Questa mattina, lunedì 2 dicembre, si è ricordato San Longino, martirizzato secondo la leggenda, nei pressi del Gradaro. Al soldato romano che – come recita l’iscrizione sulla tomba in S. Andrea – “percosse con la lancia il costato di Cristo” e portò a Mantova grumi di terra insanguinata del Golgota, la Compagnia del Preziosissimo Sangue dedica una lanterna collocata in cripta, sulll’altarecassaforte che custodisce i Sacri Vasi. Alle ore 10 la benedizione della lanterna e la messa per i fedeli, concelebrata dall’assistente ecclesiastico della Compagnia, don Renato Zenezini, e dal rettore della Basilica, don Renato Pavesi. Continua a leggere
sacri vasi
MANTOVA – SANT’ANDREA: DALLA COMPAGNIA DEL PREZIOSISSIMO SANGUE UNA LUCERNA PER L’ALTARE DEI SACRI VASI
Lunedì 2 dicembre si farà memoria di S. Longino, martirizzato secondo la leggenda nei pressi del Gradaro. Al soldato romano che – come recita l’iscrizione sulla tomba in S. Andrea – “percosse con la lancia il costato di Cristo” e portò a Mantova grumi di terra insanguinata del Golgota, la Compagnia del Preziosissimo Sangue dedica una lanterna collocata in cripta, sull’altarecassaforte che custodisce i Sacri Vasi.
Alle ore 10.00 la benedizione della lanterna e la messa per i fedeli, concelebrata dall’assistente ecclesiastico della Compagnia, don Renato Zenezini, e dal rettore della Basilica, don Renato Pavesi. Continua a leggere
MANTOVA – CROCE e DELIZIE: LA STORIA DEI SACRI VASI RACCONTATA DA GIORGIO SAGGIANI, SPETTACOLO INTERATTIVO E VISITE GUIDATE
Prosegue, tra sacro e profano, il festival “Croce e Delizie”, in città fino a venerdì 25 aprile. Nel programma di domani, mercoledì 24 aprile, troviamo la conferenza di Giorgio Saggiani sui Sacri Vasi, lo spettacolo interattivo per famiglie con gli attori di Ars Creazione e Spettacolo e l’itinerario guidato sulle tracce del Graal. Il programma completo è su www.croceedelizie.it
MANTOVA – PREZIOSISSINO SANGUE: DELEGAZIONE DI WEINGARTEN ACCOLTA IN COMUNE DAL SINDACO PALAZZI E DALL’ASSESSORE REBECCHI
Venerdì 19 aprile, alle 11.00, nella sala Consiliare del Comune di Mantova, si terrà un incontro tra l’Amministrazione comunale e una nutrita rappresentanza di Weingarten, in città in questi giorni per condividere le celebrazioni della settimana Santa. Le due realtà sono gemellate e legate dal Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo. La delegazione sarà accolta in Municipio dal sindaco Mattia Palazzi e dall’assessore comunale Iacopo Rebecchi. Per il Comune di Weingarten interverrà, tra gli altri, il vicesindaco Alexander Geiger.

foto incontro 2018
MANTOVA – 15 e 16 MARZO ESPOSIZIONE DEI SACRI VASI NELLA BASILICA DI SANT’ANDREA
Dopo circa duemila anni, a Mantova è ancora forte la venerazione per il Preziosissimo Sangue, la reliquia custodita nella basilica di Sant’Andrea che conserva alcune tracce del sangue di Gesù Cristo, uscito dal suo costato dopo essere stato trafitto sulla croce dal soldato romano Longino.
Ogni anno, il Preziosissimo Sangue viene esposto alla venerazione dei fedeli in occasione del Venerdì Santo e portato in processione per le vie di Mantova. Un’altra occasione è la festa diocesana del Preziosissimo Sangue: i Sacri vasi saranno esposti in basilica a partire dalle ore 21.00 di venerdì 15 e fino al pomeriggio del 16 marzo. Continua a leggere
MANTOVA e WEINGARTEN: DUE CITTÀ IN FESTA PER FESTEGGIARE I 20ANNI DI GEMELLAGGIO
Mantova e la tedesca Weingarten festeggiano i venti anni di gemellaggio. Per rinnovare l’amicizia tra le due città sono in programma venerdì 9 e sabato 10 marzo una serie di eventi.
Venerdì 9 marzo alle 16 al Teatro Bibiena si terrà la cerimonia istituzionale che sarà condotta dal giornalista Luciano Ghelfi con la presenza dei due vescovi Gebhard Furst e Marco Busca accanto ai due sindaci Markus Ewald e Mattia Palazzi. L’orazione sarà a cura del professor Roberto Capuzzo. Continua a leggere
MANTOVA – WEINGARTEN UNITE DAL PREZIOSISSIMO SANGUE DI CRISTO
di Mendes Biondo
Una delegazione di sessanta persone provenienti da Weingarten è stata accolta nella Sede del Comune di Mantova dal sindaco Mattia Palazzi, dal vice sindaco Giovanni Buvoli e dagli assessori Andrea Murari, Andrea Caprini, Marianna Pavesi e Nicola Martinelli per il tradizionale momento di scambio di doni e saluti in occasione dell’apertura del forziere ove vi è custodito il Preziosissimo Sangue di Gesù, nella giornata del Venerdì Santo. Continua a leggere
MANTOVA – VENERDÌ SANTO: APERTURA e ESPOSIZIONE DEI SACRI VASI
Come da tradizione, nel pomeriggio del Venerdì Santo a Mantova, si svolge la cerimonia di apertura dei forzieri che custodiscono i due preziosi reliquari e che vengono posti ai piedi del Cristo crocefisso nell’abside della Basilica-Concattedrale di Sant’Andrea. Continua a leggere
CURTATONE – UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO: MARTEDì 28 MARZO CONFERENZA SU LONGINO E I SACRI VASI
Quinto Cassio Longino, in latino Longinus, che secondo una tradizione cristiana, è il nome del soldato romano che trafisse con la propria lancia il costato di Gesù crocefisso per accertare che fosse morto, come riporta il vangelo secondo Giovanni. Continua a leggere
MANTOVA – BASILICA DI SAN’ANDREA: VENERDI’ 24 MARZO ESPOSIZIONE DEL PREZIOSISSIMO SANGUE di GESÙ

SACRI VASI
Nella tradizionale Giornata Diocesana di spiritualità “24 ore per il Signore”, domenica 24 marzo nella Basilica di Sant’Andrea in Mantova verranno esposti al pubblico i Sacri Vasi. L’appuntamento inizia alle ore 9,00 con l’apertura dell’urna e termina alle 21,00 con la Liturgia della Parola della Via Crucis il con il vescovo Mons. Marco Busca.
Continua a leggere