MANTOVA – “Quando l’agricoltura è anche solidarietà”. È il titolo del convegno digitale organizzato da Coldiretti Mantova e che sarà ospitato domani (mercoledì 13 gennaio) alle ore 10:30 in diretta streaming sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/coldirettimantova) dell’associazione agricola guidata da Paolo Carra.
Nel corso dell’appuntamento si affronteranno i temi della corretta lettura delle etichette quale strumento di informazione e di prevenzione in tema di spreco alimentare, ma allo stesso tempo si formuleranno nuove idee per iniziative in grado di contrastare situazioni di povertà attraverso la consegna di prodotti agricoli e alimentari.
In questi giorni Coldiretti Mantova sta ultimando la consegna di 100 “Pacchi della solidarietà” a famiglie in difficoltà, per un totale di 3.500 chilogrammi di cibo di qualità e 100% Made in Italy.
Allo stesso tempo, altre formule di aiuto possono essere messe in campo, dalla “Spesa sospesa” ai mercati di Campagna Amica, fino alla donazione di piatti pronti preparati dagli agriturismi di Terranostra Mantova, il circuito dell’ospitalità rurale di Coldiretti.
Dopo i saluti di Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova, interverranno al convegno Ermanno Coppola, responsabile ufficio Qualità e Certificazione dell’Area Sicurezza alimentare di Coldiretti, sul tema “Occhio all’etichetta, strumento di informazione”.
Prenderanno la parola Giuseppe Groppelli, presidente di Terranostra Mantova e Campagna Amica Mantova; Davide Boldrini, direttore dell’Associazione Agape Onlus Casa San Simone e responsabile dell’Osservatorio diocesano delle Povertà; Andrea Caprini, Assessore al Welfare, Terzo Settore, Immigrazione; Fabio Viani, vicepresidente di Confindustria Mantova con delega ai Servizi Associativi e Sviluppo; Giampietro Ferri, presidente di Fipe-Confcommercio Mantova.
– Mercoledì 13 gennaio, ore 10:30, Diretta streaming Pagina Facebook Coldiretti Mantova