MANTOVA – Grazie a una collaborazione con Lego, ABIO Mantova ha donato alla Pediatria dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova numerose scatole dei famosi mattoncini per i piccoli pazienti ricoverati.
Continua a leggerePAZIENTI
CORONAVIRUS, A VAREDO/MB, IN FUNZIONE DUE AMBULATORI PER LA DIAGNOSI DELLA MALATTIA
VAREDO/MB – Sono stati aperti oggi, lunedì 2 novembre, presso la Asst di Monza a Varedo i primi due ‘hotspot’ territoriali per la diagnosi del Covid-19.

Lo ha annunciato il direttore generale della Asst di Monza Mario Alparone, intervenendo questa mattina alla presentazione del nuovo servizio territoriale insieme a Paolo Bonfanti, direttore Infettivologia all’ospedale San Gerardo di Monza e docente universitario, Gianluca Peschi, direttore sociosanitario Asst Monza e Silvano Casazza, direttore generale della Asst Brianza.
Continua a leggereONCOLOGIA MANTOVA: YOGA INTEGRALE PER LE DONNE OPERATE AL SENO
La pratica è stata proposta come terapia complementare in Oncologia, un aiuto per il benessere psicofisico delle pazienti

Lo yoga integrale come terapia complementare per le donne operate al seno. L’iniziativa è stata proposta dalla struttura di Oncologia di ASST Mantova, diretta da Maurizio Cantore. Il corso prevedeva un ciclo di dieci incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno, con cadenza settimanale e un eventuale incontro di presentazione del progetto aperto alle pazienti e al personale del reparto.
Continua a leggereCOVID-19. TSUNAMI, ARRUOLATO IL PRIMO PAZIENTE AL POMA
Lo studio italiano valuta la terapia con plasma rispetto alle altre terapie nei malati Covid. Saranno coinvolte 400 persone

MANTOVA – Grande soddisfazione all’Ospedale Poma per l’avvio di Tsunami, lo studio italiano randomizzato promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e da AIFA che valuta la terapia con plasma iperimmune rispetto alle altre terapie nei pazienti con COVID-19. Giovedì scorso, nel reparto di Malattie Infettive è stato infatti arruolato il primo paziente a Mantova.
Continua a leggereSanità. Pazienti extra Ue con patologie gravi, soprattutto bambini: l’Emilia-Romagna continua ad assisterli
La Regione conferma il Programma sanitario previsto nell’ambito delle politiche di cooperazione internazionale, compreso il Progetto Chernobyl per i minori delle aree colpite dall’incidente nucleare, lo storico rapporto con il popolo Saharawi e l’aiuto a popolazioni oggetto di eventi eccezionali come calamità, conflitti armati, epidemie. Risorse fino a 1,5 milioni di euro

BOLOGNA – Pazienti, soprattutto bambini, affetti da patologie anche gravi, provenienti da Paesi extra Ue, dove ricevere cure adeguate è a volte difficile se non impossibile, per mancanza di strutture sanitarie e di personale medico in possesso di specializzazioni appropriate agli interventi richiesti.
Continua a leggereAFFACCIATI ALLA FINESTRA, LA MUSICA CONTINUA A PIEVE DI CORIANO
Anche a settembre concerti in ospedale per portare sollievo a pazienti e operatori, ma questa volta saranno a Pieve di Coriano. I cittadini potranno assistere dalla pagina Facebook di ASST Mantova
Continua anche nel mese di ottobre la rassegna di concerti in ospedale per portare sollievo a pazienti, operatori e cittadini. La musica questa volta si ascolterà affacciati alle finestre dell’ospedale Destra Secchia di Pieve di Coriano o in diretta Facebook sulla pagina di ASST. Continua a leggere
CORONAVIRUS, I DATI DEL 19 GIUGNO: MANTOVA ANCORA 12 CASI POSITIVI. NO RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA
Milano, 19 giugno – “Dei 157 casi positivi riscontrati oggi, 94 sono determinati da tamponi eseguiti a seguito della positività allo screening sierologico. Si tratta quindi di persone con sintomatologia pregressa, il cui esito del tampone e’ risultato ‘debolmente positivo’. 8 casi invece sono riferiti a ospiti delle RSA e 4 a operatori socio sanitari. Stabili le presenze nei reparti di terapia intensiva (60 pazienti), mentre continua a calare il numero dei ricoveri (1.537, 136 meno di ieri)”. L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, commenta così i dati relativi al Coronavirus di oggi venerdì 19 giugno.
Coronavirus EMILIA ROMAGNA, aggiornamento: 27 nuovi positivi. Persone guarite 22.727 (+84). In calo i malati, 1.219 (-62)
Bologna, 19 giugno – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.170 casi di positività, 27 in più rispetto a ieri, di cui 10 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale.
I tamponi effettuati sono 7.950, che raggiungono così complessivamente quota 443.301, più altri 1.196 test sierologici, fatti sempre da ieri. Continua a leggere
SUPERLAVORO DEL CENTRO SERVIZI IN EMERGENZA: OLTRE 21MILA TAMPONI FRA TERRITORIO E OSPEDALE
Il superlavoro del Centro Servizi in emergenza: esami per pazienti, personale e ospiti delle rsa, forze dell’ordine, medici di famiglia
Mantova, 16 giugno – Sono 21.246 i tamponi eseguiti fino al 25 maggio dal personale di ASST Mantova, nell’ambito dell’attività svolta dal Dipartimento Fragilità, diretto da Angela Bellani. I test nasofaringei per verificare la positività al Covid sono stati effettuati sul territorio (14.158, destinati alle strutture socio sanitarie e a domicilio) e in ospedale (7.087). Nello stesso periodo sono stati monitorati 570 pazienti ed erogate 500 consulenze al giorno. Continua a leggere
AFFACCIATI ALLE FINESTRE DEL “CARLO POMA”, LA MUSICA CONTINUA
Mantova, 4 giugno – Continua anche nel mese di giugno la rassegna di concerti in ospedale per portare sollievo a pazienti, operatori e cittadini. La musica per ringraziare i professionisti impegnati nell’emergenza si ascolterà solo affacciati alle finestre del Carlo Poma o in diretta facebook sulla pagina di ASST.