UNIONE: CHIUSURA DELL’ANNO EDUCATIVO, PRESENTATI DUE PROGETTI PER I PROSSIMI ANNI

Riguardano l’esperienza della scuola in natura e la ricerca documentale «50 anni di nidi»

Chiusura anno educativo, Cappuccine di Bagnacavallo, 6 giugno 2022

La chiusura dell’anno educativo, tenutasi alle Cappuccine di Bagnacavallo il 6 giugno, è stata l’occasione per ritrovarsi in presenza per tutti gli addetti ai servizi per l’infanzia dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Continua a leggere

Regione e Comune di Ravenna presentano “Turismo smart e opportunità per le destinazioni”, una guida di turismo intelligente

Una guida a carattere operativo, rivolta agli operatori e a chi si occupa di strategie decisionali e pianificazione, per favorire la realizzazione di idee e progetti di turismo intelligente e contribuire in questo modo al rilancio e all’innovazione di servizi, esperienze e destinazioni.

Continua a leggere

SUZZARA – GLI EVENTI DEL PIAZZALUNGA DAL 10 AL 23 GENNAIO CON NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO

PIAZZALUNGA SUZZARA

A partire da Lunedi 10 gennaio ecco le nuove modalità per poter accedere al Piazzalunga Suzzara: con Green Pass rafforzato e mantenendo sempre la mascherina chirurgica si può accedere a tutti gli ambienti (edicola, sale studio, sale lettura, sezione ragazzi, Spazio i); usufruire di tutti i servizi e partecipare a tutte le attività.

Continua a leggere

BAGNACAVALLO SEMPRE PIÙ VERDE: CONSEGNATA UNA NUOVA TARGA “GREEN GOLD” ALLA FAMIGLIA GADDONI

Il proprietario dell’immobile: “Riusciamo ad autoprodurre il nostro intero fabbisogno energetico”

Sabato 23 ottobre è stata consegnata una nuova targa Green gold a Bagnacavallo, alla famiglia Gaddoni.

Consegna della targa Green gold alla famiglia Gaddoni, Bagnacavallo, 23 ottobre 2021

Il riconoscimento, pensato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna nell’ambito del progetto Futuro green, è stato consegnato dall’assessora all’Ambiente del Comune di Bagnacavallo Caterina Corzani a Marco Gaddoni e Carola Smecca, assieme con i figli Enea e Emma e il padre di Carola, Emanuele, titolare della Costruzioni Smecca di Lugo, che si è occupata dei lavori, eseguiti tra il 2019 e il 2020.

Continua a leggere

MANTOVA – IL NUOVO PROGRAMMA DI MAGGIO DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE DI VALLETTA VALSECCHI

E’ stato reso noto il programma degli appuntamenti di maggio dei laboratori e dei servizi gratuiti offerti da “Insieme”, il centro per le famiglie di Mantova che ha sede in via Ariosto 61 nel quartiere di Valletta Valsecchi. Ecco il calendario delle varie attività che fanno parte del Piano Mantova del Comune capoluogo e che si svolgeranno all’aperto in caso di bel tempo.

Continua a leggere