MANTOVA – Doppia riunione questa mattina in Coldiretti Mantova per affrontare il tema del raddoppio della tratta Mantova-Piadena, nell’ambito della linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova.
“Da parte del nostro sindacato – precisa Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova – non vi è alcun pregiudizio alla realizzazione dell’opera.
Dopo la festa contadina d’autunno, è in arrivo la festa contadina di Primavera. L’appuntamento è per domenica 31 marzo a partire dalle ore 10.00 all’azienda Agricola Jenny Green di Piadena e vedrà la partecipazione delle aziende agricole con i prodotti del territorio.
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Agrituristico Mantovano nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA”. Continua a leggere →
Tutto pronto per la FESTA CONTADINA D’AUTUNNO. L’appuntamento è domenica 14 ottobre dalle 9 alle 19 presso l’Azienda Jenny Green di Piadena. In programma stand gastronomici, laboratori didattici per bambini, musica e danze. Dalle ore 10.00 sarà presente il mercato contadino con prodotti di stagione. Alle 11.00 sfilata del gruppo storico città di Sabbioneta con danze e madrigali, a seguire aperitivo con prodotti a base di piante aromatiche.
Si prosegue nel pomeriggio, alle 14.30 con il laboratorio per bambini “divertiamoci con le foglie dell’autunno realizzando le facce più strane del mondo” a cura della Società agricola Cencio Molle.
Alle 16.30 poi i fiori di Faber con la band incoscienti suonatori Jones. Verrà interpretato il repertorio di De Andrè legato ai fiori.
L’iniziativa è inserita nel progetto In Lombardia.
Una mostra dedicata a tutti coloro che hanno la passione per la fotografia, organizzata dalla Regione Lombardia insieme con ANBI e URBIM, le associazioni nazionali e regionali dei Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, che hanno dato vita al progetto “La civiltà dell`acqua in Lombardia” dedicato alle grandi opere per la salvaguardia idraulica e l’irrigazione del territorio nel PATRIMONIO MONDIALE UNESCO. La mostra fotografica itinerante, che accompagnerà il progetto, si avvale dell’operato di 7 grandi fotografi. Continua a leggere →
Torna l’estate e con essa la meravigliosa fioritura della lavanda. Per chi volesse passare una domenica in relax immerso nel blu dei lavandeti, l’occasione c’è grazie a due aziende agricole che da anni coltivano lavanda e organizzano feste a tema, per la gioia di tutti gli appassionati del genere. A San Giacomo delle Segnate, in Via Stoffi 48, si raddoppia con la Festa della lavanda domenica 12 e domenica 19 giugno.Continua a leggere →
La “FESTA DEL LUARTIS” nasce diciassette anni fa dalla volontà del Parco Oglio Sud e di alcuni Comuni di organizzare un cartellone di iniziative primaverili sul tema della scoperta e valorizzazione dell’ambiente naturale e dell’ambiente sociale. Sei saranno le tappe di quest’anno che dall’ 8 maggio all’11 giugno verranno ospitate in altrettante caratteristiche località a confine fra le province di Mantova e Cremona.Continua a leggere →