Mantova, 19 giugno – Sabato 27 giugno alle ore 17:00 parte il primo percorso di Mantova Tourbillon che si trova all’interno del palinsesto delle iniziative “Mantova Estate” promosse dal Comune di Mantova, con aperture straordinarie di alcuni luoghi ancora tutti da scoprire.
torre della gabbia
TORRE DELLA GABBIA: IL COMUNE APPROVA I PROGETTI DEFINITIVI ED ESECUTIVI DI RECUPERO
MANTOVA (26 febbraio) – La Giunta Palazzi ha dato il via libera al progetto definitivo ed esecutivo, redatto dal perito Enrico Salomoni dello Studio Tecnico Associato Eltec, per i lavori di realizzazione degli impianti elettrici e speciali a servizio della Torre della Gabbia. Il quadro economico complessivo per tali interventi straordinari sull’edificio di interesse storico-artistico è di circa 43 mila euro. Continua a leggere
MANTOVA – IMMOBILE DI VIA CAVOUR 96; VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
La Giunta Palazzi ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori di recupero dell’immobile di via Cavour 96 a servizio della Torre della Gabbia di proprietà del Comune di Mantova.
Il progetto, redatto dallo Studio Architettura Disegno di Michele Ghisi è articolato su due lotti funzionali che prevedono rispettivamente le seguenti lavorazioni. Lotto 1: il rifacimento completo dell’impianto illuminotecnico con sistemi flessibili, implementabili, dotati di apparecchi fissi e orientabili; l’installazione di impiantistica di emergenza e sicurezza, luci di emergenza, impianto di videosorveglianza e la realizzazione dell’impianto elettrico e di trasmissione dati. Continua a leggere
MANTOVA NOIR – OMBRE SCURE SOTTO IL VOLTONE DELL’ARENGARIO
Nella serata di mercoledì 31 ottobre, in occasione delle Notte delle Lumere (Halloween), si svolgerà un percorso Mantova Noir tra le vie del centro organizzato dallo storico dell’arte Simone Rega che indagherà sui temi della Giustizia e della pena di morte tra Medioevo e Rinascimento, con qualche incursione nell’Ottocento. Partendo dai fatti di cronaca mantovana, si visiteranno solo in esterna i luoghi più noir della città.
La piazza dove è stato ucciso Passerino Bonacolsi, la torre della gabbia e il voltone dell’arengario sono solo i più famosi. Nel percorso verranno citate anche la collocazione delle tombe della famiglia Gonzaga e dei personaggi più e meno illustri. Continua a leggere
MANTOVA – RIQUALIFICAZIONE DELLA CITTÀ: NE PARLA IL SINDACO MATTIA PALAZZI
di Paolo Biondo
Giorno dopo giorno Mantova si veste sempre più del ruolo di Capitale Italiana della Cultura. Molteplici sono i progetti che già hanno dimostrato il valore dell’enorme patrimonio artistico, storico, di tradizione e culturale e paesaggistico che la città dei Gonzaga è in grado di esprimere. Continua a leggere