MANTOVA – “Quando l’agricoltura è anche solidarietà”. È il titolo del convegno digitale organizzato da Coldiretti Mantova e che sarà ospitato domani (mercoledì 13 gennaio) alle ore 10:30 in diretta streaming sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/coldirettimantova) dell’associazione agricola guidata da Paolo Carra.
Continua a leggereterranostra mantova
RITORNO IN AGRITURISMO, SEGNALE POSITIVO PER TERRANOSTRA MANTOVA
Mantova, 25 maggio – Non è stato un weekend da grandi numeri, ma il ritorno in agriturismo è stato positivo, con il 50% delle presenze che nel fine settimana hanno premiato le strutture mantovane che assicurano ospitalità rurale per riposare e mangiare nel verde.
AGRITURISMO, TERRANOSTRA MANTOVA: IN QUESTA FASE 2 È UNA PARTENZA A DUE VELOCITÀ
Mantova, 21 maggio – È una partenza a due velocità per gli agriturismi, secondo le rilevazioni di Terranostra Mantova: lenta per le aziende agricole che fanno solamente pernottamento, leggermente più sprint invece il via dopo il confinamento per le imprese che nel paniere dell’ospitalità rurale hanno la ristorazione con prodotti tipici locali.
Ad accomunare entrambi gli scenari, comunque, saranno i maggiori costi che la gestione della multifunzione richiede in questa Fase 2 dell’emergenza coronavirus e l’incognita sulla risposta degli ospiti. Continua a leggere
CORONAVIRUS, TERRANOSTRA MANTOVA: GLI AGRITURISMI CHIUDERANNO PER DUE SETTIMANE
“La rete di Terranostra Mantova aderisce con senso di responsabilità alla chiusura volontaria per le prossime due settimane per aderire alla campagna #iorestoacasa. È un sacrificio che deve essere letto come assunzione di responsabilità verso i cittadini e verso il Paese per tutte le energie nella lotta alla diffusione del Coronavirus”. Continua a leggere
CRORONAVIRUS, TERRANOSTRA MANTOVA: SOSPENDERE TASSA DI SIGGIORNO. Il 7 febbraio sul Lungorio la campagna #MangiaItaliano
MANTOVA (6 marzo) – “Bene l’attenzione della Camera di commercio, del Comune di Mantova e delle istituzioni nei confronti del turismo, ma non si dimentichino anche le attività extra-alberghiere, come l’agriturismo nella sua duplice funzione di ospitalità rurale e di attività di ristorazione”.
Così Giuseppe Groppelli, presidente di Terranostra Mantova, la rappresentanza degli agriturismi legati a Coldiretti, invita a non dimenticare una fetta significativa per il turismo provinciale, dove l’agricoltura e gli agriturismi sono una parte rilevate dell’economia virgiliana. Continua a leggere
MANTOVA, ALL’ISTITUTO CARANTANI PARTE IL CORSO PER DIPENDENTI IN AGRITURISMO. Terranostra Mantova: secondi in Lombardia per strutture di ospitalità rurale
L’Istituto Adamo Carantani, ente di formazione professionale per aziende agricole e cittadini, organizza per i dipendenti addetti all’agriturismo un corso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’appuntamento è nei giorni 20, 21 e 22 gennaio nella sede dell’istituto a Mantova (via Pietro Verri, 33, località Boma, Mantova); il corso è aperto a tutte le sigle sindacali agricole e professionali. Per informazioni: Claudia Boni, segreteria Istituto Carantani: 0376/375426, claudia.boni@coldiretti.it Continua a leggere
MANTOVA – NATALE, BENE LE PRENOTAZIONI. Terranostra Mantova: a tavola vince la tradizione
Il periodo natalizio sembra sorridere agli agriturismi, dove la tradizione a tavola fa rima con la stagionalità e la tipicità delle produzioni. E sarà un turismo per lo più italiano (quattro su cinque arriveranno dal nostro Paese), con una marcata presenza locale per il pranzo di Natale, dove agnolini, lessi, arrosti e dolci della cucina mantovana benediranno la festività.
Lo dice Terranostra Mantova, l’associazione di agriturismi legata a Coldiretti, che ha contattato le imprese sul territorio. Continua a leggere
MANTOVA – PONTE DI OGNISSANTI. TERRANOSTRA MANTOVA: presenze in crescita, grazie anche a Giulio Romano
“Prevediamo presenze in crescita negli agriturismi di Terranostra Mantova per il ponte di Ognissanti, con una crescita degli ospiti di circa il 15% rispetto allo scorso anno, alla ricerca di serenità in campagna, ma anche di prodotti tipici, sport, benessere e cultura”.
A dirlo è Giuseppe Groppelli, presidente di Terranostra Mantova, la rete degli agriturismi di qualità legata a Coldiretti. Ora ci si attende un nuovo flusso di ospiti, attirati dalla grande offerta culturale che in questo frangente la provincia esprime, grazie alle mostre di Giulio Romano a Mantova e a San Benedetto Po e a luoghi ricchi di storia e fascino come Sabbioneta, patrimonio Unesco insieme al centro storico del capoluogo. Continua a leggere
LOMBARDIA – AGRITURISMI: 8 MILIONI A TAVOLA CON 80% PRODOTTI LOCALI
Sono circa 8 milioni le persone che ogni anno scelgono di mangiare negli agriturismi lombardi. È quanto stima la Coldiretti Lombardia commentando positivamente le modifiche apportate alla legge regionale sull’agricoltura che mette al centro i sapori del territorio. Infatti, almeno 4 prodotti agricoli su 5 (pari all’80%) serviti negli agriturismi dovranno essere made in Lombardia.
“In questo modo le nostre aziende saranno ancora di più ambasciatrici delle tipicità locali – spiega Massimo Grignani, presidente di Terranostra Lombardia, l’associazione agrituristica promossa da Coldiretti –. Inoltre, in generale, pesce e vini serviti potranno essere solo di origine lombarda”. Continua a leggere
TERRANOSTRA MANTOVA – GROPPELLI: PONTE LUNGO DA TUTTO ESAURITO NEGLI AGRITURISMI
“È un ponte lungo da tutto esaurito quello che si apprestano a vivere gli agriturismi mantovani tra il 25 aprile e il 4 maggio, con una discreta presenza di stranieri, ma soprattutto di italiani, equamente attratti dal relax della campagna, dalle ricette tradizionali del territorio e dalla possibilità di visitare Mantova e Verona per chi soggiorna nella parte alta della provincia e Mantova, Sabbioneta e San Benedetto Po per chi invece predilige l’area tra Po e Oglio”.
Così afferma Giuseppe Groppelli, presidente di Terranostra Mantova, la rete degli agriturismi aderente a Coldiretti Mantova.
“La stagione 2019, inaugurata di fatto con il weekend di Pasqua è partita in maniera positiva – dichiara Groppelli – e complessivamente ci attendiamo una massiccia presenza fra pernottamenti e soste per pranzi e cene”.
Anche per il 2019 prosegue l’alleanza fra Terranostra Mantova e Mantova a pedali, l’associazione di “accompagnatori cicloturistici”. Spesso chi sceglie l’agriturismo sposa una condotta “salutista”, rileva l’organizzazione, e non si fa mancare una passeggiata in campagna o in corte, per vedere l’allevamento o altri animali allevati in stalla, ma anche escursioni in bicicletta.