LAVORI RETI DEL GAS E TELERISCALDAMENTO: POSITIVO IL CONFRONTO TRA COMUNE E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

MANTOVA – In vista dell’apertura del cantiere per la riqualificazione della rete gas e per l’ampliamento della rete di teleriscaldamento da parte di Tea, l’Amministrazione ha incontrato le associazioni di categoria del commercio cittadino.

Oggetto del confronto è stata l’illustrazione dei lavori e della cantierizzazione per la realizzazione delle opere. In questo contesto si è sviluppato un confronto positivo sulla condivisione del cronoprogramma dei lavori, con l’obiettivo di ridurre il più possibile le ricadute dovute ai lavori in corso sulle attività presenti nelle zone interessate.

Continua a leggere

“PIANO MANTOVA” INIZIATO IL PRIMO INCONTRO DI SBUROCRATIZZAZIONE E SNELLIMENTO PROCEDURE LANCIATO DAL SINDACO PALAZZI

Mantova, 17 aprileSi è tenuto venerdì 17 aprile il primo di una serie di tavoli previsti dall’Amministrazione di via Roma volti a realizzare entro maggio “il Piano Mantova”. Il Piano, annunciato dal sindaco Mattia Palazzi con una lettera aperta ai mantovani, ha come fine quello di creare un programma di interventi, condivisi con le realtà economiche e sociali del territorio, allo scopo di affrontare e superare la crisi conseguente all’emergenza Coronavirus.

MATTIA PALAZZO, SINDACO DI MANTOVA Continua a leggere

MANTOVA – SENTENZA CONSIGLIO DI STATO SUL MERCATO CONTADINO: i commenti del dirigente responsabile del procedimento PAOLO PERANTONI e del vicesindaco GIOVANNI BUVOLI

paolo perantoni.jpgIl Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7504/2019, pubblicata lunedì 4 novembre, ha stabilito che le norme statutarie e regolamentari di Agrimercato Mantova sono incompatibili con quelle della procedura comunale, annullando gli atti impugnati con il ricorso da parte del Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua”, e quindi l’ammissione e l’aggiudicazione del mercato contadino del Lungo Rio ad Agrimercato Mantova.

Tale sentenza – commenta il dirigente responsabile del procedimento dottor Paolo Perantoni – capovolge così la decisione del Tar di Brescia n. 123/2019 che aveva confermato la legittimità degli atti di gara del Comune di Mantova, considerando corretta la scelta dalla commissione giudicatrice comunale di ammettere Agrimercato Mantova alla procedura e di aggiudicarle la gestione del mercato contadino. E’ una sentenza quella del Consiglio di Stato diametralmente opposta a quella del Tar, che da un lato segna un punto fermo sulla questione e dall’altro ne attesta l’effettiva complessità interpretativa”.

giovanni-buvoli

Le proposte come è noto – ha sottolineato il vice sindaco di Mantova e assessore alle Attività Produttive Giovanni Buvolifurono valutate dalla commissione giudicatrice. La sentenza del Consiglio di Stato mette la parola fine alle diverse interpretazioni emerse. Ho già chiesto al dirigente e all’avvocatura del Comune di istruire il percorso per dar seguito alla sentenza. Ciò che interessa la parte politica è che continui il mercato contadino sul Lungo Rio e questo è certo”.

MANTOVA – DAL 2 AL 27 APRILE CHIUSO IL SOVRAPPASSO AUTOSTRADA A 22 DI STRADA CASTELLETTO

Da martedì 2 a sabato 27 aprile, il sovrappasso dell’autostrada A22 di strada Castelletto sarà chiusa per i lavori di rifacimento delle protezioni laterali e dei giunti di dilatazione che dovranno essere effettuati sul ponte.LAVORI IN CORSO

La chiusura al traffico veicolare scatterà a partire dalle ore 7.00.

Lo annuncia l’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale del Comune di Mantova Paolo Perantoni, su richiesta della ditta Rti Costruzioni Generali Giardini spa- Consorzio Stabile Odos (Vicenza), che effettuerà i lavori per conto dell’Autostrada del Brennero spa, proprietaria del sovrappasso, e che provvederà, inoltre, all’installazione della necessaria segnaletica di cantiere, nonché di quella di preavviso e di indicazione dell’itinerario viabilistico alternativo da e per la frazione di Castelletto Borgo dalla statale Ostigliese, attraverso strada Rismondo.

La chiusura del sovrappasso determinerà anche la deviazione della linea 6 dell’Apam.

MANTOVA – UN ARRESTO E 4 DENUNCE GRAZIE AD UN’OPERAZIONE CONGIUNTA POLIZIA LOCALE E POLIZIA DI STATO

Questa mattina (21 marzo) nella sede del Comando della Polizia Locale, in viale Fiume 8, si è tenuta una conferenza stampa relativamente ad una complessa attività investigativa condotta dalla Polizia Locale e dalla Polizia di Stato che ha portato alla denuncia di 4 persone. Ad illustrare il grande lavoro svolto sono intervenuti il comandante della Polizia Locale Paolo Perantoni, il vice Luigi MarconeGianna Adami della Questura di Mantova.

PLPS1.jpgIl caso in esame risale a due denunce: la prima è relativa al furto di 3 colli rubati da un autocarro di una ditta di trasporti, in Piazza Cavallotti, avvenuto il 14 Novembre 2018, le cui indagini sono state condotte dalla Polizia Locale di Mantova; la seconda, si tratta del furto di uno zaino appoggiato su un tavolino collocato nel plateatico esterno ad un bar del centro storico, avvenuto il 5 Dicembre 2018, le cui indagini sono state condotte dalla Polizia Giudiziaria della P.S. Continua a leggere

LA POLIZIA LOCALE HA PRESENTATO LE INCIDENTALITÀ NEL COMUNE DI MANTOVA ANNO 2018: -17,78%. IN AUMENTO INVECE QUELLI DEI PEDONI

MANTOVA – Molta soddisfazione da parte del Comandante della Polizia Locale, Paolo Perantoni – dal Vice Comandante, Luigi Marcone e da Iacopo Rebecchi, Assessore al Piano del Traffico e Parcheggi, Trasporti Pubblici che questa mattina (28 febbraio) hanno presentato le statistiche di indidentalità nel Comune di Mantova 2018 con un -17,78 rispetto all’anno precedente.

Pierantoni, Rebecchi, Marcone

Sul territorio comunale, infatti, nell’anno 2018, la Polizia Locale ha rilevato un totale di 224 incidenti stradali, con un decremento percentuale pari al 17,78% rispetto all’anno precedente, nel corso del quale erano stati rilevati 266 incidenti. Sul totale complessivo di 224 incidenti stradali registrati nel 2018, 174 sono stati con feriti (21 in meno dell’anno precedente), 48 con soli danni ai veicoli o alle cose e 2 incidenti mortali. Continua a leggere