È in programma lunedì 30 gennaio alle 18:00 al Savoia Hotel Regency di Bologna un incontro-dibattito sui cambiamenti in atto nel sistema sanitario tra post pandemia e opportunità per il futuro collegate ai fondi del PNRR.
Continua a leggerePANDEMIA
PISCINE. Dalla Regione ristori per i gestori di quelle al coperto: assegnato 1 milione di euro, sostegno a 26 impianti
Bando gestito da Unioncamere. Tra i beneficiari, ventidue imprese che hanno subito un calo di fatturato superiore al 30% nel 2021 rispetto al 2019 e quattro attività che hanno aperto dopo il 1^ gennaio 2019
Continua a leggereEURO 4 DIESEL, A MANTOVA DAL 1° OTTOBRE SCATTANO LE LIMITAZIONI
Dalla Regione, dopo la sospensione dovuta alla pandemia, è arrivato il via libera alla reintroduzione delle misure che limitano la circolazione ai veicoli Euro 4.
Continua a leggereA Bari il congresso internazionale “Gestione del rischio e sostenibilità in un’era di pandemia e cambiamento climatico”
Il 4 e il 5 luglio prossimi la città di Bari ospiterà la XV edizione dell’International Risk Management Conference (Irmc). L’evento è organizzato da “TheRisk Banking and Finance Society” in collaborazione con gli organizzatori permanenti della conferenza (Università di Firenze, New York University Stern, Fundação Dom Cabral e Jrc-Commissione Europea) e l’Università Lum Giuseppe Degennaro nel ruolo di co-host.
Continua a leggerePOSTUMIA: “DI TAROCCHI, TEATRO, SELFIE E PANDEMIA”, LA FOTOGRAFIA DEI SECOLI BUI
La mostra Di Tarocchi, Teatro, Selfie e Pandemia – La fotografia dei secoli bui, allestita nelle sale di Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti, sede dell’Associazione Postumia, verrà inaugurata domenica 19 giugno alle ore 17:00 alla presenza dei due curatori Elia Basso e Renzo Bertasi.
Continua a leggereCOVID, GUERRA IN UCRAINA E VAIOLO DELLE SCIMMIE: A RISCHIO LA SALUTE MENTALE DI MILIONI DI PERSONE
La pandemia ha generato uno stato di incertezza a tutti i livelli. A livello sanitario e medico, ovviamente perché ha portato una grande fetta della popolazione mondiale nelle terapie intensive, con conseguenze nefaste per il proprio organismo.
A livello economico perché il lock down ha generato una diminuzione di posti di lavoro considerevole ed ha messo in ginocchio tantissime famiglie, non solo italiane, ma di tutto il mondo.
Continua a leggereCIBUS – LOMBARDIA: DOP ECONOMY DA 2 MLD, MA NEI CAMPI 49% AZIENDE IN ROSSO
La Lombardia è la terza regione italiana per valore economico generato da cibo e vini DOP e IGP, che è pari a circa 2 miliardi di euro. È quanto afferma la Coldiretti regionale sulla base dei dati Ismea-Qualivita in occasione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma dove nello stand della Coldiretti è aperta la mostra shock sui rincari dai campi alla tavola.
Continua a leggereAUTONOMIA DIFFERENZIATA. Il presidente BONACCINI: “La nostra proposta al Governo per sbloccare la situazione”
BOLOGNA – Mettere i territori nelle condizioni di agire con maggiore efficacia. Di realizzare interventi e investimenti programmati. Utilizzando bene e rapidamente le risorse disponibili, mai così tante grazie ai fondi europei del Next Generation EU e al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

DISTURBI DEL SONNO IN AUMENTO TRA I GIOVANI – I DATI AGGIORNATI DI VILLA PINETA
Pavullo (MO) – I disturbi del sonno e soprattutto la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS – Obstructive Sleep Apnea Syndrome), affliggono circa il 5% della popolazione modenese. Non si tratta solo di pazienti anziani visto che a soffrirne sono anche numerosi giovani visitati a Villa Pineta Santo Stefano Riabilitazione di Gaiato (MO), appartenente al Gruppo Kos.
Continua a leggereAGRICOLTURA, GABURRI (FI): “SERVE RECOVERY PLAN PER SETTORE”
“Nel corso della informativa in aula a Montecitorio, del Ministro Patuanelli sulla crisi ucraino – russa e i suoi effetti sul settore primario del Paese Forza Italia ha sottolineato come si renda immediatamente necessario un progetto comune europeo per garantire maggiore efficacia alle iniziative a sostegno del mondo agricolo”. Così in una nota l’avv. Roberta Gaburri, responsabile per il dipartimento agricoltura provinciale di Forza Italia Mantova.
Continua a leggere