Dovrebbero superare il milione di euro i danni causati dalla violenta grandinata che ieri sera ha colpito i comuni di Ostiglia, Revere e la zona del Basso Mantovano a macchia di leopardo.
Continua a leggereRevere
REVERE, PALAZZO DUCALE: conferenza “235-275 d.C l’anarchia militare che sconvolse l’Impero Romano e il tesoretto di Villa Poma” e visita guidata alla mostra sull’età romana
Venerdì 27 maggio alle ore 20:45 a Revere di Borgo Mantovano al IV piano di Palazzo Ducale si terrà la conferenza “235-275d.C l’anarchia militare che sconvolse l’Impero Romano e il tesoretto di Villa Poma” a cura di Alessandro Menabò del GAO-Gruppo Archeologico Ostigliese.
Continua a leggerePALAZZO DUCALE DI REVERE – ARCHEOLOGIA DI UNA CITTA ROMANA LUNGO LA VIA AEMILIA: CONFERENZA CON ANNALISA CAPURSO
Ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate all’Età Romana che si svolgerà Venerdì 13 maggio alle ore 21:00 presso Palazzo Ducale di Revere di Borgo Mantovano al IV piano: Archeologia di una città romana lungo la via Aemilia: scavi del presente e del passato per ricostruire la forma urbis.
Continua a leggereFURTI: LADRI AL G.S. RUGBY MANTOVA e IN UN’ABITAZIONE DI BORGO MANTOVANO
In Mantova, i militari della Sezione Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri, stanno indagando su un furto avvenuto nella nottata del 7 Gennaio 2020, all’interno degli Uffici dell’impianto sportivo “G.S. Rugby Mantova” situata vi via Learco Guerra. Continua a leggere
MANTOVA – PALAZZO DUCALE APRE LE PORTE AL FAI per le GIORNATE DI PRIMAVERA
Ogni anno, a partire dal 1993, il primo weekend di Primavera i volontari del FAI organizzano una manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese. Il 23 MARZO, PALAZZO DUCALE apre le porte al FAI per la 27ª edizione di una grande festa dei Beni Culturali, aperta a tutti e alla quale in 26 anni di storia hanno partecipato più di 10 milioni di Italiani che hanno avuto l’opportunità di visitare oltre 12.000 luoghi solitamente chiusi al pubblico in più di 5.000 città di tutta Italia.
L’itinerario pensato per il FAI all’interno del Complesso Museale – nell’Appartamento Grande di Castello e nell’Appartamento di Troia, comprese le logge e il giardino pensile – nello spirito della manifestazione comprende sale attualmente non incluse nei percorsi di visita.
Visite guidate con ingresso gratuito dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (ultima visita ore 12.00) e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (ultima visita ore 17.30) a cura dei volontari FAI e degli studenti del Liceo Scientifico Belfiore e dell’Istituto Tecnico Carlo d’Arco di Mantova. Continua a leggere
REVERE – L’ATTIVITÀ FISICA FA BENE AD OGNI ETÀ: INCONTRO CON LA DOTTORESSA MARINA BOCCA
Il Centro Auser Riperium di Revere, con il patrocinio del Comune di Borgo Mantovano, nell’ambito del “Progetto Network Family: persone anziane tra bisogni di cura e stili di vita attivi e responsabili”, organizza un incontro pubblico dal titolo “Muoversi fa bene: adeguata attività fisica ad ogni età” con la Dott.ssa Marina Bocca, Collaboratore Tecnico Professionale area motoria dipartimento di Salute Mentale e Medicina del Lavoro A.S.S.T. Mantova.
L’appuntamento si terrà giovedì 21 febbraio alle ore 16.00 presso il Palazzo Ducale – Sala Premio Revere 4° piano a Revere, Comune di Borgo Mantovano.
All’incontro parteciperanno il Sindaco Alberto Borsari, gli alunni callese 5ªI dell’Istituto Tecnico Galileo Galilei di Ostiglia accompagnati dal Prof. Evandro De Vincenzi e la Dott.ssa Laura Pradella, Presidente della Fondazione Giovanni Belfanti, Casa di Cura di Ostiglia.
La partecipazione è libera e gratuita. Al termine verrà offerto aperitivo a tutti i partecipanti.
Per informazioni: 0386/46526.
BORGO MANTOVANO – I REVERESI NEL RISORGIMENTO ITALIANO: caratteristiche, protagonisti e battaglie
MANTOVA – SI SPENGONO I MOTORI DELLA 23ª EDIZIONE TROFEO MARCO MAGELLI: Paparoni – Kovacs vincono la classica
Grandi soddisfazioni da parte di tutti, organizzatori e partecipanti, di questa 23ª edizione del Trofeo Marco Magelli, organizzato dall’Associazione Mantovana Auto Moto Storiche Tazio Nuvolari. Grande l’affluenza dei soci AMAMS che hanno voluto così commemorare il socio fondatore Marco Magelli, che tutti ricordano con stima.
Il percorso che ha attraversato argini, campagne e colline ha entusiasmato tutti, compresa la parte sportiva con prove speciali non sempre facili. Le auto sono partite dal Museo dei Vigili del Fuoco dove un copioso pubblico ha potuto ammirare le belle quattroruote. Continua a leggere
REVERE – CON TARTUFO A PALAZZO SI APRE LA LUNGA RASSEGNA GASTRONOMICA
Da venerdì 22 a domenica 24 lo splendido scenario del loggiato di Palazzo Ducale a Revere (Piazza Castello) si trasformerà nell’elegante ristorante di “Tartufo a Palazzo” ovvero, cene a base di tartufo raccolto nelle zone circostanti. L’evento è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Revere, in collaborazione con molte realtà del territorio e con il patrocinio del Comune di Revere e Provincia di Mantova. Continua a leggere
MANTOVA – CONCERTI MONTEVERDIANI DI PASQUA
L’associazione musicale Ricercare ensemble, in collaborazione con il Comune di Mantova, la Diocesi, il Comune di Revere, la Fondazione Comunità di Mantova e la Fondazione Cariverona hanno organizzato i concerti di Pasqua 2017. Martedì 11 aprile alle 21 si terrà il concerto spirituale “Verso il Vespro” in occasione del 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi. Si esibirà il coro & consort Ricercare Ensemble diretti dal maestro Romano Adami.