÀ DI LEGNANO
OSTIGLIA – Continua a raccogliere ampi consensi e prestigiosi riconoscimenti lungo tutto lo Stivale il paziente lavoro di Ornella Fiorini, attraverso la poesia, la musica e le fotografie, per la valorizzazione e la promozione del dialetto e della tradizione popolare mantovana.
CONFRATERNITE DI OSTIGLIA. Presentazione del libro postumo di Renata Bacchiega Ghirardi e Jenner Negri
A Ostiglia la presentazione del libro postumo di Renata Bacchiega Ghirardi e Jenner Negri, storici mantovani che hanno studiato e ricostruito la presenza delle confraternite religiose nella città di Cornelio. Un lavoro certamente non semplice, dato che molte di quelle testimonianze sono oggi scomparse e rintracciabili solamente negli archivi, o attraverso gli scritti di storici locali.
Continua a leggereINCENDIO A OSTIGLIA, CONDOMINIO IN FIAMME: IL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI CARABINIERI EVITA IL PEGGIO
Durante la notte del 22-23 settembre, una pattuglia della locale Stazione Carabinieri, nel transitare nelle vie del centro storico del paese, notava del fumo proveniente da un appartamento situato al primo piano di un condominio.
Continua a leggereDELEGAZIONE FAI MANTOVA ANNUNCIA GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE 2021
Con il mese di settembre riprendono gli eventi organizzati dalla Delegazione FAI di Mantova.
Si parte Venerdì 17 settembre, alle ore 21.00, presso la Casa Museo Sartori di Castel d’Ario, dove Arianna Sartori, curatrice della mostra “Autoritratti e Ritratti di personaggi illustri” e Delegato Cultura della Delegazione FAI di Mantova, farà scoprire questa rassegna dedicata al ritratto, che vede l’esposizione di ottantotto opere di altrettanti artisti realizzate tra il 1934 e i primi mesi di quest’anno.
Continua a leggere