SOLITUDINI. Uno status del XXI secolo – la presentazione a BOLOGNA con l’autrice GRAZIA VERASANI

«Per me che scrivo l’isolamento è benedetto» «Quando leggo non sono mai sola».

Venerdì 24 marzo, alle ore 18:30, Grazia Verasani presenterà il suo nuovo libro “Solitudini. Uno status del XXI secolo” (Oligo Editore) in un incontro intitolato ‘Il venerdì con lo psicoanalista’. L’autrice dialogherà con Filippo Marinelli, psicoanalista, e Alberto Sebastiani.

Continua a leggere

RITORNA PLUS: Premio Letterario Fondazione Uspidalet – Alessandria Cultura dedicato al mondo dell’Adolescenza

È online il bando 2023 della seconda edizione di Plus- Premio Letterario Fondazione Uspidalet – Alessandria Cultura, nato con l’obiettivo di indagare in profondità il mondo dell’adolescenza sia osservandolo con gli occhi degli adulti sia ascoltandolo attraverso la voce diretta dei ragazzi. 

La scadenza per partecipare a questa II edizione è il 31 maggio 2023. 

Continua a leggere

Specializzarsi nel settore cinematografico e in quello dello spettacolo dal vivo: 31 nuovi corsi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con fondi europei

Ventuno corsi di alta formazione per acquisire capacità e conoscenze in tutte le fasi della filiera industriale del cinema e dell’audiovisivo. Due corsi per formare la figura del tecnico del suono, in particolare sull’innovazione dei formati e degli strumenti, del montaggio e degli effetti speciali.

Continua a leggere

Si conclude venerdì 28 ottobre, all’ORTO BOTANICO DI PARMA, SILLABARIO BOTANICO

PARMA – Si conclude venerdì 28 ottobre, dalle 17:00 alle 19:00, all’Orto Botanico (strada Farini 90), la prima edizione di “Sillabario Botanico”, un progetto di Manuela Capece e Elisa Zaninotto, a cura della compagnia Rodisio, realizzato in collaborazione con l’Orto Botanico, con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del Bando “Leggere crea indipendenza.” 

Continua a leggere

SILLABARIO BOTANICO conversazioni intime tra le piante e il femminile – ORTO BOTANICO DI PARMA

Conversazioni intime tra donne e piante: è il Sillabario Botanico, un progetto di Manuela Capece e Elisa Zaninotto, a cura della compagnia Rodisio, in collaborazione con l’Orto Botanico di Parma, dove avrà luogo dal 18 settembre al 28 ottobre (ingresso gratuito), realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del Bando “Leggere crea indipendenza.” 

Continua a leggere

LETTERATURA E VITA 2022: due giorni a Casa Nuvolari come evento collaterale di Festivaletteratura

LETTERATURA E VITA 2022. Al via la Prima edizione Narrare l’esistenza, ovvero, l’esperienza della scrittura, la scrittura dell’esperienza a Casa di Tazio Nuvolari in Viale delle Rimembranze 1/B a Mantova nei giorni di sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 con ingresso dalla Libreria Paoline-Il Rio.

Continua a leggere

LA FESTA DELLE FATE arriva a GARDA, LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE dal 17 al 19 GIUGNO

Stand a tema fantasy e comics, laboratori creativi, stand di divinazione e celebrazione del matrimonio elfico. Domenica gara cosplay. Ingresso gratuito

Torna dal 17 al 19 giugno a Garda LA FESTA DELLE FATE, l’annuale appuntamento con il fantasy dove il lungolago Regina Adelaide si trasforma e dà vita a un numeroso e variopinto mercato composto da artisti, autori e artigianato, per l’evento giunto alla 15° edizione.

Continua a leggere