Nel prossimo futuro la realizzazione del sottopasso ferroviario di piazzale Porta Cerese e di Gambarara.
Presentato venerdì 13 maggio nell’affascinante cornice di Palazzo Te a Mantova il progetto del “Nuovo Parco Te”.
Continua a leggereNel prossimo futuro la realizzazione del sottopasso ferroviario di piazzale Porta Cerese e di Gambarara.
Presentato venerdì 13 maggio nell’affascinante cornice di Palazzo Te a Mantova il progetto del “Nuovo Parco Te”.
Continua a leggereBoschi e foreste, un patrimonio da conservare e tutelare, anche e soprattutto per le future generazioni.
A pochi giorni dalla Giornata internazionale delle foreste proclamata dall’Assemblea generale delle nazioni Unite che si celebra il 21 marzo, sono in arrivo in Emilia-Romagna nuove risorse per realizzare interventi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio boschivo e forestale della regione.
Continua a leggereUn progetto Life in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia-Giulia. Tra gli obiettivi, oltre alle tecniche per migliorare lo stoccaggio di anidride carbonica, anche la prevenzione del rischio incendi e il controllo dell’impatto ambientale della filiera del legno.
Continua a leggerePasso dopo passo a Rodigo sta prendendo forma il progetto di marketing territoriale studiato e promosso dal Comune. Un progetto che rivolge il proprio sguardo agli aspetti più caratteristici del territorio e punta alla loro valorizzazione attraverso iniziative di vario genere.
Quattro distinte azioni, distribuite nel biennio di pandemia, hanno consentito all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna di erogare tramite lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) 2.646.836 euro di aiuti per le imprese.
Continua a leggereLa Giunta regionale ha approvato un bando da 7 milioni di euro per il cofinanziamento della ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici universitari. “Una misura – chiarisce Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – che punta alla valorizzazione e al rilancio delle arene e dei campi pubblici degli atenei lombardi, utilizzabili quindi oltre che dagli studenti anche dai cittadini di tutte le età. Puntiamo, così, a incentivare la pratica sportiva e, al contempo, ad ampliare l’offerta sul territorio di strutture moderne e di alto livello, a disposizione di tutti”.
Continua a leggereI primi 116 progetti finanziati con 2,9 milioni di euro previsti dalla prima finestra della misura, le nuove risorse coprono le restanti 79 domande ammesse per il 2021
Bar, ristoranti, negozi, botteghe e supermercati. È indirizzato agli imprenditori dell’Emilia-Romagna che operano nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande’ il nuovo provvedimento approvato oggi dalla Giunta regionale che aggiunge altri 1,9 milioni di euro al ‘Bando per la qualificazione e valorizzazione delle imprese.
Continua a leggereIn occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il Ministero della Cultura Dario Franceschini ha assegnato un importante riconoscimento, il Premio Nazionale del Paesaggio 2021, premio attribuito «alle buone pratiche per la qualità del paesaggio e della vita delle comunità locali, capaci di testimoniare le potenzialità del Patrimonio culturale attraverso la creazione di economie sostenibili e la diffusione e la divulgazione di valori etici e culturali».
Continua a leggereMilano, 21 aprile – “Regione Lombardia conferma il proprio sostegno al mondo dei
rifugi alpini. In questo momento appare improprio azzardare ipotesi di chiusura, sicuri della professionalità dei gestori che sapranno garantire la tradizionale funzione di accoglienza, di presidio dei territori montani e di sicurezza per tutti i frequentatori“.
A dichiararlo è l’assessore a Enti locali, montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, a fronte delle informazioni circolate sulla stampa negli ultimi giorni. Continua a leggere
Mantova, 6 aprile – Questa mattina, la Comunità del Parco del Mincio, si è riunita in videoconferenza per fare il punto della situazione riguardo ai lavori appena conclusi con il seguente Ordine del Giorno: