“L’ITALIA CHE MI PIACE… IN VIAGGIO CON RASPELLI”: il primo ciak tra nocciole e ghiottonerie della NOVI e poi le MELE dell’Alto Adige

Pronti, ciack, finalmente si gira: cominciano le registrazioni della seconda edizione de L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI: da mercoledì 5 a venerdì 7 a Novi Ligure (Alessandria) alla Novi, tra nocciole, gianduiotti, il Nocciolato, la crema; poi sarà la volta delle mele dell’Alto Adige.

Edoardo Raspelli e Isabella Saladino
Continua a leggere

DESTINAZIONE MARE: dal 18 giugno partono i treni per raggiungere direttamente la Costa Romagnola dal Piemonte

Dal 18 giugno e fino all’11 settembre il sabato e la domenica previste quattro corse dei treni regionali con partenza da Torino e tappe ad Asti, Alessandria e Voghera per Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica, con le sole fermate intermedie di Piacenza e Bologna. Le corse con il nuovo treno Rock da 1400 posti, con spazi per le bici e postazioni di ricarica per le elettriche

Continua a leggere

WINEAROUND IN RIVIERAN torna con 350 etichette in degustazione da tutta Italia. La Liguria e il Piemonte protagoniste dell’evento

IL 3 E 4 GIUGNO – GIARDINI DELLA CASA VALDESE DI VALLECROSIA (IM) L’ATTESA DUE GIORNI DEDICATA ALL’ECCELLENZA ENOGASTRONOMICA

Dalle espressioni del Nebbiolo alle sfaccettature dell’Erbaluce di Caluso, dall’Ormeasco al Moscatello di Taggia, dagli spumanti metodo classico al Vermouth.

Continua a leggere

OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA: LA LOMBARDIA SI CONFERMA PRIMA. TRA LE TOP CINQUE ANCHE LA CAMPANIA

Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna  ed a sorpresa la Campania tra le regioni italiane ad offrire più posti di lavoro. A seguito della crisi del mercato del lavoro – acuita dalla Pandemia da Covid-19 – gli annunci di lavoro in Italia stanno aumentando. Da un punto di vista statistico, infatti, si moltiplicano le posizioni per cui è possibile candidarsi in relazione alle proprie competenze e abilità, oltre che titoli di studio.

Continua a leggere

Nel segno del legame tra SICILIA e PIEMONTE si consolida la FEDERAZIONE EURO-MEDITERRANEA delle ANTICHE MIGRAZIONI MEDIEVALI


Nel susseguirsi degli incontri conoscitivi che preludono alla nascita della Federazione Euro-mediterranea sulle Antiche Migrazioni Medievali, l’ultimo, in ordine di tempo, si è svolto nel segno del legame tra Sicilia e Piemonte, nucleo originario della nostra rete divenuta ormai internazionale.

Continua a leggere

Intesa interregionale per la navigazione interna: Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte e Lombardia approvano la proposta di riparto di 150 milioni di euro di finanziamenti statali per potenziare la navigabilità del sistema idroviario padano-veneto

85 milioni di euro per la sistemazione a corrente libera dell’alveo di magra del fiume Po, 60 milioni per l’adeguamento di sette ponti sull’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco (Mantova, Verona e Rovito) e Boicelli (Ferrara), 5 milioni per risolvere gli ostacoli di navigazione dei mezzi per il trasporto merci

Dal ministero delle Infrastrutture 150milioni di euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte un programma condiviso per gestirli al meglio, migliorando i flussi commerciali, turistici e, di conseguenza, la mobilità sostenibile via acqua.

Continua a leggere