Mantova, 2 settembre – “Da domenica 6 settembre il mercato di Campagna Amica si sposta in via Broletto, con gli stessi obiettivi di sempre: offrire prodotti della terra di qualità, a km0, direttamente ai cittadini”. È Giuseppe Groppelli, presidente di Agrimercato, a invitare cittadini, turisti e consumatori al nuovo mercato di Campagna Amica, che dal Lungorio si sposterà da domenica in via Broletto, lungo l’asse che va dalla basilica di Sant’Andrea a piazza Broletto. Continua a leggere
prodotti da forno
COTIGNOLA: L’AZIENDA DOLCIARIA FLAMIGNI DONA 150 COLOMBE ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

I volontari con le colombe
Cotignola, 24 luglio – Flamigni Srl di Forlì, azienda dolciaria attiva dal 1930, ha donato nei giorni scorsi centocinquanta colombe pasquali alla parrocchia di Santo Stefano di Cotignola. Continua a leggere
EDOARDO RASPELLI IL 16 SETTEMBRE AL CONSORZIO PIACENZA ALIMENTARE: export agroalimentare più grande d’Italia
Con le sue quasi 100 aziende è il Consorzio per l’export agroalimentare più grande d’Italia: pomodoro, formaggi, sal
Il prossimo 16 settembre si svolgerà, nella suggestiva cornice dell’ex chiesa di Sant’Agostino di Piacenza (stradone Farnese 14) il consueto ritrovo dei soci del Consorzio Piacenza Alimentare. Il Consorzio Piacenza Alimentare nasce nel 1980 per avviare il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese piacentine del comparto agro- alimentare, interessate ad esportare i loro prodotti. Attualmente il Consorzio comprende quasi un centinaio di aziende, ambasciatrici di differenti settori merceologici: il Consorzio infatti non annovera solamente produttori delle più note eccellenze enogastronomiche del territorio come vini, salumi e formaggi, ma include anche produttori di farine, conserve di frutta e verdura, salse, condimenti, conserve di pomodoro, pasta fresca, prodotti da forno, prodotti dolciari, liquori, caffè e tanto altro. Continua a leggere
MANTOVA – Indagine di Mercato di Campagna Amica: 37% uomini, età media 55 anni. Professionisti, impiegati, medici, insegnanti e pensionati
Qualità, freschezza e prodotti a km0. Sono queste le caratteristiche che cerca il 90% degli intervistati da Coldiretti Mantova e Campagna Amica, sulla base di un primo studio pilota basato sulla somministrazione di 150 questionari ad altrettanti clienti del mercato sul Lungorio.
Dal questionario è emerso che 6 consumatori su 10 ricercano sicurezze sulla provenienza dei prodotti, cercando “prodotti garantiti e tracciati”, come quelli che offrono le 45 imprese agricole che fanno vendita diretta e che offrono – tra i vari prodotti – miele, carni, insaccati, latticini e formaggi, ortofrutta, vino, uova, lumache fresche e trasformate, farine e derivati, prodotti da forno (anche gluten free), agricosmesi, confetture, mostarde e sott’oli, fiori e piante, mozzarella e salumi di bufala, carne di manzo, di pollo, di struzzo, olio e tanti prodotti biologici. Continua a leggere
MANTOVA – MERCATO CONTADINO DEL BORGO: novità e appuntamenti per i più piccoli. In arrivo nuove aziende
Tutto pronto per un altro sabato 16 marzo al mercato contadino di Borgochiesanuova: dalle 7.30 alle 13.30 ci sarà il tradizionale mercato con le 45 aziende che hanno aderito a dare continuità al mercato contadino e con nuove aziende, in arrivo infatti: parmigiano reggiano, formaggi freschi e grana padano, prodotti da forno e fiori.
Tra le novità della mattinata il servizio navetta gratuito per i cittadini che vogliono far spesa al mercato senza usare la macchina. Da domani (16 marzo) e per tutti i sabati dalle 8.00 alle 13.00, ogni 30 minuti ci sarà il bus navetta che partirà da Corso della Libertà (Caffè Borsa – Antoniazzi) per il mercato contadino di Borgochiesanuova e ritorno. Continua a leggere
OSTIGLIA – “GRANI ANTICHI, UN’OPPORTUNITÀ PER I CONSUMATORI E PER LE AZINEDE”: CONVEGNO ALL’AGRITURISMO Le CALANDRE
Il Consorzio agrituristico mantovano giovedì 6 dicembre 2018 organizza presso l’Agriturismo Le Calandre a Ostiglia (via Calendre 4), il convegno dal titolo: “Grani antichi, un’opportunità per i consumatori e per le aziende”. L’apertura dei lavori è prevista per le 10.30.
Per l’occasione, sono stati invitati esperti del settore come ad esempio Stefano Zambon – Titolare de “Il Mulino degli Euganei” specializzato nella molitura a pietra di grano e mais; Domenico Zapparoli, Titolare dell’azienda agricola “Ponte dei Tedeschi” e produttore di grani antichi; Mariangela Zaldini – Titolare dell’agriturismo “Le calandre” produttrice e trasformatrice e Luca Giupponi, professore dell’Università degli Studi di Milano che da anni si occupa di tutela e la valorizzazione di varietà locali tradizionali lombarde. Continua a leggere
MANTOVE e PORTO MANTOVANO – FESTEGGIARE LA PASQUA CON I PRODOTTI DEL MERCATO CONTADINO
Il MERCATO CONTADINO e il CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO sarà presente con i propri prodotti a Km0, Sabato 15 aprile dalle 8 alle 13.30, Lungorio IV Novembre a Mantova e piazza della Resistenza a Porto Mantovano. Tra i banchi del mercato contadino profumo di primavera sabato 15 aprile, con le prime verdure fresche e i coloratissimi fiori che inaugurano la bella stagione. Continua a leggere