DECORAZIONI NAPOLEONICHE A PALAZZO DUCALE DI MANTOVA

Venerdì 11 giugno alle ore 20:30, in occasione della prima apertura serale della stagione estiva, una suggestiva visita guidata vi porterà alla scoperta delle tracce di epoca napoleonica a Palazzo Ducale

Con l’arrivo della bella stagione Palazzo Ducale apre le sue porte anche la sera: tutti i venerdì a partire dall’11 giugno fino al 23 luglio 2021 la reggia rimarrà aperta con orario continuato fino alle 22:15 con ultimo ingresso alle 21:20. Per arricchire ulteriormente la visita nella suggestiva cornice serale, l’11 giugno sarà possibile effettuare una visita guidata incentrata sulle preziose tracce di epoca napoleonica che decorano ancora oggi alcuni importanti ambienti in Corte Vecchia. La visita sarà condotta dagli storici dell’arte di Palazzo Ducale.

Continua a leggere

MANTOVA – CASTELLO DI SAN GIORGIO: VISITE ACCOMPAGNATE ALLE CARCERI DEI MARTIRI DI BELFIORE

castello di San Giorgio.jpgIl 2016 è l’anno in cui ricorre il 150° anniversario dell’annessione di Mantova e del Veneto al Regno d’Italia avvenuta nel 1866, da considerarsi una delle tappe fondamentali nel quadro degli eventi che portarono, in poco più di dieci anni (1859-1870), all’unificazione di gran parte della penisola. L’importante ricorrenza verrà onorata anche in Palazzo Ducale, con la riapertura straordinaria di uno dei luoghi simbolo di tutta l’epopea risorgimentale, vale a dire le carceri del castello di San Giorgio. Continua a leggere

MANTOVA – CASA ANDREASI: “IL RISORGIMENTO DI VERDI” CON STEFANO PATUZZI

foto.Patuzzi.jpg

In concomitanza con la celebrazione del 150° anniversario dell’ingresso della città di Mantova nel Regno d’Italia, l’Associazione per i monumenti domenicani organizza una serie di conferenze, nel giardino di Casa Andreasi, inserita nel programma Mantova nell’Italia Unita 1866-2016 del Comune di Mantova. L’appuntamento di giovedì 29 luglio alle 21,15 sarà tenuto da STEFANO PATUZZI, dottore di ricerca in Musicologia e beni musicali che intratterrà il pubblico con una dissertazione dal titolo “GIUSEPPE VERDI, COLONNA SONORA DEL RISORGIMENTO?Continua a leggere