vaccino anti covid
L’Emilia-Romagna verso il milione di dosi antinfluenzali somministrate, vaccinato il 60,3% degli over 65. Quarta dose anti-Covid ricevuta dal 20,9% degli over 12, oltre 710mila persone
L’Emilia-Romagna si avvia a raggiungere il traguardo del milione di dosi somministrate per la campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023, organizzata dalla Regione in collaborazione con le Aziende sanitarie territoriali.
Continua a leggereASST MANTOVA, dal 9 marzo prenotazione QUARTA DOSE ANTI COVID per immunocompromessi sul portale regionale
Da mercoledì 9 marzo, sarà possibile prenotare sulla piattaforma regionale la dose ‘booster’ per i cittadini immunocompromessi.
Continua a leggereNUOVI ORARI DEI CENTRI VACCINALI DAL 14 FEBBRAIO 2022 DI MANTOVA E PROVINCIA
Si segnala che a partire dal 14 febbraio 2022 entreranno in vigore i nuovi giorni e orari di apertura dei centri vaccinali di ASST Mantova – come da elenco qui di seguito riportato.
Mantova (Grana Padano Arena)
Lunedì, giovedì, sabato e domenica dalle 8 alle 14
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 19
I VAX UCCIDONO: l’amministrazione comunale di SAN GIORGIO-BIGARELLO condanna il gesto dei NO VAX
Amara sorpresa per l’Amministrazione Comunale di San Giorgio Bigarello, vedere nella mattinata di ieri 30 gennaio 2022, il piazzale del nuovo stabile della Casa della Salute, da poco inaugurata, imbrattato con scritta no vax: “I VAX UCCIDONO” firmato W rossa, simbolo del pensiero e del credo contro la politica vaccinale.

ASST MANTOVA: PAZIENTI COVID DA FEBBRAIO 2020 AD APRILE 2021 SONO STATI 4.474 e DECESSI 676
Sono 2.738 i pazienti Covid ricoverati fra il 26 febbraio 2020 e il 30 aprile 2021 negli ospedali di ASST Mantova. Di questi, 510 (pari al 17,30%) sono deceduti. Altri 1.736 pazienti sono stati valutati nelle strutture di Pronto Soccorso (166 in questo caso i decessi, 9,6%), per un totale di 4.474 persone prese in carico dall’azienda nell’ambito dell’emergenza pandemica e 676 decessi.
Continua a leggere16 gennaio open day regionale in tutta l’Emilia-Romagna per la popolazione scolastica, 5-19 anni
Da Piacenza a Rimini, domenica 16 gennaio – per l’intera giornata, dalle 9 alle 19 – in almeno un centro vaccinale per provincia, tutti i giovani dai 5 ai 19 anni potranno accedere al vaccino per avere la loro somministrazione.

COVID, D.G. WELFARE REGIONE: IN LOMBARDIA 85% DEL PERSONALE SCOLASTICO HA COMPLETATO IL CICLO VACCINALE
“In Lombardia più dell’85% del personale scolastico ha completato il ciclo di vaccinazione comprendente la seconda dose o il ‘booster'”. È quanto si legge in una Nota della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.
Continua a leggereCOVID, ISTRUZIONE ASSESSORE F. SALA: STUDENTI IN PRESENZA, GRAZIE A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO
La ripresa delle lezioni a scuola, dopo l’interruzione per le festività natalizie, è avvenuta regolarmente. Il ritorno in classe ha visto impegnati oltre ad alunni e insegnanti, anche il personale non docente in servizio nei plessi scolastici. Sull’argomento, interviene l’assessore regionale all’Istruzione Fabrizio Sala.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA – Da 500 casi ogni 100mila abitanti di quindici giorni fa a 2.000 casi ogni 100mila abitanti di oggi. DONINI: “L’invito è solo uno: vaccinatevi”
“Una consistente pressione ospedaliera, che stiamo affrontando grazie al continuo sforzo dei nostri operatori sanitari, a cui non smetterò mai di rivolgere il mio ringraziamento per la dedizione e la professionalità che stanno dimostrando anche in questa ennesima ondata pandemica”. A fare il punto sull’andamento epidemiologico in Emilia-Romagna è stato oggi in Commissione assembleare l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini.
Continua a leggere