ANGELO GOFFREDI, il tenore mantovano in RAI ospite della trasmissione “Cristianità” presenta il progetto discografico AVE MARIA per la PACE

Il tenore mantovano Angelo Goffredi reduce dalla recente esperienza a SanRemo2022 sarà ospite degli studi di RAI di Saxa Rubra in Roma all’interno della trasmissione “Cristianità”, domenica 13 marzo per un’importante e solidale operazione discografica a forte carattere benefico: un’ Ave Maria per la PACE.

Continua a leggere

RAI. BONACCINI: “PREOCCUPA L’ANNUNCIATA CHIUSURA DELL’EDIZIONE DI MEZZANOTTE DEI TG REGIONALI ”

“Spazio importante, proprio durante la pandemia abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di quanto sia necessaria l’informazione locale e territoriale. L’auspicio è che ci sia un ripensamento, con la valorizzazione delle sedi regionali – e quella di Bologna è una delle più importanti – e delle professionalità interne”

Continua a leggere

MANTOVA, “LEONARDO”: A MARZO LE RIPRESE DELLA SERIE TV. LUX VIDE SELEZIONA NUOVE CANDIDATURE

È tutto pronto per le riprese della serie tv “Leonardo” di Lux Vide (la stessa produzione de “I Medici”). A marzo partiranno i ciak nelle location mantovane – Palazzo Ducale, Palazzo Te, Grazie, Sabbioneta – con grandi scene di massa: oltre alle persone che hanno superato la selezione delle comparse di dicembre, sono richieste nuove candidature.

leonardo serie tv.jpg Continua a leggere

MAX & MAESTRO con DANIEL BARENBOIM – LA NUOVA SERIE DI CARTONI ANIMATI

Max & Maestro.jpg

Rai, France Télévision e la tedesca HR (ARD), insieme ai produttori Monello Productions e MP1, hanno presentato a Parigi, nella sede di France Télévisions, la serie animata “Max & Maestro”, che vede il coinvolgimento creativo e la straordinaria partecipazione di Daniel Barenboim, direttore d’orchestra e pianista di fama internazionale. Il Maestro è stato presente giovedì 18 gennaio all’anteprima internazionale del cartone animato insieme ai responsabili di France Télévisions (la Presidente-Direttrice Generale, Delphine Ernotte Cunci, e la direttrice di France 4 e dei programmi per l’infanzia, Tiphaine de Raguenel), della RAI (Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi), e del canale HR, e insieme ai produttori Giorgio Welter di Monello Productions e Piero Maranghi di MP1. Continua a leggere

LUCIANO LIGABUE – “UN ANNO DA NON DIMENTICARE” sabato 13 gennaio alle 23.10 su RaiUno e dal 25 gennaio nei cinema “MADE IN ITALY”

Lo ha definito “un 2017 sulle montagne russe” e sarà Luciano stesso a raccontarlo in un docufilm intitolato “UN ANNO DA NON DIMENTICARE” che andrà in onda su Rai Uno domani, sabato 13 gennaio, alle ore 23.10.

Nello speciale tv un Ligabue come non lo avete mai visto, on the road, che parlerà a ruota libera del tour, dell’operazione subita alle corde vocali, delle date rimandate, di un’estate trascorsa a girare il suo terzo film da regista, della ripresa dei concerti a settembre con la tensione psicologica di risalire sul palco. Continua a leggere

POGGIO RUSCO – IL NUOVO LIBRO “INVASIONI” di ENZO ANTONIO CICCHINO alla BIBLIOTECA MONDADODORI

Venerdì 1 dicembre alle 21:00 presso la Biblioteca A. Mondadori – Sala A. Martini di Poggio Rusco (piazza 1° Maggio 9MnM edizioni presenta il libro di recente stampa INVASIONI di Enzo Antonio Cicchino, autore RAI de La Grande Storia (Raitre)

L’autore torna con il suo nuovo libro dopo i successi di Il Duce Attraverso il Luce e Il Carteggio Mussolini Churchill. Continua a leggere

“ANIMALI COME NOI”- CONFAGRICOLTURA CHIEDE INCONTRO CON I VERTICI RAI. LASAGNA: «VISIONE PENALIZZANTE E DISTORTA AD ARTE»

Giulia-Innocenzi.jpg

Ormai ci siamo, nei primi giorni di febbraio andrà in onda su Rai 2 il documentario “Animali come noi”, nel quale l’autrice Giulia Innocenzi denuncia presunti maltrattamenti all’interno degli allevamenti intensivi. Confagricoltura, tramite la sua task force contro la disinformazione mediatica su carta stampata e televisione, ha deciso di passare al contrattacco e, assieme ad altre sei organizzazioni (vale a dire Cooperative italiane agroalimentare, Assalzoo, Cia, Copagri, Fiesa Confesercenti e Uniceb), ha predisposto una lettera da inviare al presidente Rai Monica Maggioni, tramite la quale organizzare un confronto ed esporre la propria visione dei fatti, a difesa del comparto zootecnico. Continua a leggere