Per le future spose è tempo di passare all’azione. Siamo a settembre, ed è il momento giusto per cominciare a fare le proprie valutazioni e scegliere l’abito dei sogni, proprio perché è in questo mese dell’anno che negli atelier arrivano le nuove collezioni.
Continua a leggeretessuti
PALAZZO TE, Talk: Approfondimenti sui tessuti presenti nella mostra dei corami a Palazzo Te con PAOLA FRATTAROLI
MANTOVA – Nell’ambito del public program della stagione espositiva 2022 di Palazzo Te Mantova: l’Arte di vivere, prosegue giovedì 26 maggio 2022 alle ore 18:00 allo Spazio Te il public program Mantova: l’Arte di vivere con la conferenza di Paola Frattaroli Approfondimenti sui tessuti presenti nella mostra dei corami a Palazzo Te. Dalla Camera degli sposi ai corami.
Continua a leggereSALDI INVERNALI. IN EMILIA-ROMAGNA SI PARTE IL 5 GENNAIO 2022
Ritornano le regole ordinarie. Gli sconti a partire da mercoledì 5 gennaio e per una durata massima di 60 giorni. Inoltre nei 30 giorni antecedenti l’avvio delle vendite di fine stagione resta confermato il divieto di vendite promozionali di capi di abbigliamento e accessori, oltre a calzature, biancheria intima, pelletteria e tessuti per abbigliamento e arredamento
Continua a leggereGiornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti: in Emilia-Romagna nel 2020 effettuati 389 trapianti da 143 donatori
L’assessore Donini: “Una attività che non si è mai fermata nonostante la pandemia, impegno quotidiano per dare risposta ai bisogni di chi è in attesa“
Un percorso sanitario ad alta valenza sociale che ogni anno permette di salvare vite umane e di dare nuove speranze a tanti pazienti, e che talvolta rappresenta anche una piccola consolazione per chi è colpito dalla perdita di una persona cara: donare gli organi è “La vita dentro la vita”, come ricorda la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione, con il Centro Riferimento Trapianti ER.
Continua a leggereFEDERICA BELLESI, LA GIOVANE IMPRENDITRICE DI MODA CHE STA CONQUISTANDO IL MONDO
Giovane e determinata, Federica Bellesi, inizia i suoi studi al Poliarte di Ancona. Nel 2013, spinta da una forte passione verso la moda, crea la sua prima linea di abiti. Amante della bellezza e della tradizione sartoriale, ha saputo tradurre la sua arte in “sogni di tessuto”, conquistando anche le nuove generazioni grazie alla ricercatezza delle sue creazioni e alla sensualità del suo design, che risulta, così, raffinato e iconico.
MANTOVA – IL TESSUTO COME ARTE: ANTONIO RATTI IMPRENDITORE e MECENATE

“La conoscenza del passato genera la nascita di nuove idee e crea nuove forme di bellezza.”
Antonio Ratti
Inaugurata questa mattina, 30 settembre, la mostra IL TESSUTO COME ARTE: Antonio Ratti imprenditore e mecenate ospitata nelle sale di Palazzo Te a Mantova dal 1° ottobre 2017 al 7 gennaio 2018, dedicata all’industriale comasco che ha realizzato un’impresa e una Fondazione riconosciute a livello internazionale, mettendo sullo stesso piano la produzione e la creatività d’impresa con l’arte e la cultura.
Erano presenti: Donatella Ratti, figlia del fondatore – Andrea Tavorelli, presidente settore Unindustria di Como – Maurizio Faloppi, presidente di Serenissima, Stefano Baia Curioni, presidente Centro Internazionale d’Arte e Cultura di Palazzo Te – Stefano Benetti, direttore Musei Civici di Mantova – Mattia Palazzi sindaco di Mantova e il curatore della mostra, Lorenzo Benedetti. Continua a leggere
MANTOVA – “Splendore ritrovato” a Palazzo della Ragione
di G.Baratti
All’interno del duecentesco Palazzo della Ragione di Mantova rimarrà aperta fino al 26 aprile 2015, la mostra “Splendore Ritrovato – Progetto per la città” con tessuti e costumi storici unici al mondo.
Preziosi tessuti del Rinascimento e del Barocco, sontuosi abiti da cerimonia per le grandi feste a Corte, soprattutto quelli della famiglia Gonzaga, all’epoca una delle corti più importanti in tutta Europa. Continua a leggere