MANTOVA – MERCATO CONTADINO DEL BORGO: novità e appuntamenti per i più piccoli. In arrivo nuove aziende

Tutto pronto per un altro sabato 16 marzo al mercato contadino di Borgochiesanuova: dalle 7.30 alle 13.30 ci sarà il tradizionale mercato con le 45 aziende che hanno aderito a dare continuità al mercato contadino e con nuove aziende, in arrivo infatti: parmigiano reggiano, formaggi freschi e grana padano, prodotti da forno e fiori.

Tra le novità della mattinata il servizio navetta gratuito per i cittadini che vogliono far spesa al mercato senza usare la macchina. Da domani (16 marzo) e per tutti i sabati dalle 8.00 alle 13.00, ogni 30 minuti ci sarà il bus navetta che partirà da Corso della Libertà (Caffè Borsa – Antoniazzi) per il mercato contadino di Borgochiesanuova e ritorno. Continua a leggere

OSTIGLIA – “GRANI ANTICHI, UN’OPPORTUNITÀ PER I CONSUMATORI E PER LE AZINEDE”: CONVEGNO ALL’AGRITURISMO Le CALANDRE

grano antico 2

Il Consorzio agrituristico mantovano giovedì 6 dicembre 2018 organizza presso l’Agriturismo Le Calandre a Ostiglia (via Calendre 4), il convegno dal titolo: “Grani antichi, un’opportunità per i consumatori e per le aziende”. L’apertura dei lavori è prevista per le 10.30.

Per l’occasione, sono stati invitati esperti del settore come ad esempio Stefano Zambon – Titolare de “Il Mulino degli Euganei” specializzato nella molitura a pietra di grano e mais; Domenico Zapparoli, Titolare dell’azienda agricola “Ponte dei Tedeschi” e produttore di grani antichi; Mariangela Zaldini – Titolare dell’agriturismo “Le calandre” produttrice e trasformatrice e Luca Giupponi, professore dell’Università degli Studi di Milano che da anni si occupa di tutela e la valorizzazione di varietà locali tradizionali lombarde. Continua a leggere

MANTOVE e PORTO MANTOVANO – FESTEGGIARE LA PASQUA CON I PRODOTTI DEL MERCATO CONTADINO

 

Mercato Contadino  di CASTEL d'ARIO -browsing through fruits and vegetables

Il MERCATO CONTADINO e il CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO  sarà presente con i propri prodotti a Km0, Sabato 15 aprile dalle 8 alle 13.30, Lungorio IV Novembre a Mantova e piazza della Resistenza a Porto Mantovano. Tra i banchi del mercato contadino profumo di primavera sabato 15 aprile, con le prime verdure fresche e i coloratissimi fiori che inaugurano la bella stagione. Continua a leggere

MANTOVA – INTERESSANTI NOZIONI RICEVUTE DAL PANIFICATORE MASSIMO GRAZIOLI

Graziolidi G. Baratti

Per il ciclo Le Radici dell’Alimentazione – I Pomeriggi al Museo, l’incontro che si è tenuto martedì 13 ottobre ha regalato un evento a dir poco “scoppiettante”. Dopo una breve introduzione di Gilberto Venturini, coordinatore e presidente della Condotta Slow Food Mantova, sul tema dell’incontro – il mestiere del panettiere – e di aver presentato al numeroso pubblico l’ospite d’onore, Massimo Grazioli, panificatore mantovano residente da molti anni a Legnano si è entrati nel vivo del tema della giornata.

Continua a leggere