Da MANTOVA alla TURCHIA, il trasbordo al porto di VALDARO di DUE MAXI CALDAIE per l’ESTRAZIONE DEL GAS

Hanno attraversato 43 comuni e sono passate sulle strade di cinque province: Milano, Bergamo, Lodi, Cremona e Mantova, per arrivare poi Valdaro.

Movimentazione caldaia

Nella giornata di domenica 6 novembre 2022 erano arrivate al porto di Mantova da Peschiera Borromeo, comune dell’hinterland milanese, due maxi caldaie la cui destinazione finale è la Turchia, porto dove verranno impiegate per l’estrazione del gas.

Continua a leggere

PROVINCIA: RENDICONTO ESERCIZIO 2020 APPROVATO ALL’UNANIMITA’, PAREGGIO DI BILANCIO E RISULTATO POSITIVO DI AMMINISTRAZIONE

Nella variazione del Dup entra la ristrutturazione antisismica del ponte di San Benedetto in area golenale

Via libera all’unanimità dal Consiglio Provinciale al rendiconto per l’esercizio 2020. La gestione si chiude per la Provincia di Mantova nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica. L’ente presenta infatti una situazione di pareggio di bilancio e un risultato positivo di amministrazione. Inoltre l’ente non è strutturalmente deficitario, rispetta i limiti relativi alla spesa del personale e il parametro dei tempi di pagamento. La Provincia ha inoltre azzerato i costi relativi alle spese di rappresentanza.

Continua a leggere

MANTOVA – PRESENTATO IN COMUNE IL PROGETTO DEFINITIVO DELLA NUOVA ROTATORIA DI FORMIGOSA

Approvato con decreto del presidente della Provincia il progetto definitivo dei lavori di realizzazione della nuova rotatoria di Formigosa.

Il rondò andrà a mettere in sicurezza l’incrocio tra la ex S.S. 482 Alto Polesana e via Gatti, nel territorio del Comune di Mantova. L’intervento è stato presentato martedì 23 febbraio, nella sala Giunta del Municipio di via Roma, dal sindaco Mattia Palazzi, dal presidente della Provincia Beniamino Morselli, dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli e dal dirigente area Lavori pubblici e Trasporti della Provincia Antonio Covino.

Continua a leggere

PORTO DI VALDARO: LA PROVINCIA CANDIDA A BANDO EUROPEO IL COFINANZIAMENTO DEI PROGETTI

Adesione della Provincia di Mantova al bando “2020 CEF Transport Map call”. Con decreto del presidente Beniamino Morselli è stato dato il via libera alla candidatura di progetti che riguardano le infrastrutture di accesso al porto di Valdaro.

Al bando, del valore totale di 200 milioni di euro, pubblicato alla metà di dicembre dello scorso anno dall’Agenzia Inea della Commissione Europea, sono state candidate le progettualità che hanno maggiori possibilità di essere realizzate perché già sottoposte a studi di fattibilità e perché presentano una sostenibilità economico – finanziaria.

Continua a leggere

PORTO DI VALDARO CANDIDATO AL BANDO HORIZON: PORTI MENO INQUINANTI E PIU’ SICURI

C’è anche l’adesione della Provincia di Mantova in qualità di partner al progetto SMARTER PORTS candidato al bando Horizon 2020 “building a low-carbon, climate resilient future: research and innovation in support of the european green deal” nella sezione “green airports and ports as multimodal hubs for sustainable and smart mobility“, pubblicato il 22 settembre 2020 dalla Commissione Europea.

Continua a leggere

SAN GIORGIO DI MANTOVA – INAUGURATA LA BRETELLA DI VALDARO, PUNTO STRATEGICO DEL TERRITORIO MANTOVANO

Completato il collegamento tra Area Produttiva, il Porto di Valdaro e il Casello di Mantova Nord.

inaugurazione della bretella valdaro

Inaugurato questa mattina, venerdì 5 ottobre, l’ultimo tratto della nuova Bretella di Valdaro, che completa il collegamento tra il casello autostradale di Mantova Nord e l’area produttiva di Valdaro. Alla cerimonia erano presenti il presidente dell’ente di Palazzo di Bagno Beniamino Morselli, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il vicesindaco di San Giorgio Sara Yahia, il presidente di Autobrennero Luigi Olivieri con l’amministratore delegato Walter Pardatscher e il Prefetto di Mantova Sandro Lombardi. Continua a leggere

MANTOVA – Inaugurate nuove banchine al Porto di Valdaro

Un momento della presentazione del progetto Napa Studies di Paolo Biondo

Il trasporto fluviale, sia esso di natura economico-produttiva e sia turistica, anche in terra virgiliana conferma e rafforza, garzie alle strutture esistenti e agli interventi compiuti in questi mesi, le opportunità di crescita che è in grado di presentare anche in un periodo di crisi come quello attuale.

A credere in queste potenzialità vi sono istituzioni locali, vedi Regione Lombardia, Provincia e Comune di Mantova, e altre realtà di respiro nazionale del settore ed anche del mondo imprenditoriale. Continua a leggere