POSTUMIA: “DI TAROCCHI, TEATRO, SELFIE E PANDEMIA”, LA FOTOGRAFIA DEI SECOLI BUI

La mostra Di Tarocchi, Teatro, Selfie e Pandemia – La fotografia dei secoli bui, allestita nelle sale di Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti, sede dell’Associazione Postumia, verrà inaugurata domenica 19 giugno alle ore 17:00 alla presenza dei due curatori Elia Basso e Renzo Bertasi.

Un viaggio visuale attraverso i ventidue Arcani Maggiori dei Tarocchi, un percorso tra immagini fortemente simboliche che da secoli accompagnano l’immaginario collettivo segnando la storia dell’arte e
la sua interpretazione, la società e la sua interpretazione.

Un percorso tra fotografia, illustrazione, tecniche digitali, social network e pandemia attraverso metafore universali messe in scena in una sorta di rappresentazione teatrale che vuole cogliere nuove sfumature del reale.

Una mostra che ci guida attraverso la creazione e reinterpretazione dei Tarocchi come chiave di lettura  del reale e come rapporto fra personale e universale (immagini e pensieri di ELIA BASSO).

“Tutto questo sottolinea il percorso allo stesso tempo personale e universale di questa produzione realizzata tra il 22 novembre 2020 e il 22 maggio 2021 (durante la pandemia da Covid): da un’antica tradizione  divinatoria e ludica (i Tarocchi) all’interpretazione della realtà tramite la sua rappresentazione (il Teatro) e autorappresentazione e immagine di sé (il Selfie) per comprendere, costruire e ricomporre un periodo tanto complesso come il presente (la Pandemia).

Il momento d’intrattenimento musicale avrà protagonista Federico Goffi (chitarra classica) in “Per voce sola” con musiche di Heitor Villalobos, Joaquin Turina, Miguel Llobet e Augustin Barrios Mangore.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.