La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un protocollo d’intesa con i pediatri di famiglia per l’effettuazione gratuita dei tamponi antigenici rapidi, sia negli studi professionali che nelle strutture rese disponibili dalle Agenzie per la tutela della salute (Ats).
pediatria
LA BEFANA DELLA BIODIVERSITA’. IL COVID NON IMPEDISCE LA VICINANZA DEI CARABINIERI FORESTALI AI PICCOLI DEGENTI DEI REPARTI PEDIATRICI
MARMIROLO – La Sezione Didattica del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità di Bosco Fontana, nella mattinata di oggi venerdì 8 gennaio 2021 ha fatto visita ai reparti pediatrici degli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano, per consegnare in dono ai bambini ricoverati alcuni gadget e del materiale ludico-educativo attinente alla tutela e alla salvaguardia ambientale.
Continua a leggereCooperazione sanitaria internazionale. Un anno di impegno e solidarietà nell’assistenza alle persone più fragili
BOLOGNA – Soprattutto bambini, poi donne, uomini, malati cronici. Sono i pazienti affetti da gravi patologie che ogni anno vengono accolti nelle strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, per ricevere le cure di cui hanno bisogno.
A MANTOVA TORNA L'(H)OPEN DI FONDAZIONE ONDA: servizi gratuiti dedicati alla salute della donna
Dal 13 al 18 luglio, in campo anche ASST Mantova con consulenze specialistiche telefoniche e incontri in remoto
Mantova, 3 luglio – Anche quest’anno torna l’(H)Open Week organizzata da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. L’iniziativa, che da 5 anni viene svolta in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna fissata per il 22 aprile, è stata posticipata alla settimana dal 13 al 18 luglio a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta interessando il nostro Paese e non solo. Continua a leggere
ASST MANTOVA – BAMBINI DIABETICI: UNA VACANZA EDUCATIVA
Un campo sul Lago di Garda con medici e infermieri della Pediatria, educatori e volontari AGAD per imparare a gestire la malattia
L’associazione AGAD (associazione giovani e adulti con diabetici) ha organizzato anche quest’anno, con la collaborazione della struttura di Pediatria della ASST di Mantova, un campo educativo che ha visto la partecipazione di 11 bambini con diabete di tipo 1, in età dai 9 ai 15 anni.

Staff del campo
Il soggiorno si è svolto dal 13 al 16 giugno al Parc Hotel Italia di Castelnuovo del Garda, struttura idonea alle esigenze del percorso per la presenza di piscine, palestra, sala convegno e ampi spazi all’aperto dedicati all’attività motoria. Lo scopo del campo educativo, da sempre, è quello di rendere totalmente autonomi i bambini nella onerosa gestione della patologia. Continua a leggere
PIEVE DI CORIANO – VEGETALI PER CONOSCERSI E CREARE: due progetti riabilitativi per Pediatria, Psichiatria e Neuropsichiatria
Un orto come luogo di comunicazione, integrazione e interazione e un percorso Mandala. Due iniziative da pollice verde dedicate alla riabilitazione all’ospedale di Pieve di Coriano. La natura protagonista in ospedale per sviluppare e mantenere le abilità della persona, nonché la maturazione affettiva e relazionale, soprattutto nei soggetti con difficoltà.
Un’iniziativa che vede la collaborazione tra Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria Mantova 2 e Pediatria, strutture che si occupano della cura e riabilitazione dei bambini, degli adolescenti e degli adulti con handicap e disagio psichico. Continua a leggere
BOZZOLO – P.O.T.: Ok dalla Regione Lombardia, intervento di oltre 1,5mil. di Euro. Spazio a medici e pediatri di famiglia, consultorio, ausilioteca
Con decreto di Regione Lombardia è stato approvato il progetto esecutivo del P.O.T. (Presidio Ospedaliero Territoriale) di Bozzolo, struttura prevista dalla legge di riforma nell’ottica della continuità delle cure. La spesa complessivo per i lavori ammonta a 1.577.400 euro e verrà coperta tramite finanziamento regionale.
Quali sono gli interventi in programma? La sede del Consultorio Familiare sarà trasferita al primo piano dello stabilimento, a seguito di ristrutturazione dei locali. Sarà realizzata una ausilioteca con la contestuale ridefinizione dei servizi presenti, favorendo la concentrazione e l’integrazione dei servizi dedicati a protesica, assistenza domiciliare integrata e cure palliative. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO -MAGICO LEGGERO con gli ZEROBEAT al TEATRO BEATNIK
Al Teatro Beatnik di San Benedetto Po, sabato 27 ottobre alle ore 21.00 spettacolo “MAGICO LEGGEREO”, percorso teatrale a cura della Cooperativa ZeroBeat realizzato in sinergia con il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pieve di Coriano liberamente ispirato dalle letture di Lewis Carroll, L. Frank Baum, Janna Carioli. Continua a leggere