teatro rinaldi
REGGIOLO – ROMENICA 12 L’INAUGURAZIONE DELLA RIQUALIFICATA PIAZZA MARTIRI CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, STEFANO BONACCINI
Sarà una giornata speciale quella di domenica 12 febbraio per Reggiolo. L’appuntamento è con l’inaugurazione di Piazza Martiri, il cuore del paese. Dopo il secondo stralcio di lavori, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un milione di euro, si conclude un lungo percorso di riqualificazione.
Continua a leggereVIAGGIO D’INVERNO CON VISTA SULLA ROCCA, SPETTACOLO CON STEFANO CENCI – PALAZZO SARTORETTI DI REGGIOLO
𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐭𝐨𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢, domenica 18 dicembre. L’autore e attore Stefano Cenci in questo Viaggio d’inverno con vista sulla Rocca condurrà il pubblico nella sua cornice teatrale a ricercare l’atmosfera romantica dei “𝘭𝘪𝘦𝘥𝘦𝘳” di Schubert, Brahms, Rheinberger e altri, cantati dal soprano Vittoria Giacobazzi, dal contralto Bianca Simone, dal tenore Luigi Pagliarini e dal basso Alberto Spadarotto.
Continua a leggereIL CORPO DELLE DONNE una fiaba nera in difesa delle donne di e con FABRIZIO CROCI – AUDITORIUM FELLINI-MASINA di REGGIOLO
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, ha designato il 25 novembre come data della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Continua a leggereREGGIOLO OTTIENE FINANZIAMENTO DI 500MILA EURO PER COMPLETARE I LAVORI DEL TEATRO RINALDI
Nuove risorse dalla Regione Emilia-Romagna per il Teatro Rinaldi di Reggiolo. Grazie a un nuovo bando dedicato al restauro e alla valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale, il Comune di Reggiolo ottiene un finanziamento di 500mila euro che permetteranno il completamento dei lavori di restauro dei palchetti di legno e la riapertura del teatro comunale.
Continua a leggereREGGIOLO: MUSICA E UN PERCORSO TRA I LUOGHI SIMBOLICI NEL DECENNALE DEL SISMA IN EMILIA
Un percorso nei luoghi simbolici di Reggiolo e musica per ricordare il decimo anniversario del sisma in Emilia. L’appuntamento “Mille anni di Storia, da Matilde a Fellini”, organizzato dall’amministrazione comunale di Reggiolo, è fissato per domenica 29 maggio e toccherà i luoghi simbolici di Reggiolo: Parco delle Pradelle, Rocca Medievale, Teatro Rinaldi, Auditorum Fellini – Masina, Chiesa di Santa Maria Assunta e infine Palazzo Sartoretti. Per l’occasione i visitatori saranno accompagnati da guide esperte.
Continua a leggereREGGIOLO – L’INTERVENTO DI RECUPERO DEL TEATRO RINALDI PARTECIPA AL CONCORSO “PROGETTO ART BONUS DELL’ANNO”
L’intervento per il restauro della facciata del Teatro di Reggiolo “Giovanni Rinaldi” è tra i progetti selezionati dal Ministero dei beni e delle attività culturali per il concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”. E già dal primo giorno il progetto reggiolese si è distinto per il gran numero di voti, oggi quasi 800.
Continua a leggereRICOSTRUZIONE E OPERE PUBBLICHE A REGGIOLO: 4 GARE DI APPALTO PER 4 MIONIONI E 340MILA EURO
Un fine anno ricco di gare di appalto per Reggiolo. Proprio nel mese di dicembre, grazie all’approvazione della Regione Emilia-Romagna e della Soprintendenza, sono partite quattro importanti gare per la riqualificazione e ristrutturazione di opere pubbliche comunali per un valore complessivo di interventi pari a 4 milioni e 340mila euro.
Continua a leggereVIOLINO A CORTE DI ISABELLA AUDITORIUM FELLINI DI REGGIOLO DOMENICA 27 GIUGNO
Nel rinnovato Auditorium Fellini di Reggiolo salirà sul palco il violinista Maurizio Cadossi, accompagnato al pianoforte dal direttore artistico del Teatro, Luigi Pagliarini. Insieme daranno vita ad un particolarissimo programma con musiche di Maurizio Cazzati, Antonio Vivaldi, Giovanni Rinaldi , Jean – Baptiste Singelée.
Ma perché proprio “Violino a corte”?
Continua a leggereREGGIOLO IN TONDO… SI PARTE! UN FINE SETTIMANA DI APPUNTAMENTI E SABATO L’INAUGURAZIONE DEL TEATRO RINALDI CON IL PRESIDENTE BONACCINI
“Reggiolo in Tondo… Si parte!”. Domani, a partire dalle ore 17.30, comincia il weekend che apre ufficialmente il calendario di eventi di “Reggiolo in Tondo”, sei mesi di appuntamenti, da maggio a ottobre, che vedono collaborare le associazioni, Comune, attività di ristorazione, bar e cittadini per sostenere, con gettone solidale (il Tondo), l’economia locale unendo la solidarietà alle occasioni per ritrovarsi.
Saranno giornate importanti perché vedranno la riapertura, dopo gli interventi di restauro, del Teatro Rinaldi alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini.
Continua a leggere