Mantova, 21 luglio – La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà la mostra personale dell’artista cremonese Patrizio Marigliano “Libri d’artista”, dal 5 settembre al 24 settembre 2020. L’inaugurazione si terrà sabato 5 settembre alle ore 17.00, con presentazione di Anna Maccabelli alla presenza dell’artista. Continua a leggere
pittura
“L’ANGELINA INCONTRA BAGNARA”. IN ROCCA LA MOSTRA DI ANGELA ZINI DAL 25 LUGLIO AL 9 AGOSTO
Bagnara di Romagna, 21 luglio – Venerdì 24 luglio alle ore 19:00 verrà inaugurata la mostra personale di Angela Zini, allestita negli spazi della Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna.
Nella Sala Consiliare saranno esposti i quadri che la pittrice lughese aveva preparato per la mostra di marzo, poi rinviata: tele in acrilico con tante donne rappresentate, alcuni acquerelli con temi introspettivi, una serie di immagini che mescolano disegno ed elementi realistici, ma anche opere create nel periodo di quarantena. Continua a leggere
GALLERIA ARIANNA SARTORI il 4 SETTEMBRE inaugura la mostra “Does humor belong in art?” dell’artista VILFRIDO PAGGIARO
Mantova, 20 luglio – La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Cappello 17, presenterà la mostra personale dell’artista Vilfrido Paggiaro “Does humor belong in art?” (L’umorismo appartiene all’arte?), dal 4 settembre al 17 settembre 2020. L’inaugurazione si terrà Venerdì 4 settembre alle ore 17.30, presenterà la mostra il critico Lucio Scardino alla presenza dell’artista. Vilfrido Paggiaro vive e lavora a Mogliano Veneto (TV). Continua a leggere
MILANO, RIAPERTA LA STRAORDINARIA MOSTRA SU GEORGES DE LA TOUR A PALAZZO REALE – fino al 27 settembre
Milano, 8 giugno – Il 28 maggio ha riaperto a Milano a Palazzo Reale la straordinaria mostra Georges de La Tour: l’Europa della luce, inaugurata il 7 febbraio scorso, accolta come un evento dalla stampa e con centinaia di prenotazioni attivate dal pubblico, chiusa per l’emergenza sanitaria dal 24 febbraio e riaperta poi per una sola settimana dal 2 all’8 marzo.
LE OPERE DELL’ARTISTA MANTOVANA TERESA NOTO ALLA B.I.A.S. DI VENEZIA
Mantova, 8 giugno – L’artista mantovana Teresa Noto partecipa con tre opere alla “Biennale Internazionale d’Arte contemporanea Sacra delle Religioni dell’Umanità” (BIAS) che s’inaugura il 12 giugno nella splendida cornice della città di Venezia.

Teresa Noto-Project for Achille’s helmet 2008
Un’altra prestigiosa tappa artistica che arricchisce la biografia della pittrice già autorevole per essere stata in passato invitata da importanti storici dell’arte a mostre nazionali e internazionali tra le quali la 54ª Biennale Internazionale di Venezia- Padiglione Italia. Continua a leggere
ARTE IN TORRE, “NATURA SILENTI” RETROSPETTIVA DELL’ARTISTA MANTOVANO OTTONE MORA
Mantova, 21 maggio – Dopo l’emergenza Covid-19, riprendono con le giuste precauzioni, le iniziative artistico-culturali del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova, attraverso il percorso espositivo “Arte in torre” che per l’occasione farà tappa dal 2 giugno nelle vestigia medioevali del Comune di Ceresara. In questo prestigioso contesto storico,sarà ospitata la mostra “Nature Silenti” del titolato artista mantovano Ottone Mora (1923-2015). Continua a leggere
ALL’ATELIER DES ARTS APRE LA MOSTRA “I SOGNI DELLE DONNE” COLLETTIVA D’ARTE TUTTA AL FEMMINILE
MANTOVA (4 marzo) – All’Atelier des Arts di Mantova (via della Mainolda 19), domenica 8 marzo apertura della collettiva d’arte tutta al femminile dal titolo “I Sogni delle Donne” con le artiste Bianca Bertazzoni, Cecilia Mazzocchi, Ezia Artioli, Graziella Ferri, Lucia Bonseri, Mariarita Brunazzi, Marisa Macaluso, Maura Maffezzoni, Odoarda Cazzaniga Donesmondi, Romilde Marcante, Kiara Rossato.
GALLERIA ARIANNA SARTORI PRESENTA LA MOSTRA “MIRAGGIO” DELL’ARTISTA ZEFFERINO
MANTOVA (26 gebbraio) – La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà la mostra personale dell’artista Zefferino “Miraggio”, dal 29 febbraio al 12 marzo 2020.
La mostra di Zefferino si sviluppa su tre sezioni: OMBRE (pittura), MIRAGGIO (pittura), IL GIARDINO DEI SEMPLICI (scultura). Continua a leggere
ARTE E TECNOLOGIA: ANTITESI APPARENTE. Incontro sull’impatto delle nuove tecnologie nel mondo dell’arte
MILANO – Martedì 25 febbraio alla RED Feltrinelli di Milano (viale Sabotino, 28) dalle ore 18.30 alle ore 20:00 si terrà “Arte e tecnologia: antitesi apparente”, un’occasione per approfondire la forza e l’impatto delle nuove tecnologie e il loro legame sempre più presente con forme artistiche quali la musica, la pittura e la scrittura.
PRESENTATI I CATALOGHI DELLA GALLERIA ARIANNA SARTORI: “ACQUERELLISTI ITALIANI” e “ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 2020”
MANTOVA – Due cataloghi, quelli editi da Archievio Sartori Editore per la Galleria d’Arte Arianna Sartori e presentati domenica 16 febbraio 2020 nell’affascinante contesto dell’ex chiesa Madonna della Vittoria a Mantova, due mondi in cui l’arte scrive la sua storia di ieri e di oggi rivolgendo il proprio sguardo al futuro.
In tale contesto, infatti, sono stati illustrati, con le autorevoli testimonianze di due addetti ai lavori, il pittore e docente di discipline artistiche, Roberto Pedrazzoli, e il critico d’arte, Gianfranco Ferlisi, i cataloghi: “Acquarellisti Italiani” e “Arte moderna e contemporanea 2020”, pubblicazione quest’ultima giunta alla sua settima edizione. Continua a leggere