Quattro posti per il servizio civile a Gazoldo degli Ippoliti. Le domande sono aperte e il bando è rivolto a tutti i ragazzi nella fascia d’età tra i 18 ed i 28 anni.
Continua a leggereSERVIZIO CIVILE
SERVIZIO CIVILE, IL COMUNE DI MARMIROLO CERCA 4 VOLONTARI: INCONTRO ONLINE APERTO A TUTTI
VENERDÌ 14 GENNAIO INCONTRO ONLINE APERTO A TUTTI. C’è tempo fino a mercoledì 26 gennaio per partecipare al bando per il Servizio Civile Universale. Il Comune di Marmirolo cerca quattro volontari di età compresa tra 18 e 28 anni (di cui uno a basso reddito) da impegnare in due progetti denominati “Animazione per minori” e “Cittadini connessi nell’Alto Mantovano”.
Continua a leggereGONZAGA – SERVIZIO CIVILE IN BIBLIOTECA: IL COMUNE SELEZIONA DUE VOLONTARI
Nell’ambito del bando di Servizio Civile Universale, il Comune di Gonzaga seleziona due volontari per svolgere il servizio presso la Biblioteca comunale “F. Messora”. Il Servizio dà diritto a un rimborso pari a € 444,30 mensili, a fronte di un impegno di 25 ore settimanali, per 12 mesi.
Continua a leggerePIAZZALUNGA CULTURA SUZZARA: Speciale PORTA UN AMICO! APERTURA STRAORDINARIA DOMENICA 16 GENNAIO
PORTA UN AMICO IN BIBLIOTECA, campagna promozionale per far conoscere il mondo bibliotecario a chi ancora ne è all’oscuro. Tutti i nuovi frequentatori potranno partecipare agli eventi dell’apertura straordinaria di Piazzalunga Cultura di Suzzara che si terrà domenica 16 gennaio con orario: 10.00-12.00 | 15.00-19.00 ingresso con green pass rinforzato e mascherina FFP2.
Continua a leggereUNIONE: LA BASSA ROMAGNA CERCA DUE VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni per il servizio civile regionale 2021. I volontari saranno inseriti nel progetto “Biblio&Radio, la parola ai giovani” che si svolgerà nella sede di Radio Sonora, in via Bedeschi 9 a Bagnacavallo.
Continua a leggerePIAZZALUNGA CULTURA SUZZARA, AL VIA LA STAGIONE DEI CORSI E TALTE NOVITA’
Parte ufficialmente, tenuto conto del rispetto delle norme vigenti a seguito di pandemia da Covid-19, la stagione dei corsi al Piazzalunga Suzzara, tenuti da professionisti del settore che metteranno a disposizione la loro esperienza.
Continua a leggereCOMUNE DI MARMIROLO: CINQUE POSTI DISPONIBILI PER IL SERVIZIO CIVILE
MARMIROLO – Sono cinque i posti che il Comune di Marmirolo mette a disposizione quest’anno per il servizio civile universale. L’ente locale, in collaborazione con il Comune di Ceresara (capofila), offre la possibilità di partecipare a tre differenti progetti.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SAN BENEDETTO PO (MN) – L’ente capofila del Bando di Servizio Civile Universale è l’Associazione Mosaico di Bergamo e il Comune di San Benedetto Po è ente di accoglienza.
Il Comune di San Benedetto Po cerca due giovani in Servizio Civile da impiegare nei servizi culturali quali la Biblioteca e l’l’informagiovani nonché il Museo Polironiano
Continua a leggereMANTOVA – SERVIZIO CIVILE AUSER. APERTE LE ISCRIZIONI FINO AL 10 OTTOBRE 2019
Hai tra i 18 e i 28 anni? Fai la differenza! Scegli il Servizio Civile! Scegli Auser! La Sede di Mantova ha bisogno di te! Da 30 anni Auser è l’associazione di volontariato che promuove l’invecchiamento attivo e la solidarietà intergenerazionale.
Il Progetto “NESSUNO ESCLUSO” seleziona volontari per svolgere attività rivolte a persone in situazioni di fragilità. Auser si occupa in prevalenza di anziani e disabili con servizi assistenziali di trasporto protetto, compagnia telefonica e iniziative di inclusione sociale. Continua a leggere
CASTEL GOFFREDO – CINQUE LE VOLONTARIE IMPIEGATE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SCOLASTICO
Il Comune di Castel Goffredo, per la prima volta, ha partecipato al bando nazionale indetto dal Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale dell’Anci, per la selezione di volontari di servizio civile. Anci Lombardia ha avviato 501 volontari in 203 enti locali della regione. Il Comune ha ottenuto l’approvazione di 5 progetti rivolti all’assistenza di cui uno con servizio presso l’ufficio servizi alle persone e quattro nei plessi dell’Istituto comprensivo di Castel Goffredo e un altro rivolto alla promozione culturale con specifico intervento sul patrimonio artistico e culturale, con la cura e la conservazione delle biblioteche. Continua a leggere