PROVINCIA DI MANTOVA: APPROVATO IL PROGETTO PER IL RECUPERO DI VILLA STROZZI A PALIDANO DI GONZAGA

Via libera al progetto definitivo dei lavori di restauro e recupero funzionale con miglioramento sismico del complesso scolastico di Villa Strozzi sito a Palidano di Gonzaga sede dell’istituto agrario.

L’ok arriva dal presidente della Provincia Beniamino Morselli che ha firmato il decreto di approvazione, martedì 17 dicembre a Bologna nella sede del Provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche durante la prima riunione della Conferenza di servizi dedicata in gran parte all’esame di una serie di rilievi sollevati dalla Soprintendenza alla proposta progettuale. Continua a leggere

GONZAGA – FAI Giovani Mantova: Apertura eccezionale con visita guidata a Villa Alessia ex Maraini Guerrieri Gonzaga a Palidano

Dopo il successo della prima apertura, che ha richiamato moltissimi visitatori, il Gruppo FAI Giovani di Mantova ripropone un evento dedicato alla scoperta di Villa Alessia ex Maraini Guerrieri Gonzaga a Palidano di Gonzaga. L’appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre 2019, alle ore 15.30, presso l’Hotel Villa Alessia, Piazza Sordello 8, Palidano di Gonzaga.

Villa Alessia.jpg Continua a leggere

GONZAGA – FARI ACCESI SULLA 45ª EDIZIONE DE “LA FÉRA DLA PÈPA DAL MAGNAN”

A Palidano di Gonzaga è giugnta alla sua edizione la “Féra dal Palidan” meglio conosciuta come la “Féra dla Pèpa dal Magnan” che si tiene quest’anno dal 23 al 28 agosto. Chi si aggiudicherà l’ambito premio di essere la Pèpa dal Magnan? Tutto è ancora segretissimo. C’è una tradizione da mantenere, una tradizione che ha visto nomi celebri tra le quali Carmen Russo e Orietta Berti tra le impalmate di questo titolo.

Storicamente, il personaggio della Pèpa è apparso anche nel capitolo “Una donna nel mito”, opera dello storico mantovano Giancarlo Malacarne, ed ha sempre suscitato interesse e curiosità. Tant’è che il momento centrale della festa è sempre stato rappresentato proprio dall’arrivo della Pèpa, impersonata negli anni da personaggi del mondo dello spettacolo che si sono prestati a vestire i panni della Pèpa facendo il loro ingresso in Palidano. Continua a leggere

FAI Giovani Mantova: Alla scoperta di Villa Alessia ex Maraini Guerrieri Gonzaga. A Palidano di Gonzaga uno scrigno immerso nella natura

Il Gruppo FAI Giovani di Mantova propone un evento dedicato alla scoperta di Villa Alessia ex Maraini Guerrieri Gonzaga, situata a Palidano di Gonzaga.

Villa Alessia ex Maraini Guerrieri Gonzaga interno

INTERNO DELLA VILLA

L’insediamento di origini antiche, legato alle trasformazioni di Palidano, si compone di un maestoso complesso nobiliare risalente al Seicento, che ha subito una serie di modifiche nel XVIII secolo che ne hanno definito l’attuale aspetto. La Villa è una dimora di prestigio, appartenuta anche alla famiglia Gonzaga di Mantova e, da ultimo, ai Conti Maraini di Roma che l’hanno sempre utilizzata come abitazione di villeggiatura, sino ai primi anni ’80 del secolo scorso e oggi trasformata in hotel e luogo per eventi. Continua a leggere

“Palidambiente”: i ragazzi a caccia di rifiuti abbandonati a Palidano

palidamebiente-2016.jpg

Il sindaco e i volontari che hanno aderito a Palidarmente 2016

È il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze a organizzare l’edizione 2017 di “Palidambiente”, iniziativa di volontariato ecologico per la pulizia delle aree pubbliche di Palidano dai rifiuti abbandonati.

L’appuntamento è per sabato 1 aprile dalle ore 15:30 alle ore 17:30, con il seguente programma di interventi: 1° Gruppo (6-10 anni) in via Dino Villani; 2° Gruppo (11-14 anni) nel parchetto della piazza e in via C. Guerrieri.

Il ritrovo è presso l’oratorio di Palidano dove, al termine dell’attività, i partecipanti saranno rifocillati con una generosa merenda.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Comune di Gonzaga, Gruppo dell’Oratorio, Parrocchia di Gonzaga, Legambiente, Polisportiva Palidanese.