AMARSI. SEDUZIONE E DESIDERIO NEL RINASCIMENTO, presentazione del volume con gli autori Silvana GRECO e Giulio BUSI – SPAZIO TE, MANTOVA

Nell’ambito del public program Mantova: l’Arte di vivere, proseguono gli incontri del giovedì allo Spazio Te con la presentazione del volume Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento di Giulio Busi e Silvana Greco che si terrà il 17 novembre alle ore 17.00. Con gli autori interverrà Stefano Baia Curioni, direttore della Fondazione Palazzo Te.

Continua a leggere

AMARSI NEL RINASCIMENTO il nuovo libro di GIULIO BUSI e SILVANA GRECO – presentazione la PICCOLO TEATRO di MILANO

Martedì 25 ottobre, alle ore 17:00,  al Piccolo Teatro (Chiostro Nina Vinchi) di Milano, presentazione del libro Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento edito da il Mulino, con gli autori Giulio Busi e Silvana Greco. Intervengono anche il direttore del teatro Claudio Longhi e il caporedattore del Domenicale del Sole 24 Ore Marco Carminati.

Continua a leggere

MANTOVA – FESTIVALETTERATURA 2016: CON GIULIO BUSI e SILVANA GRECO ILLUSTRI OSPITI DELLA CULTURA EBRAICA

di G.Baratti

Festivaletteratura arriva quest’anno alla sua ventesima edizione. Scrittori e artisti da tutto il mondo arrivano a Mantova, insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2016. Tra questi incontri ricordiamo in particolare la partecipazione di Giulio Busi e Silvana Greco che anche quest’anno sono presenti alla manifestazione con diversi incontri sulla cultura ebraica: dalla poesia della berlinese Nelly Sachs, premio Nobel per la letteratura nel 1966, fino al Talmud. Continua a leggere

BERLINO – Emilio Isgrò: L’oro della Mirandola. Cancellature per Giovanni Pico

logo-Istituto-italiano-di-cultura-berlinoBerlino

 dal 18 SETTEMBRE al 6 NOVEMBRE 2015

INGRESSO LIBERO

INAUGURAZIONE 18 SETTEMBRE 2015

di G.Baratti

All’Istituto Italiano di cultura Berlino Hildebrandstraße 2, venerdì 18 settembre 2015 alle 19 si terrà l’inaugurazione della mostra di Emilio Isgrò “L’oro della Mirandola. Cancellature per Giovanni Pico”, sapientemente curata da Giulio Busi e Silvana Greco e prodotta dalla Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio, con il sostegno della Città di Castiglione delle Stiviere.

Continua a leggere