EDOARDO RASPELLI a Mantova per la kermesse SBRISOLONA &Co- Sabato 15 giudice al processo alla torta, al suo fianco Francesca Buonaccorso

È stata presentata nella sede degli Istituti Santa Paola a Mantova la seconda edizione di Sbrisolona &Co la kermesse in programma da venerdì 13 ottobre a domenica  15  nel centro storico di Mantova interamente dedicata ai celebri prodotti della pasticceria mantovana. Sono attese decine di migliaia di persone nella grande dolcissima kermesse ideata ed organizzata da Stefano Pelliciardi e dal suo staff.

“L’edizione 2023 di Sbrisolona&Co presenta numerose conferme e altrettante novità – spiega Stefano Pelliciardi, Amministratore SGP Grandi Eventi – in primis possiamo annunciare la presenza di produttori di dolci provenienti praticamente da tutta Italia.

Ci saranno oltre 40 stand ubicati in piazza Sordello suddivisi in tre grandi categorie, dolci tipici mantovani, dolci tipici italiani e cioccolateria artigianale. Ma non mancheranno grandi nomi come Paolo Massobrio, Edoardo Raspelli ma anche Luca Perego in arte Lucake e due premi dedicati al territorio, il Virgilio di Zucchero che verrà conferito a Giovanni Comparini, titolare della storica pasticceria La Tur dal Sücar; sarà Roberto Boninsegna a ricevere il premio Gemma dei Gonzaga.

Ma non mancheranno i grandi eventi: lo scorso anno la sbrisolona era stata assolta al processo ma quest’anno sarà possibile assistere all’appello, ma anche il corteo storico per la rievocazione del matrimonio tra Isabella d’Este e Francesco II Gonzaga dove secondo la leggenda sarebbe nata la torta delle rose”.

A MANTOVA  SABATO 14
SHOW COOKING CON DUE PASTICCIERI E…

Sabato 14 ottobre vedrà all’opera Edoardo Raspelli. Comincerà conducendo due showcooking con due pasticcieri  che racconteranno (e faranno anche assaggiare) la loro versione della sbrisolona. Al mattino ci sarà Mimmo Strada che con la moglie Mariella ed i figli Sofia e Giorgio continua l’opera di nonno e genitori ed ora prepara le sue leccornie a Bresso , in provincia di Milano, alla “Pasticceria Strada Dal 1965”. Purtroppo non ci sarà il fratello Sergio, ottima salute ma convalescente, che con la sorella Rosa manda avanti un’altra celebre pasticceria, la “Alessandrina” a Paderno Dugnano (Milano).
Nel pomeriggio sarà la volta di un giovane emergente pasticciere della montagna piemontese: Fabio Tisti manda avanti la sua pasticceria nel centro di Domodossola, nella provincia di Verbano Cusio Ossola. Al fianco di Edoardo Raspelli ci sarà Francesca Buonaccorso, fotomodella, prima Miss Senza Trucco nel concorso di Miss La Più Bella del Mondo, di Cesare Morgantini, e titolare dell’agenzia di eventi RB P.R.E.G.I.

… E ALLE 19 IL PROCESSO ALLA SBRISOLONA

Lo scorso anno, la torta Sbrisolona è stata protagonista di un processo che si è concluso con l’assoluzione completa del tipico dolce mantovano. Durante il processo goliardico tenutosi davanti la Rotonda di San Lorenzo, è stato dichiarato che la torta simbolo della città ha solo commesso il fatto di dispensare piaceri sopraffini per i palati di tutti fin dai tempi più antichi, favorendo anche momenti di socialità e convivialità tra gli abitanti.

In questa seconda edizione, però, si terrà l’appello e la Sbrisolona tornerà sul banco degli imputati: un vero e proprio processo in cui la Sbrisolona comparirà in qualità di imputato, dove le ragioni del collegio difensore dovranno convincere il giudice e la giuria ad emettere una nuova sentenza di assoluzione, mentre sarà compito di un agguerrito Pubblico Ministero portare argomentazioni a sostegno dell’accusa per giungere ad un verdetto di condanna.

Testimoni di ambo le parti si alterneranno, portando esperienze e testimonianze al vaglio del giudice e tenendo in sospeso il pubblico fino alla fatidica pronuncia della sentenza. Un modo divertente e diverso di conoscere le caratteristiche di questo dolce amato da grandi e piccini. La Sbrisolona riuscirà ad uscirne vincente una seconda volta?
Il processo si svolgerà alle 19 alla Rotonda di San Lorenzo ,in  piazza delle Erbe .

Il giudice sarà Edoardo Raspelli; la pubblica accusa Alberto Grandi, docente universitario scrittore e storico; alla difesa Sandro Signorini, scrittore e cultore di mantovanità ; cancelliere Angelo Giovannini, giornalista ideatore e curatore del processo con al suo fianco come aiutante Francesca Buonaccorso, fotomodella, ex Miss Senza Trucco del concorso di Miss La Più Bella del Mondo ideato da Cesare Morgantini, titolare dell’agenzia di eventi RB P.R.E.G.I.
Testimoni a favore il pasticciere Marco Antoniazzi; Giacomo Cecchin, giornalista, storico, curatore del blog Mantovastoria.it, autore del volume ‘Mantova, 5 cose che so di lei’, conduttore della trasmissione televisiva ‘Mantova segreta’; Alberto Balestrazzi, imprenditore sociale, fondatore di SbrisolAut srl.

Testimoni contro  il dottor Carlo Bertoli, endocrinologo, specialista in scienze dell’alimentazione, autore del volume “I TEMPI DELLE DIETE Cronaca di un martirio impossibile; Massimo Rivoltini, imprenditore, esperto del settore dolciario; un dentista.
Sbrisolona & Co., Festival della Sbrisolona e dei dolci mantovani in programma a Mantova da venerdi 13 ottobre  a domenica 15  per una tre giorni dedicata interamente ai più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana, con un focus sulla Sbrisolona e sui numerosi dessert caratteristici virgiliani.

LE PROSSIME MANIFESTAZIONI

DA VENERDÌ 27 OTTOBRE A DOMENICA 29-

Dedicato al cioccolato artigianale, si rinnova per il quinto anno l’appuntamento con “Sciocola’- Festival del Cioccolato Artigianale”, in programma da venerdì 27 ottobre a domenica 29  nel centro storico di Modena tra Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, Piazza Torre e Piazza Grande. Non mancheranno i grandi appuntamenti che fanno di Sciocola’ un evento imperdibile come le Maxi Sculture di cioccolato e due Fabbriche del Cioccolato, ma anche lo Sciocola’ d’Oro e il premio Sciocola’ Rosa (Ruby Award) dedicato a donne che si sono distinte nel proprio campo lavorativo e hanno contribuito a portare in alto il nome della città al di fuori dei confini nazionali.

DA MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE A DOMENICA 5-

L’appuntamento con le eccellenze ferraresi si rinnova anche quest’anno con Ferrara Food Festival, in programma dall’1 al 5 novembre nel centro storico di Ferrara. Visto il successo degli anni precedenti aumentano i giorni della manifestazione che rende protagoniste le eccellenze enogastronomiche del territorio ferrarese. Da tre passano a 5 le giornate in calendario con un ricco programma di appuntamenti, showcooking, degustazioni e incontri culturali. Sabato 4 novembre Edoardo Raspelli condurrà con Francesco Buonaccorso due show cooking: al mattino con lo chef Alessandro Panichi (del Villa Aretusi di Bologna) ed al pomeriggio con lo chef Matteo Antoniello (dell’hotel Posta Marcucci, di Bagno Viognoni, Siena, uno dei gioielli dei fratelli Costa (prorpeiari tra l’altro a Corvara in Badia, Bolzano, del celeberssimo Perla).

DA SABATO 11 NOVEMBRE A DOMENICA 19-

La storica Festa del Torrone giunta alla 26° edizione rinnova l’appuntamento a Cremona e porterà tra le vie del centro storico della città da sabato 11 a domenica 19 Novembre, tante attese novità e appuntamenti ormai divenuti tradizionali, tra i quali la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, il celebre spettacolo finale caratterizzato da suggestive ambientazioni con coreografie ed effetti scenografici spettacolari che verrà realizzato in Piazza del Comune, degustazioni, visite guidate ma non solo, durante i giorni della manifestazione verranno organizzati workshop tematici per grandi e piccini, incontri culturali e ovviamente le immancabili maxi-installazioni.
Domenica 12 novembre Edoardo Raspelli, con Francesca Buonaccorso, incontra al mattino la famiglia Cerea del Vittorio di Brusaporto (Bergamo) e nel pomeriggio  Antonio Santini del Pescatore di Canneto sull’Oglio (Mantova) .

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.