IL MIO MONDO, con l’inaugurazione del 4 marzo si apre, presso Sala Nevera di Casa Morandi a Saronno, la personale di Carla Albertella, che fa seguito al successo ottenuto alla Biennale di Spoleto.
Continua a leggerepittura
POLIFONIA DI COLORE mostra dell’artista TETSURO SHIMIZU allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto Milano
Può essere inutile, oggi, nel parlare di un artista che proviene da un altro paese, da un’altra cultura rispetto a quella nella quale si è inserito, prendere in esame il suo lavoro come frutto di un incrocio di storie e visioni differenti, dato che il mondo in cui viviamo ha ridotto le distanze e reso le posizioni individuali il frutto di complesse reti di relazioni.
Continua a leggereUltimo fine settimana per la mostra FRANCESCO VERLICCHI – LA DONAZIONE VILNA E DINO CARAVITA – Museo San Rocco di Fusignano
Sabato 28 e domenica 29 gennaio saranno le ultime giornate al museo civico «San Rocco» di Fusignano per la mostra «Francesco Verlicchi – La donazione Vilna e Dino Caravita».
Continua a leggereDEGAS IL RITORNO A NAPOLI. La mostra è ospitata al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
È stata presentata alla stampa, ed aprirà sabato 14 al pubblico, la mostra dedicata a Edgar Degas. L’esposizione, realizzata da Navigare srl in collaborazione con il Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo, raduna quasi 200 opere dell’artista francese che visse a Napoli una delle fondamentali tappe della sua vita artistica.

Il pittore RAFFAELE CIOFFI dona una sua opera a LaGalleria di PALAZZO DUCALE di MANTOVA
Il pittore milanese Raffaele Cioffi, a conclusione della sua mostra monografica presso lo spazio LaGalleria Arte Contemporanea, dona una sua grande tela alle collezioni di Palazzo Ducale.

DOMENICO ASMONE “MILANO E I SUOI COLORI” – Fondazione Luciana Matalon, 18-28 gennaio 2023
La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) inaugura il nuovo anno con la mostra dell’artista toscano Domenico Asmone dal titolo “Milano e i suoi colori”, in programma dal 18 al 28 gennaio 2023 e dedicata interamente al capoluogo lombardo. Inaugurazione Mercoledì 18 gennaio ore 18:00.
Continua a leggereIN BUONE MANI – COLLETTIVA alla GALLERIA VEROLINO di MODENA – fino al 12 febbraio 2023
Alla Galleria Antonio Verolino di Modena prosegue, fino al 12 febbraio 2023, “In buone mani”, a cura di Irene Biolchini, una mostra che mette in discussione le tradizionali categorie di pittura, scultura, ceramica e tessuto, ponendo a confronto le ricerche di autori storicizzati e artisti contemporanei, accomunati da un nuovo modo di sentire e intendere la materia.
Continua a leggereATELIER DES ARTS APRE IL NUOVO ANNO CON LA COLLETTIVA “DISEGNI PITTURE TERRECOTTE
Atelier des Arts di Mantova sabato 14 gennaio alle ore 17.00, apre la collettiva “DISEGNI PITTURE TERRECOTTE”, frutto di corsi e laboratori, con: Anna Zanca, Donatella Tognini, Elena Lomuashvili, Gilberta Grasselli, Linda Intini, Paola Gandolfi, Silvana Rossato, Vladimiro Checchini, Kiara Rossato.
Continua a leggereNEOPALEO-DIALOGOS, ANDREA VALLERI è il primo artista al mondo ad esporre al MUSEO EPIGRAFO DI ATENE
Il 28 dicembre 2022 Andrea Valleri inaugura “Dialogos” al Museo Epigrafico di Atene, l’ultima tappa del progetto Neopaleo.
La mostra aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2023 chiuderà, dopo Venezia, Samos e Messolonghi, le quattro esposizioni dell’artista veneziano in programma per il 2022 e promosse dalla Galleria d’Arte Contini di Venezia e Cortina d’Ampezzo.
Continua a leggereLe opere dell’artista mantovano MASSIMO LODI alla GALLERIA D’ARTE EMPORIO AMOLÀ di MIRANDOLA
CON LA STESSA PASSIONE. Titolo profondo e inusuale per una mostra di pittura – scrive la curatrice Barbara Ghisi – teso a esaltare l’approccio dell’artista Massimo Lodi, classe 1964, con le due attività che da sempre riempiono la sua carriera.
Continua a leggere